Firenze è un'ottima destinazione per le famiglie. I suoi capolavori rinascimentali sono di una bellezza tale che lasciano a bocca aperta grandi e piccini. Nei musei cittadini puoi osservare le scoperte di alcune delle più grandi menti di tutti i tempi, come Galileo Galilei e Leonardo Da Vinci. Attraverso mostre interattive e laboratori multimediali, i tuoi figli potranno ammirare da vicino macchine ingegnose e i primi telescopi e termometri mai realizzati.  Non c'è da stupirsi se non vorranno più uscire dal museo.

E se vuoi divertirti insieme a loro all'aria aperta, sono tantissimi i parchi e i giardini da esplorare. Molti risalgono addirittura al XV secolo. A Firenze ci sono anche varie piscine all'aperto dove in estate i bambini possono tuffarsi mentre i genitori si rilassano al sole. Questa guida raccoglie le migliori attività per tutta la famiglia da fare a Firenze, per una vacanza dal divertimento assicurato. 

  • 1

    Indossa gli abiti della famiglia Medici a Palazzo Vecchio

    Trasformati per un giorno in un nobile del Rinascimento

    Indossa gli abiti della famiglia Medici a Palazzo Vecchio
    • Famiglie
    • Storia
    • Foto

    Senza dubbio uno degli edifici simbolo della città, nella sua lunga storia Palazzo Vecchio è stato addirittura sede del Parlamento del Regno d'Italia per un breve periodo. Attualmente ospita gli uffici del comune di Firenze e il museo civico, che organizza interessanti tour interattivi dedicati alle famiglie. 

    Durante la visita potrai ammirare le sontuose sale del palazzo e i bambini potranno scoprire i passaggi segreti che conducevano alle stanze private della famiglia Medici. Inoltre, se lo vorrai, al termine potrai indossare i lussuosi abiti dei Medici, metterti in posa come i nobili del Rinascimento e scattare una foto davvero indimenticabile.

    Posizione: Piazza della Signoria, 50122 Firenze

    Orario di apertura: Da venerdì a mercoledì dalle 09:00 alle 19:00 (da aprile a settembre la chiusura è posticipata alle ore 23:00), giovedì dalle 09:00 alle 14:00

    Telefono: +39 055 276 8325

    Mappa
  • 2

    Ammira i primi telescopi al Museo Galileo

    Fai scoprire ai più piccoli il mondo della scienza e dell'astronomia

    Ammira i primi telescopi al Museo Galileo
    • Famiglie
    • Storia

    Il Museo Galileo propone un fantastico tour nella storia della scienza, molto interessante per i piccoli scienziati di domani. Al suo interno sono esposte le prime invenzioni di Galileo Galilei, alcuni telescopi originali e vari strumenti scientifici risalenti al XV secolo. Inoltre, grazie alla collezione di mappamondi d'epoca, potrai scoprire come immaginavano il mondo in passato. 

    Se i tuoi bambini sono affascinati dal mondo della scienza e conoscono Galileo, sicuramente rimarranno estasiati da questa visita. È possibile prenotare anche una visita guidata privata. L'ingresso costa 10 € per gli adulti, 6 € per i bambini dai 6 ai 18 anni ed è gratuito per i bambini fino a 6 anni. 

    Posizione: Piazza dei Giudici 1, 50122 Firenze

    Orario di apertura: Da mercoledì a lunedì dalle 09:30 alle 18:00, martedì dalle 09:30 alle 13:00

    Telefono: +39 055 265311

    Mappa

    Foto di Sailko (CC BY 3.0) modificata

  • 3

    Sali sulla giostra di piazza della Repubblica

    Un vero e proprio gioiello dell'artigianato artistico fiorentino

    Sali sulla giostra di piazza della Repubblica
    • Famiglie
    • Storia
    • Foto

    Nel cuore di Firenze, a metà strada tra il Duomo e Palazzo Vecchio, piazza della Repubblica è nota per alcuni rinomati caffè e per la sua storica giostra ancora funzionante. Caratterizzato da cavallini in legno antichi, decorati e pitturati a mano, il carosello viene spesso fatto girare anche se vuoto davanti allo sguardo incantato di una schiera di turisti. 

