Sapevi che Reykjavík offre una varietà incredibile di attrazioni che richiamano turisti da tutto il mondo? La città infatti è piena di musei, gallerie e mostre in cui conoscere le tradizioni e la cultura dell’Islanda; ma un aspetto che colpisce è l’architettura, visibile soprattutto nelle numerose chiese.
Allontanati dal centro: qualsiasi direzione tu prenda, davanti a te troverai sempre paesaggi naturali talmente variegati da togliere il fiato. Fiordi, piscine geotermiche, montagne, vulcani e spazi verdi infiniti: ti bastano? Con questo elenco ti suggeriamo alcune delle cose migliori da fare a Reykjavík, per conoscerne le tradizioni e sperimentare i sapori locali.
Quali sono le migliori cose da fare a Reykjavík?
- 1
Inizia la giornata in Austurvöllur
Visita la chiesa più antica di Reykjavík
- Budget
- Storia
- Foto
Austurvöllur è una piazza in cui, nelle giornate più calde, gli abitanti del posto amano ritrovarsi per un caffè ai tavoli all'aperto. È proprio qui che si trovano molti tra i principali luoghi di interesse di valore storico, tra cui l'Alþingi, ovvero il Parlamento Nazionale Islandese, e la Dómkirkjan, la cattedrale più antica di Reykjavík. Al centro della piazza, noterai una statua del leader del movimento indipendentista islandese, Sigurðsson Jón.
Il 17 giugno, in occasione del compleanno di Sigurðsson, nonché della Festa Nazionale dell'Islanda, Reykjavík omaggia il benvoluto politico con una messa mattutina presso la cattedrale, seguita da parate, concerti e spettacoli vari in Austurvöllur.
Posizione: Pósthússtræti, 101 Reykjavík
MappaFoto di Smiley.toerist (CC BY-SA 4.0) modificata
- 2
Fai una nuotata alla Spiaggia Geotermale di Nauthólsvík
Dove il mare incontra le acque termali nei mesi estivi
- Coppie
- Famiglie
- Gruppi
- Storia
- Foto
La Spiaggia Geotermale di Nauthólsvík è un luogo unico. Qui l'acqua del mare viene naturalmente riscaldata da sorgenti termali artificiali, che ne assicurano una temperatura media tra i 15 e i 19 °C. La fonte geotermale è attiva solo nei mesi estivi, motivo per cui la spiaggia è spesso la preferita dagli abitanti del posto in questa stagione.
Ma potresti comunque trovarti di fronte a qualche animo impavido che ha scelto di fare una nuotata anche in inverno, quando l'acqua della laguna raggiunge temperature poco al di sopra dello zero. La Spiaggia Geotermale di Nauthólsvík offre anche una vasca idromassaggio pubblica riscaldata, la cui acqua è mantenuta intorno ai 38 °C tutto l'anno. Qui i bagnanti possono usufruire anche di bagni turchi e spogliatoi.
Posizione: Nauthólsvík, 101 Reykjavík
Orario di apertura: Dalle 11:00 alle 19:00 dal lunedì al giovedì, dalle 11:00 alle 16:00 il sabato e chiusa il venerdì e la domenica
Telefono: +354 511 6630
Mappa - 3
Da non perdere: Hallgrímskirkja
La chiesa più alta in Islanda
- Storia
- Foto
La Hallgrímskirkja è un luogo di culto luterano che domina l'area urbana centrale di Hallgrímstorg. La sua architettura innovativa, con linee curve ed eleganti e splendide finestre filiformi, attira ogni anno tantissimi turisti.
La chiesa è inoltre l'edificio più alto in Islanda. La sua torre campanaria raggiunge infatti ben 74,5 metri di altezza, da cui puoi ammirare viste mozzafiato di Reykjavík. Il biglietto dell'ascensore per raggiungere la cima costa circa 1000 ISK per gli adulti e 100 ISK per i bambini. Pronto per la salita?
Posizione: Hallgrímstorg 1, 101 Reykjavík
Orario di apertura: Da ottobre ad aprile: tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00; la torre chiude alle 16:30 Da maggio a settembre tutti i giorni dalle 09:00 alle 21:00; la torre chiude alle 20:30
Telefono: +354 510 1000
Mappa - 4
Museo Marittimo di Reykjavík
Partecipa a un tour guidato su un'imbarcazione da circa 900 tonnellate
- Famiglie
- Storia
- Foto
Il Museo Marittimo di Reykjavík raccoglie testimonianze della cultura marittima e illustra l'importanza della pesca per il popolo islandese con coinvolgenti mostre e tour guidati di antiche navi. È ospitato all'interno di un edificio che negli anni '40 ospitava impianti di refrigerazione del pesce nei pressi del Vecchio Porto, a circa 3 km in direzione nord-ovest dalla Hallgrímskirkja.
La mostra permanente Fish & Folk racconta anni di storia dell'industria ittica con fotografie, cortometraggi e interviste con esperti, oltre a esposizioni di attrezzature da pesca ed esemplari marini. Su un molo all'esterno è ancorata fieramente Óðinn, un'imbarcazione guardacoste del peso di circa 900 tonnellate, che è stata protagonista della guerra del merluzzo tra britannici e islandesi negli anni '70. Puoi visitarla con lo stesso biglietto del museo partecipando a tour guidati della durata di un'ora e previsti ogni giorno alle 13:00, alle 14:00 e alle 15:00.
Posizione: Grandagarður 8, 101 Reykjavík
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00
Telefono: +354 411 6300
Mappa - 5
Museo Nazionale dell'Islanda
Scopri la cultura vichinga in questo museo cittadino
- Famiglie
- Storia
- Foto
Il Museo Nazionale dell'Islanda è una tappa obbligatoria per chi è curioso di conoscere ogni aspetto della cultura islandese. Le entusiasmanti mostre permanenti ed esposizioni ti accompagneranno lungo ogni tappa dell'affascinante percorso storico che ha plasmato l'attuale volto di questo Paese.
