La candida Sitges si trova sulla costa a meno di un'ora da Barcellona ed è pervasa dalla stessa energia, ma senza le grandi folle di turisti. Considerata una delle mete di vacanza più in della Spagna nel XIX secolo, oggi è famosa soprattutto per le spiagge scenografiche, i festival culturali e la numerosa comunità gay.
Visitando le gallerie e i musei della città, avrai modo di scoprire il suo importante ruolo nell'affermazione della corrente artistica modernista. Da non perdere assolutamente l'ampia offerta gastronomica, che spazia dai ristoranti fusion alle taverne spagnole e i locali notturni, e le lunghe spiagge sabbiose. Ecco i nostri consigli per non sprecare neanche un minuto del tuo soggiorno a Sitges.
Quali sono le cose da fare assolutamente a Sitges?
- 1
Passeggia sul lungomare
Due passi in riva al mare nelle prime ore del mattino
- Budget
- Foto
Passeig Marítim è un luogo fantastico per una passeggiata prima che inizi a fare troppo caldo. Il lungomare si estende per quasi 3 km seguendo la costa da un capo all'altro di Sitges e regala viste magnifiche.
Percorrendolo spiaggia dopo spiaggia, troverai una miriade di vivaci bar e ristoranti. Scegline uno per fare una buona colazione e iniziare la giornata ammirando lo splendido panorama.
Posizione: Passeig Marítim, 08870 Sitges, Barcellona, Spagna
MappaFoto di Castellbo (CC BY-SA 4.0) modificata
- 2
Chiesa di San Bartolomeo e Santa Tecla
Scopri l'antica storia di Sitges in questa chiesa sbalorditiva
- Storia
- Foto
La Chiesa dedicata a San Bartolomeo e Santa Tecla è uno dei monumenti più notevoli di Sitges. L'edificio barocco risale al XVII secolo e in città è soprannominato "La Punta". Sali la grande scalinata: una volta in cima sarai premiato da una meravigliosa vista sulla città circostante e sulla vicina spiaggia.
Da maggio a ottobre vengono organizzate visite guidate alla chiesa ogni primo sabato del mese. La visita comprende anche la possibilità di accedere al campanile, da cui potrai godere di una veduta ancor più straordinaria sulla città. Al termine della visita puoi perderti tra gli intricati vicoli dietro la chiesa e pranzare in uno dei tanti incantevoli locali.
Posizione: Plaça de l'Ajuntament, 20, 08870 Sitges, Barcellona, Spagna
Telefono: +34 938 94 03 74
MappaFoto di Enric (CC BY-SA 4.0) modificata
- 3
Spiaggia di San Sebastian
Un bagno di sole in una delle più popolari spiagge della regione
- Budget
- Foto
La Spiaggia di San Sebastian si trova tra la città vecchia e il porto di Sitges. Per raggiungerla basta superare il muraglione orientale. Nelle belle giornate, la spiaggia si popola di famiglie e gruppi di amici che trascorrono la giornata a prendere il sole. È una delle località preferite dalla gente del posto per le acque pulite e il grazioso bar sulla spiaggia: è tutt'altro che difficile immaginare di passarci qualche ora di totale relax.
Nelle vicinanze potrai trovare diversi bar e ristoranti molto frequentati per lo stuzzicante mix di cucina spagnola e internazionale. Verso sera, sali sui promontori che circondano la spiaggia per ammirare il sole che si riflette sul mare al tramonto.
Posizione: Carrer de Port Alegre, 45, 08870 Sitges, Barcellona, Spagna
MappaFoto di Kippelboy (CC BY-SA 3.0) modificata
- 4
Tuffati nel Carnevale di Sitges
Sette giorni di divertimento sfrenato e spettacolari parate
- Foto
Il Carnevale di Sitges è un evento ricco di sfilate di carri mascherati, bizzarri costumi ed eccentriche feste fino a notte fonda. Si svolge a febbraio e dura un'intera settimana attirando ogni anno oltre 250.000 visitatori. Le celebrazioni si aprono ufficialmente il Giovedì Grasso, con la cerimonia che accoglie il Re del Carnevale in un tripudio di colori e musica dal vivo.
Nei giorni successivi, le enormi parate vedono la partecipazione di più di 50 carri mascherati e oltre 3.000 ballerini. Se ami far festa e la vita notturna, scegli questo periodo dell'anno per visitare Sitges. L'evento coinvolge tutta la città esaltando la natura festaiola per cui è famosa.
Foto di Ybridex AngeloDemon (CC BY 2.0) modificata
- 5
Museu de Maricel
Visita le straordinarie sale del museo e ammira il mare dalla scogliera
- Storia
- Foto
Il Museu de Maricel è molto conosciuto per le sue collezioni di arte luminista, modernista e noucentista. Le opere sono presentate in ordine cronologico per illustrare lo sviluppo dei diversi movimenti artistici nel corso del tempo, dal Medioevo fino al XX secolo.
L'edificio che ospita il museo fu costruito originariamente per l'uomo d'affari e collezionista americano Charles Deering e fu restaurato tra il 1910 e il 1918 da Miquel Utrillo, famoso ingegnere, artista e critico catalano. Eretto a ridosso del mare, dalle finestre e dalle logge offre panorami la cui bellezza sembra sfidare quella delle opere d'arte esposte.
