Barcelona Travel Essentials

Kit da viaggio per Barcellona

Informazioni utili per iniziare la tua visita di Barcellona

Il nostro kit da viaggio per Barcellona contiene informazioni essenziali per aiutarti a programmare la tua visita di una delle più popolari destinazioni della Spagna. Non importa quanto spesso viaggi, alcune domande ricorrono sempre. Com’è il clima? Come arrivo all’hotel dall’aeroporto? Qual è la valuta e che tipo di prese troverò? Abbiamo raccolto queste informazioni per te, insieme a qualche suggerimento utile sul periodo migliore per visitare la destinazione, su come raggiungerla, come spostarsi una volta lì e tanto altro ancora.

Puoi trovare tutto questo nel kit da viaggio per Barcellona. Dopo aver letto questa breve guida, sarai un po’ più preparato per una visita a questa splendida località.

1. Periodo migliore per visitare Barcellona (in base al clima)

Clima di Barcellona

  1. Barcellona ha un clima mediterraneo con inverni miti ed estati calde.
  2. Le temperature medie sono comprese tra 8 °C in inverno e 29 °C in estate.
  3. Ottobre è il mese più piovoso dell’anno, con una media di 9 giorni di pioggia.
  4. Barcellona è gradevole tutto l’anno, ma i periodi migliori per una visita sono maggio, giugno e settembre: eviterai la ressa di luglio e agosto e potrai risparmiare sul volo e sull’hotel.

2. Barcellona in breve

Spain Basic

  1. Prima lingua: spagnolo
  2. Tipi di spine: C e F
  3. Tensione in uscita: 230 V
  4. Valuta: Euro (€)
  5. Prefisso internazionale: +34 93
  6. Numero per le chiamate d’emergenza: 112

3. Come arrivare a Barcellona

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Barcelona_El_Prat_07.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">Ad Meskens</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 4.0</a>)  modificata

Aeroporto di Barcellona-El Prat

L’Aeroporto di Barcellona-El Prat si trova a 12 km a sud del centro della città ed è uno degli aeroporti più trafficati di tutta la Spagna. Sono disponibili diverse soluzioni per raggiungere il centro:

  1. In taxi ci vogliono circa 25 minuti con una spesa di circa 30 €. I taxi sono parcheggiati appena fuori dalle hall degli arrivi dei Terminal 1 e 2.
  2. Il treno per la città impiega circa 25 minuti e il biglietto costa attorno ai 4 €. La stazione del servizio ferroviario suburbano Rodalies de Catalunya sorge fuori dal Terminal 2.
  3. La metropolitana ti porta in centro in circa 25 minuti. Il biglietto costa 5 €. Le stazioni sono all’interno del Terminal 1 e appena fuori dal Terminal 2, accanto alla stazione dei treni. L’aeroporto si trova lungo la linea L9, quindi per raggiungere il centro è necessario cambiare treno e prendere le linee L1, L3 o L5.
  4. L’Aerobús-Airport Express costa circa 6 € e impiega 25 minuti per arrivare in centro. Puoi trovare le fermate fuori da ciascun Terminal.
  5. L’autobus del servizio pubblico TMB impiega circa 40 minuti dal Terminal 2 e 55 minuti dal Terminal 1; il biglietto costa attorno ai 3 €.
  6. Diverse agenzie di noleggio auto hanno lo sportello nel Terminal 1 e nel Terminal 2.


Stazione dei Treni Barcelona Sants

Situata a ovest del centro, Barcelona Sants è la principale ferroviaria di Barcellona; da qui transitano i treni ad alta velocità che collegano Barcellona a Madrid e alle più importanti città spagnole. Dalla stazione puoi raggiungere gli hotel del centro in metro (linee L3 e L5), autobus o taxi.

4. Come spostarsi a Barcellona

Consigli per il viaggio

Mezzi di trasporto di Barcellona

La rete di trasporto pubblico di Barcellona, formata da metropolitana, tram, autobus e dalla linea ferroviaria urbana, è molto efficiente. Sono disponibili diversi tipi di biglietti.

  1. Il biglietto per la corsa singola su tutti i mezzi pubblici costa 2,20 € (i bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis).
  2. Il biglietto T10 (valido per 10 corse su tutti i mezzi pubblici) costa 10,20 €. Può essere usato da più persone (ad esempio, se viaggi in coppia un biglietto T10 è sufficiente per 5 corse).
  3. Quando arrivi all’aeroporto puoi anche acquistare la Hola Barcelona Travel Card. Puoi decidere se farla durare da due a cinque giorni e ti dà la possibilità di fare viaggi illimitati su tutti i mezzi pubblici. Il prezzo per due giorni è di 15 €.
  4. La Barcelona Card ti dà diritto a viaggi illimitati sulla rete di trasporto pubblico, ma anche a entrate gratuite o a riduzioni per alcuni musei e attrazioni cittadine, oltre a sconti da usare nei ristoranti e nei negozi che aderiscono all’iniziativa. La validità va da due a cinque giorni e puoi anche acquistarla online a un prezzo scontato. La tessera si attiva al primo utilizzo.

5. Servizio taxi

Foto di <a href="https://pixabay.com/en/barcelona-spain-holiday-taxi-242036/" target="_blank" rel="noreferrer">Feelgoodpics</a> (<a href="https://creativecommons.org/share-your-work/public-domain/cc0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC0</a>)  modificata

  1. A Barcellona puoi fermare i taxi per strada. Quelli ufficiali sono gialli e neri e hanno sul tetto un segnale con la scritta “Taxi” e una luce che diventa verde quando sono liberi.
  2. I posteggi per i taxi sono disseminati in tutta la città.
  3. Puoi anche chiamare Radio Taxi Barcelona al numero (+34 93) 936-936-936.
  4. La tariffa base è di 2,15 €, cui aggiungere 1,13 € al chilometro tra le 08:00 e le 20:00 (1,34 € di notte). I taxi costano un po’ di più nei fine settimana.
  5. Se non parli spagnolo, annota l’indirizzo oppure mostra all’autista la schermata del tuo smartphone.
  6. A Barcellona molti taxi accettano pagamenti con carta di credito.
  7. Uber non è disponibile, ma in città puoi usare diverse altre app, tra cui Hailo, MyTaxi e Cabify.

6. Spostarsi in bici con Donkey Republic

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Mietfahrrad_von_Donkey_Republic_in_Freiburg.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">Andreas Schwarzkopf</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 3.0</a>)  modificata

Complice il clima mite e soleggiato, il bike sharing è un modo piacevole per esplorare Barcellona. In città c’è un sistema pubblico di bike sharing che si chiama Bicing, ma è riservato alla gente del posto. Per i turisti c’è Donkey Republic. Per usufruirne, basta scaricare l’app. I prezzi partono da 1,50 € per 30 minuti di noleggio. Le rastrelliere di Donkey Republic sono sparse in tutta la città. Un’altra valida alternativa è noleggiare una bici nei vari negozi che trovi in centro.

Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.