Stai cercando un modo per visitare Parigi senza dar fondo alle tue finanze? Bene, questo elenco ti tornerà molto utile. Come la maggior parte delle capitali, anche quella francese è decisamente più cara di qualsiasi piccola città di provincia. Ma, grazie ai nostri suggerimenti, potrai vivere al meglio il tuo soggiorno qui anche se parti con un budget limitato.

Le opzioni per tutte le tasche sono tante, da Vélib' al mercato delle pulci di Saint-Ouen, dai locali per studenti alle attrazioni visitabili gratuitamente. Se ti piace viaggiare con un occhio di riguardo per il portafoglio, segui la nostra guida dedicata.

  • 1

    Scopri Parigi con un pass Velib’ o Navigo

    Su e giù per la capitale risparmiando

    Scopri Parigi con un pass Velib’ o Navigo
    • Budget
    • Coppie
    • Famiglie

    Uno dei metodi più economici per esplorare Parigi è sicuramente Velib’, una rete di bike-sharing che offre biciclette tradizionali ed elettriche, distribuite in 750 postazioni disponibili sull’intera superficie della capitale francese. Il prezzo dipende dal tempo di utilizzo: l’iscrizione costa 1,70 €, i primi 30 minuti sono gratuiti e poi spendi 1 € all'ora.

    Oppure, se non vuoi affaticarti troppo, acquista un Passe Navigo Découverte: combinato a un forfait Navigo Semaine, ti permette di utilizzare per 1 settimana qualsiasi mezzo pubblico in tutta l'area di Parigi al costo di 30 €.

  • 2

    Cattedrale di Notre-Dame e altri luoghi di interesse

    Edifici e monumenti incredibili

    Cattedrale di Notre-Dame e altri luoghi di interesse
    • Budget
    • Storia
    • Foto

    Dalla Cattedrale di Notre-Dame alla Torre Eiffel, dall'Arco di Trionfo ad altri monumenti suggestivi, Parigi è praticamente un enorme museo a cielo aperto: ti basta passeggiare per le sue strade per attraversare oltre 2.200 anni di storia. Tutta la città è disseminata di edifici storici e maestosi che possono diventare lo sfondo perfetto per i tuoi selfie.

    Molte chiese e cattedrali sono visitabili gratuitamente, mentre altre richiedono il pagamento di un biglietto. Se vuoi fare il pieno di cultura, ti consigliamo di procurarti un Paris Attractions Pass, che permette di accedere a oltre 60 attrazioni con una tariffa scontata.


  • 3

    Mercatino delle Pulci di Saint-Ouen

    Occasioni di seconda mano in un mercato popolare

    Mercatino delle Pulci di Saint-Ouen
    • Budget
    • Coppie
    • Acquisti

    Lo shopping è la tua passione? Non perdere il mercato delle pulci di Saint-Ouen (detto anche di Porte de Clignancourt): lo troverai a nord della città, oltre il boulevard périphérique di Parigi, e lo riconoscerai per la colorata e rumorosa marea di gente che lo attraversa ogni giorno.

    Tra le bancarelle ti aspetta un po' di tutto: abbigliamento e oggetti vintage, complementi d'arredo, gioielli. Come in ogni mercatino che si rispetti, l'atmosfera è rilassata e conviviale, ma devi sfoderare le tue doti di contrattazione per strappare prezzi ancora più convenienti. E attenzione ai borseggiatori, sempre all'opera nei mercati affollati.

    Continua a leggere

    Posizione: 87 Rue des Rosiers, 93400 Saint-Ouen-sur-Seine, Francia

    Orario di apertura: Da sabato a lunedì dalle 10:00 alle 18:00

    Telefono: +33 (0)6 20 61 75 97

    Mappa
  • 4

    Museo d'Arte Moderna e altri musei

    Cultura gratis a Parigi

    Museo d'Arte Moderna e altri musei
    • Budget
    • Storia
    • Foto

    Il Museo di Arte Moderna (MaM), il Musée de la Vie Romantique, la casa di Victor Hugo e molti altri centri esposizioni sono gratuiti tutto l’anno a Parigi. Puoi visitare senza pagare anche i musei più famosi come il Louvre, l'Orsay, il Centre Pompidou e il Musée du Quai Branly - Jacques Chirac, ma solo la prima domenica del mese.

    Inoltre, chi ha meno di 26 anni ed è cittadino dell'UE può entrare gratuitamente nella maggior parte dei musei parigini. Se invece non puoi approfittare di nessuna di queste occasioni, ti conviene acquistare un Paris Museum Pass.

    Mappa
  • 5

    La Promenade Plantée

    Una passeggiata sopraelevata di 4,7 km

    La Promenade Plantée
    • Budget
    • Foto

    La Promenade Plantée è una passerella gratuita e panoramica che collega come un "filo verde" l'Opéra Bastille al Bois de Vincennes e, in alcuni punti, raggiunge quasi 10 metri sopra il livello della strada. Nata come viadotto ferroviario a metà del XIX secolo, è detta anche "Coulée Verte René-Dumont" e consiste in uno stretto sentiero delimitato da piccoli alberi, arbusti e piante come rose, lavanda e glicine.

    A volte, la passerella sembra fluttuare tra edifici d'epoca e moderni, viali haussmanniani e affollate strade residenziali. Da qui potrai ammirare gli ecosistemi locali sotto un’altra luce, oltre che uno spettacolare panorama dei tetti parigini. Lungo il percorso ci sono scale e ascensori, quindi puoi scendere quando vuoi e dare un'occhiata ai negozi e ai caffè al livello della strada.