    Perché non scattare un'indimenticabile foto ai più piccoli mentre sorridono su questa giostra senza tempo? Un giro costa 1,50 € circa a persona e intorno troverai anche alcune panchine dove sederti ad aspettarli.

    Posizione: Piazza della Repubblica, 50123 Firenze

    Mappa
  • 4

    Esplora i sentieri che attraversano il Giardino di Boboli

    Passeggia tra sculture rinascimentali e fontane monumentali

    Esplora i sentieri che attraversano il Giardino di Boboli
    • Coppie
    • Famiglie
    • Storia
    • Foto

    Il Giardino di Boboli è un classico esempio di giardino all'italiana del XV secolo e si sviluppa alle spalle di Palazzo Pitti. Le ampie distese verdi, perfettamente curate, sono decorate da siepi e vialetti alberati che trasformano il parco in un enorme labirinto all'interno del quale si nascondono statue rinascimentali e bellissime fontane. 

    Inoltre, salendo verso le colline del giardino potrai ammirare la città di Firenze da un punto di vista privilegiato. Il biglietto intero costa 10 € da marzo a ottobre e 6 € da novembre a febbraio, ma l'ingresso è gratuito la prima domenica di ogni mese.

    Posizione: Piazza dei Pitti, Firenze

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 08:15, l'orario di chiusura varia a seconda della stagione

    Telefono: +39 055 265 1838

    Mappa

    Foto di Erik Drost (CC BY 2.0) modificata

  • 5

    Un tuffo alle piscine Le Pavoniere

    Il luogo giusto per rinfrescarsi nelle calde giornate estive

    Un tuffo alle piscine Le Pavoniere
    • Avventure
    • Famiglie

    La piscina Le Pavoniere è una delle piscine all'aperto più famose di Firenze e si trova all'interno del Parco delle Cascine, una storica area verde della città. Rispetto ad altre piscine più grandi, come quella comunale di Costoli, Le Pavoniere non ha vasche olimpioniche, ma è perfetta per le famiglie. 

    Le vasche non sono troppo profonde e i bambini possono anche divertirsi nel parco giochi fuori dall'acqua. Ai bordi della piscina sono presenti diverse zone all'ombra e tutti i servizi necessari per trascorrere qui un'intera giornata, compreso un ristorante e un bar. Il prezzo del biglietto parte da 3 €.

    Posizione: Viale della Catena 2, 50144 Firenze

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:30

    Telefono: +39 334 521 0999

    Mappa
  • 6

    Osserva da vicini i cavalieri del Museo Stibbert

    Una raffinata collezione di armature storiche

    Osserva da vicini i cavalieri del Museo Stibbert
    • Famiglie
    • Storia

    Frederick Stibbert era un collezionista d'arte inglese che nel corso della sua vita raccolse una quantità infinita di armature provenienti da tutto il mondo, dalle armature di Greenwich a quelle dei samurai, e di armi antiche, come spade, piastre, elementi di protezione e tutto quello che serviva a un guerriero. Alla sua morte il collezionista decise di donare tutto alla città di Firenze e così nacque il museo Stibbert. Entrare in questo museo è come mettere piede in un enorme negozio di giocattoli. 

    Non perderti la Sala della Cavalcata, un salone decorato da ricchissimi affreschi intricati e dove sono esposti soldati di cavalleria a grandezza naturale completamente armati a cavallo. 

    Posizione: Via Federico Stibbert 26, 50134 Firenze

    Orario di apertura: Da lunedì a mercoledì dalle 10:00 alle 14:00; da venerdì a domenica dalle 10:00 alle 18:00; chiuso il giovedì

    Telefono: +39 055 475520

    Mappa

    Foto di Elborgo (CC BY 3.0) modificata

  • 7

    Impara a decorare a mano la carta da Il Papiro

    Scopri l'arte della decorazione a mano in questo laboratorio fiorentino

    Impara a decorare a mano la carta da Il Papiro
    • Famiglie
    • Acquisti

    Il Papiro è un negozio di decorazione artigianale della carta di Firenze che propone una vasta gamma di prodotti e di carte marmorizzate. Lo staff è sempre molto cordiale e pronto a mostrare tutti gli articoli ai bambini. Se lo desideri, puoi anche a partecipare a uno dei corsi per imparare a marmorizzare la carta. 