La sezione principale del museo raccoglie oltre 2000 reperti di diverse epoche, rinvenuti in diversi siti archeologici nazionali, che delineano un quadro dettagliato del passato dell'Islanda. Un posto speciale tra le preziose collezioni è occupato dalla porta di Valthjófsstadur, con elaborate incisioni medievali raffiguranti scene di Le Chevalier au Lion, un racconto che narra le vicende di un leggendario cavaliere del XII secolo.
Posizione: Suðurgata 41, 101 Reykjavík
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00 (chiuso il lunedì in inverno)
Telefono: +354 530 2200
Mappa - 6
Fai shopping al Kolaportið
Uno dei mercati delle pulci più grandi di Reykjavík
- Budget
- Acquisti
Che tu sia o meno un amante dello shopping, una passeggiata tra gli stand del Kolaportið è un'esperienza semplicemente da provare. Non appena entrato, sarà come trovarti in una caotica svendita all'ultimo minuto, con una varietà sbalorditiva di articoli a ogni angolo. Non è un'esagerazione affermare che qui potresti trovare praticamente qualsiasi oggetto ti venga in mente, da mobili d'epoca e abbigliamento vintage a giocattoli per bambini e cibo tradizionale, fino a DVD di seconda mano e preziosi oggetti artistici.
Scavare tra montagne di curiosi artefatti, proprio come alla ricerca di un tesoro perduto, è un ottimo modo per scoprire il lato cosmopolita e multiculturale di Reykjavík, confondendosi tra i tantissimi giovani che affollano questo mercato nel weekend.
Posizione: Tryggvagötu 19, Vecchio Porto, Grófin Reykjavík Kvosin, 101 Reykjavík
Orario di apertura: Dalle 11:00 alle 17:00 il sabato e la domenica
Telefono: +354 562 5030
MappaFoto di gregpoo (CC BY-SA 2.0) modificata
- 7
Da non perdere: Perlan
Un importante punto panoramico nel centro di Reykjavík
- Famiglie
- Gruppi
- Storia
- Foto
Perlan, o La Perla, è una cupola di vetro edificata sopra dei serbatoi geotermici che incamerano l'acqua calda che arriva dal sottosuolo. Grazie alla sua posizione dominante sulla splendida Collina di Öskjuhlíð, è senza dubbio una delle mete più apprezzate per ammirare viste mozzafiato della città.
Raggiungi l'osservatorio situato al 4° piano, consulta i tantissimi pannelli informativi e utilizza i telescopi situati a ogni angolo della terrazza esagonale all'aperto per osservare paesaggi naturali unici, come l'Oceano Atlantico, montagne e ghiacciai. Il Perlan ospita al suo interno anche un museo ed esposizioni permanenti sull'Islanda. Al planetario della mostra naturalistica Wonders of Iceland puoi infatti assistere allo spettacolo dell'aurora boreale e scoprire le meraviglie del sistema solare.
Posizione: Varmahlíð 1, 105 Reykjavík
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 09:00 alle 22:00
Telefono: +354 566 9000
MappaFoto di Tony Hisgett (CC BY 2.0) modificata
- 8
Concludi la giornata con un concerto di musica classica all'Harpa
Assisti a eventi di fama mondiale in questo auditorium di Reykjavík
- Coppie
- Lusso
- Vita notturna
L'Harpa è una delle sale concerti più grandi di Reykjavík e ospita tutto l'anno tantissimi festival musicali, concerti di musica classica e conferenze. Nel suggestivo scenario del Vecchio Porto di Reykjavík, con viste sull'Oceano Atlantico e sulle montagne circostanti, questo edificio ricoperto di pannelli in vetro di diversi colori è uno splendido luogo di interesse anche dal punto di vista architettonico.
L'Harpa è la sede ufficiale dell'Orchestra Sinfonica Islandese, della Compagnia d'Opera Islandese e della Reykjavík Big Band. Non ti resta quindi che consultare il cartellone ufficiale degli eventi in programma e goderti lo spettacolo! Puoi anche visitare la struttura gratuitamente o partecipando a tour guidati e provare le proposte gastronomiche dei ristoranti Smurstöðin e Kolabrautin in loco.
Posizione: Austurbakki 2, 101 Reykjavík
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 09:00 alle 22:00 (gli orari degli spettacoli variano)
Telefono: +354 528 5000
Mappa - 9
Rilassati sulle sponde del Lago Tjörnin
La meta ideale per pattinare sul ghiaccio in inverno
- Budget
- Coppie
- Famiglie
- Foto
Il Tjörnin è un piccolo lago situato nel centro di Reykjavík, accanto al Municipio. Le rive del lato orientale sono fiancheggiate da vivaci case colorate e importati edifici urbani, tra cui la Chiesa Libera di Fríkirkjan í Reykjavík e la Galleria Nazionale d'Islanda.
Nella zona sud-orientale si estende invece l'animato Hljómskálagarður, un parco particolarmente apprezzato da grandi e piccini per le sue aree giochi e i suggestivi vialetti lungo lo specchio d'acqua. Se nelle giornate più calde è il luogo perfetto per un piacevole picnic sul prato e per tenersi in forma, nei mesi invernali il Lago Tjörnin ghiaccia completamente, diventando un'enorme pista di pattinaggio all'aperto.
Posizione: Tjörnin, Reykjavíkurtjörn, 101 Reykjavík
MappaFoto di Philippa (CC BY-SA 2.0) modificata