    Posizione: 1 Coulée Verte René-Dumont, 75012 Parigi, Francia

    Orario di apertura: Da lunedì a venerdì dalle 08:00 alle 17:45, sabato e domenica dalle 09:00 alle 17:45

    Mappa
  • 6

    Giardino delle Tuileries

    Arte e storia in uno splendido giardino

    Giardino delle Tuileries
    • Budget
    • Coppie
    • Storia
    • Foto

    Il Giardino delle Tuileries deve il nome alla zona in cui sorge l'omonimo palazzo della regina Caterina de' Medici, un tempo occupata da una fabbrica di piastrelle (una "tuilerie", per l'appunto). Questo splendido parco tra il Louvre e Place de la Concorde è frequentato sia dai parigini sia dai visitatori che desiderano fare una piacevole passeggiata e immergersi nella cultura locale.

    Oltre alle opere di Maillol, Giacometti e Rodin, troverai due tranquilli laghetti per rilassarti durante il tuo vagabondare. Sempre a proposito di arte, non perderti il Musée de l'Orangerie, una vetrina dei capolavori di Monet sul lato sud-occidentale del giardino.

    Continua a leggere

    Posizione: 75001 Parigi, Francia

    Orario di apertura: Da giugno ad agosto: dalle 07:00 alle 23:00. Dall'ultima domenica di settembre all'ultima domenica di marzo: dalle 07:30 alle 19:30. Dall'ultima domenica di marzo all'ultimo sabato di settembre: dalle 07:00 alle 21:00

    Mappa
  • 7

    Canal Saint-Martin

    Un suggestivo angolo di Parigi

    Canal Saint-Martin
    • Budget
    • Coppie
    • Foto

    Il Canal Saint-Martin è uno dei luoghi più apprezzati di Parigi per le passeggiate. Il tratto scoperto di 2 chilometri è la soluzione perfetta per chi vuole fare due passi oppure mangiare in un angolo verde, considerando l'ampia scelta di caffè e ristoranti.

    Ti è venuto appetito ma non avevi in programma un pic-nic? A 500 metri da qui trovi il Marché Saint-Martin, dove puoi acquistare tutto il necessario e poi tornare a rinfrancarti sotto i castagni che fiancheggiano il canale artificiale.

    Posizione: Porte Saint-Martin, 75010 Parigi, Francia


  • 8

    Cimitero di Père Lachaise

    L'ultima dimora di Oscar Wilde

    Cimitero di Père Lachaise
    • Budget
    • Foto
    • Viaggi alternativi

    Certo, un cimitero sembra un posto piuttosto macabro da visitare, ma per il Père Lachaise si può fare decisamente un’eccezione. Questo luogo, infatti, ospita le spoglie mortali di personaggi di grande calibro ed è uno dei cimiteri più grandi e visitati al mondo.

    Da Oscar Wilde a Frédéric Chopin, da Jim Morrison a Edith Piaf, al Cimitero di Père Lachaise troverai le tombe di molti artisti, scrittori, musicisti e scienziati famosi. Se ne stai cercando una in particolare, puoi acquistare una mappa all'ingresso o consultarla gratuitamente dal tuo smartphone.

    Continua a leggere

    Posizione: Boulevard de Ménilmontant, 75020 Parigi, Francia

    Orario di apertura: Da martedì a giovedì dalle 08:00 alle 17:30, venerdì dalle 08:00 alle 18:00, sabato dalle 08:30 alle 17:30, domenica e lunedì dalle 09:00 alle 17:30

    Telefono: +33 (0)1 55 25 82 10

    Mappa
  • 9

    Le Baron Rouge

    Uno dei bar più caratteristici della città

    Le Baron Rouge
    • Budget
    • Coppie
    • Cibo

    Le Baron Rouge (il Barone Rosso), enoteca e ristorante a pochi passi da Place de la Bastille, non è noto solo per la selezione di ottimi vini e piatti francesi, ma anche per i prezzi estremamente convenienti.

    Qui potrai gustare taglieri di formaggi e affettati (nel fine settimana trovi addirittura le ostriche) e assaggiare la vera cucina francese senza dover spendere un capitale. Oppure, puoi venire con una bottiglia vuota e fartela riempire per portare con te un assaggio di Francia.

    Posizione: 1 Rue Théophile Roussel, 75012 Parigi, Francia

    Orario di apertura: Da martedì a venerdì dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 22:00, lunedì dalle 17:00 alle 22:00, sabato dalle 10:00 alle 22:00, domenica dalle 10:00 alle 16:00

    Telefono: +33 (0)1 43 43 14 32

    Mappa
  • 10

    Un giro tra i bar per studenti

    La movida parigina low-cost

    Un giro tra i bar per studenti
    • Budget
    • Vita notturna

    I bar frequentati dagli studenti spesso offrono le migliori opportunità per passare una serata in allegria e concluderla senza un conto esagerato. L'accoglienza è calorosa, l'atmosfera vivace e i drink ottimi, anche nel prezzo.

    A Parigi non hai che l’imbarazzo della scelta, ma ecco 3 nomi di cui prendere nota per iniziare alla grande: Le Requin Chagrin in Rue Mouffetard, Chez Georges in Rue des Canettes e Paname Brewing Company sul Quai de la Loire. Ognuno di questi locali ha il proprio stile, ma nessuno ti svuoterà il portafoglio.