    Scegli i tuoi colori preferiti e scopri come mescolando tinte e combinando strumenti diversi è possibile creare decorazioni fantasiose. Ovviamente al termine potrai portarti a casa la tua opera d'arte. Il Papiro ha diverse sedi a Firenze, tra cui la principale in via Cavour e un negozio più piccolo proprio dietro il Duomo.

    Posizione: Piazza del Duomo 24 R, 50122 Firenze

    Orario di apertura: Tutti i giorni, dalle 10:00 alle 19:00

    Telefono: +39 055 281628

    Mappa
  • 8

    Impara a preparare la pizza o il gelato

    Scopri tutti i segreti da chi li prepara ogni giorno

    Impara a preparare la pizza o il gelato
    • Famiglie
    • Cibo

    Un corso di cucina può essere un bel modo per trascorrere qualche ora tutti insieme in famiglia. A nessuno però piace stare solo ad ascoltare, quindi preparati a mettere le mani in pasta, perché sarai tu stesso a mischiare gli ingredienti per un ottimo gelato e a stendere la tua pizza. 

    Grazie alle indicazioni degli chef riuscirai a creare una pizza degna della migliore pizzeria della città. Poi, mentre la pizza è in forno, sarà ora di dedicarsi al gelato. Alla fine del corso ovviamente potrai gustare tutte le tue creazioni insieme alla tua famiglia per un pranzo o una cena davvero memorabili. 

  • 9

    Cammina tra i dinosauri al Museo di Storia Naturale di Firenze

    Scheletri fossili e animali imbalsamati ti attendono

    • Famiglie
    • Storia

    Il Museo di Storia Naturale di Firenze è un sistema museale organizzato in sei diverse sedi espositive sparse per la città. La sezione di geologia e paleontologia si trova a pochi passi dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore e ospita gli scheletri fossili di dinosauri ed elefanti. 

    Un'altra sezione particolarmente interessante è La Specola, dedicata alla zoologia e nei pressi di Palazzo Pitti, dove sono esposti uccelli e animali imbalsamati provenienti da tutto il mondo. Qui, inoltre, troverai anche una vasta collezione di cere anatomiche che rappresentano varie parti del corpo umano, ma forse questa non è proprio una zona adatta ai più piccoli. 

    Posizione: Via Giorgio la Pira 4, 50121 Firenze

    Orario di apertura: Da martedì a domenica dalle 09:00 alle 17:00. Dal 1° luglio al 31 agosto, da venerdì a domenica la chiusura è anticipata alle 13:00. Chiuso il lunedì.

    Telefono: +39 055 275 6444

    Mappa
  • 10

    Gioca con le macchine del Rinascimento al Museo Leonardo da Vinci

    Hai mai visto un robot del XV secolo?

    • Famiglie
    • Storia

    Il Museo Leonardo da Vinci di Firenze espone centinaia di cimeli che celebrano il genio del Rinascimento. Al suo interno sono presenti le riproduzioni di alcuni delle macchine più affascinanti inventate Leonardo: opere talmente all'avanguardia che i bambini faranno fatica a credere che siano state progettate centinaia di anni fa. Tra queste le più spettacolari sono senza dubbio l'Automa cavaliere e l'Automa animale, conosciuti rispettivamente come il Robot e il Leone meccanico di Leonardo. 

    Tranne nei casi in cui è indicato diversamente, i bambini possono tranquillamente avvicinarsi alle macchine, toccarle e provare a usarle per capire come funzionano.

    Posizione: Via dei Servi 66, 50122 Firenze

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00

    Telefono: +39 055 282966

    Mappa
Ari Gunadi | Viaggiatore seriale