I magnifici esempi di architettura nordica e le sculture che popolano il centro di Reykjavík sono un sogno sia per i fotografi amatoriali che per i professionisti. Per non parlare della natura, con la placida baia e le catene montuose innevate che vegliano sulla capitale e la danza dell'aurora boreale nel cielo notturno.

Smartphone o reflex con sofisticati obiettivi, non fa differenza: tutti tornano da Reykjavík con un album di scatti da incorniciare. Vediamo quelli irrinunciabili.

  • 1

    Hallgrímskirkja

    Hallgrímskirkja

    La chiesa luterana di Hallgrímskirkja salta subito all'occhio per l'eccentrica architettura espressionista, ispirata ai ghiacciai e alle montagne che dominano il paesaggio islandese. La fatica di salire fino in cima al campanile sarà ricompensata dagli scatti più panoramici della città.

    Posizione: Hallgrímstorg 1, 101 Reykjavík

    Mappa
  • 2

    La Sólfar

    La Sólfar

    Passeggiando sul lungomare di Reykjavík ti imbatterai sicuramente nella Sólfar, cioè la Nave del Sole, una scultura in acciaio inossidabile di Jón Gunnar Árnason che si staglia fiera contro la Baia di Faxaflói e il Monte Esjan. Lo sfondo perfetto per una suggestiva foto al tramonto.

    Posizione: Rekagrandi 14, 101 Reykjavík, Islanda

    Mappa
  • 3

    Le case nordiche di Njarðargata

    Le case nordiche di Njarðargata

    Njarðargata è una pittoresca via fiancheggiata da tante casette variopinte che spiccano sull'azzurro del cielo. Le facciate in stile rigorosamente nordico si susseguono in un caleidoscopio di rossi, gialli, grigi, rosa, bianchi e verdi, a dimostrazione che in Islanda non ci sono solo i toni freddi del ghiaccio.

    Posizione: Njarðargata, Reykjavík, Islanda

    Mappa
  • 4

    Harpa

    Harpa

    Più che un auditorium e un centro congressi, l'Harpa sembra una base spaziale. Affacciata sul porto vecchio della capitale, la struttura si presenta estremamente fotogenica, soprattutto di giorno: merito dei pannelli geometrici in vetro colorato, che riflettono le placide acque della baia di Faxaflói creando effetti ipnotici.

    Posizione: Austurbakki 2, 101 Reykjavík

    Mappa
  • 5

    Il Giardino delle Sculture di Einar Jónsson

    Il Giardino delle Sculture di Einar Jónsson

    Questo parco è dedicato a un pionieristico scultore islandese che ha fatto della mitologia nordica uno dei cardini della sua produzione. The King of Atlantis e Thor Wrestling with Age sono due delle 26 opere che troverai all'interno del giardino, accessibile gratuitamente.

    Posizione: Eiríksgata, 101 Reykjavík, Islanda

    Mappa

    Foto di Thomas Quine (CC BY-SA 2.0) modificata

  • 6

    Þúfa

    Þúfa

    Þúfa (la collina) è un'opera dell'artista islandese Ólöf Nordal. Come suggerisce il nome, è un rilievo artificiale alto 8 metri solcato da un sentiero a spirale che conduce fino a una piccola capanna in legno. Non solo: è anche un punto strategico per fotografare la Baia di Faxaflói e i monti che abbracciano Reykjavík.

    Posizione: Norðurslóð, 101 Reykjavík, Islanda

    Mappa

    Foto di Steenaire (CC BY 2.0) modificata

  • 7

    Porto Vecchio

    Porto Vecchio

    Se tra una storia e una foto profilo ti interessa anche documentare la vita quotidiana della popolazione, dirigiti verso il Porto Vecchio della capitale. Le colorate botteghe tradizionali, i ristoranti e le barche ormeggiate davanti alla banchina ti caleranno in un'atmosfera quasi nostalgica.

    Posizione: Grandagarður, 101 Reykjavík, Islanda

    Mappa

    Foto di Helgi Halldórsson (CC BY-SA 2.0) modificata

  • 8

    Cimitero Hólavallagarður

    Cimitero Hólavallagarður

    Il cimitero più antico d'Islanda custodisce decine di tombe risalenti al XIX secolo, che con le loro lapidi coperte di muschio e gli alberi spogli a guardia sembrano uscite direttamente da un film di fantasmi.

    Posizione: Suðurgata, 101 Reykjavík, Islanda

    Mappa

    Foto di Christian Bickel fingalo (CC BY-SA 2.0) modificata

  • 9

    Faro di Grótta

    Faro di Grótta

    Spostandoti 5 km a ovest del centro della città avvisterai il Faro di Grótta, che secondo la gente del posto è uno dei migliori punti di osservazione per l'aurora boreale d'inverno e il sole di mezzanotte d'estate. Il faro stesso, costruito su un isolotto accessibile solo con la bassa marea, farà la gioia dei tuoi follower.

    Posizione: Faro dell'Isola di Grótta, Islanda, Seltjarnarnes, Island

    Mappa
  • 10

    Tjörnin

    Tjörnin

    Il Lago di Tjörnin è uno specchio d'acqua che riflette alcuni fra gli edifici e i monumenti più rappresentativi di Reykjavík, come le tipiche abitazioni colorate, la Chiesa Libera di Fríkirkjan í Reykjavík e la Galleria Nazionale d'Islanda sulla riva orientale.

    Posizione: Tjörnin, Reykjavíkurtjörn, 101 Reykjavík

    Mappa

    Foto di Philippa (CC BY-SA 2.0) modificata

Penny Wong | Viaggiatore seriale