Posizione: Carrer de Fonollar, 08870 Sitges, Barcellona, Spagna
Orario di apertura: Gli orari variano a seconda del giorno e della stagione. Per informazioni, consulta il sito web ufficiale
Telefono: +34 938 94 03 64 ext. 1
MappaFoto di Enrique Íñiguez Rodríguez (CC BY-SA 4.0) modificata
- 6
Museu del Cau Ferrat
Un'imperdibile occasione per ammirare i capolavori dell'arte modernista
- Storia
- Foto
Il Museu del Cau Ferrat fu fondato nel 1893 dall'artista e scrittore Santiago Rusiñol, la cui intramontabile eredità è rivelata attraverso le collezioni. Situato nello stesso complesso in cui si trova il Museu de Maricel, Cau Ferrat occupa gli ambienti che un tempo furono la casa e l'atelier del suo fondatore. Ospitando artisti provenienti da tutta Europa e collaborando con loro nell'organizzazione di mostre e spettacoli, Rusiñol riuscì a trasformare molti dei villaggi di pescatori nei dintorni in dinamiche mete culturali.
Il Museu del Cau Ferrat è stato rinnovato nel 2014 e ora offre ai visitatori un'eccezionale collezione di disegni, dipinti, sculture e manufatti in vetro, che sono opera di artisti del calibro di Rusiñol, Ramón Casas, El Greco, Ignacio Zuloaga e Pablo Picasso.
Posizione: Carrer de Fonollar, 08870 Sitges, Barcellona, Spagna
Orario di apertura: Gli orari variano a seconda del giorno e della stagione. Per informazioni, consulta il sito web ufficiale
Telefono: +34 938 94 03 64 ext. 1
MappaFoto di Jordiferrer (CC BY-SA 3.0) modificata
- 7
Casa Bacardí a Sitges
Scopri tutti i segreti di uno dei più famosi rum al mondo
- Coppie
- Cibo
- Storia
A Casa Bacardí potrai scoprire l'incredibile storia di uno dei più famosi marchi di rum al mondo. Nell'immaginario collettivo la Bacardi è legata a Cuba, ma il suo fondatore Facundo Bacardí era nato e cresciuto proprio a Sitges. L'edificio modernista che ospita Casa Bacardí fu progettato nel XIX secolo dal famoso architetto Gaietà Buigas. Oggi è la sede di sofisticati bar, distillerie e aree espositive.
La Heritage Hall e la Rum Making Hall ricordano gli albori della Bacardí che da piccola distilleria crebbe fino a diventare un brand conosciuto in tutto il mondo. Ogni giorno vengono organizzate numerose visite guidate in inglese, spagnolo e catalano, e lezioni nelle quali i visitatori possono provare a creare deliziosi cocktail con le proprie mani. Il Lounge Bar e la terrazza ti accoglieranno per un momento di relax con un ottimo drink.
Posizione: Plaça de l'Ajuntament, 11, 08870 Sitges, Barcellona, Spagna
Orario di apertura: Da giovedì a domenica, dalle 12:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 20:00
Telefono: +34 938 94 81 51
MappaFoto di Josep Bracons (CC BY-SA 2.0) modificata
- 8
Assaggia il riso "a la Sitgetana"
Un'imperdibile variante della paella
- Cibo
Pensando alla posizione di Sitges, non sorprende che il suo piatto più popolare venga dal mare. Conosciuto come arroz a la Sitgetana, questo piatto unico coniuga i sapori delle carni e delle verdure con frutti di mare freschissimi adagiati su un letto di riso. Per un'esperienza davvero unica, abbina questo piatto con un buon bicchiere di Malvasia de Sitges, il raro vino dolce prodotto localmente.
Il riso alla Sitgetana è tra i piatti preferiti dei residenti e ha una storia antica. Fu riscoperto nel XIX secolo dallo scrittore Emerencià Roig i Raventós, che curò un libro sulla cucina locale raccogliendo ricette e storie tramandate di generazione in generazione.
- 9
Parco naturale del Garraf
Un sito geologico da esplorare a piedi o in bicicletta
- Avventure
- Foto
Il Parc del Garraf è un parco naturale che si trova sulle colline di Sitges. La bellezza del panorama è già evidente lungo la strada dalla città, e il parco, con i numerosi sentieri facilmente percorribili in poche ore, è la meta perfetta per trascorrere una giornata in mezzo alla natura. Il parco si estende per 12.820 ettari tutti da esplorare, caratterizzati da una grande varietà geologica, dalle rocce calcaree alle arenarie rosse verso il confine orientale.
I sentieri sono adatti per escursioni a piedi o in bicicletta con percorsi guidati lungo la costa, sulle colline e attraverso i villaggi abbandonati. Un luogo di particolare interesse è il monastero buddista ospitato in un complesso modernista conosciuto come Palau Novella, recuperato e riaperto nel 1996 dalla prima comunità buddista della Catalogna.
Posizione: Carretera de Ratpenat a, Carrer Plana Novella, Km 3, 08870 Sitges, Barcellona, Spagna
MappaFoto di Ncambara (CC BY-SA 3.0) modificata
- 10
Plaça del Cap de la Vila
A caccia di cocktail e tapas in centro città
- Vita notturna
Sitges ha un'ottima reputazione tra chi ama la vita notturna, e ciò trova conferma nel fatto che in centro è difficile trovare una strada senza locali di prim'ordine in cui cenare e bere un buon drink. Per trovare i migliori, raggiungi Plaça del Cap de la Vila.
La zona intorno alla piazza prende vita verso sera e si affolla di residenti e visitatori attratti dall'eccezionale varietà e qualità dei club e dei bar. Tra tutti, meritano una menzione speciale i cocktail di El Gin Tub e le tapas servite al NeM.
Posizione: Plaça Cap de la Vila, 08870 Sitges, Barcellona, Spagna
MappaFoto di Cornelia Bohl Smolders (CC BY-SA 3.0) modificata