
10 cose da fare a Bratislava
Per cosa è famosa Bratislava?
Bratislava è un gioiellino sul Danubio incastonato tra i vigneti e le montagne dei Piccoli Carpazi. Nella capitale della Slovacchia osserverai una fusione perfetta tra modernità e tradizioni, tra usi occidentali e orientali, tra natura e spazi urbani.
Ammira l’architettura passeggiando per la città vecchia, poi entra in uno dei numerosi musei e scopri la ricca storia e la cultura. Se non puoi rinunciare a stare all’aria aperta, allontanati brevemente dalla città fino alle montagne e alla pianura danubiana, che ti offriranno innumerevoli opportunità di trekking e mountain bike.
Inizia la giornata dalla Piazza Principale
Prendi un caffè presso la Fontana Rolandova in Hlavné námestie

- Storia
- Foto
- Budget
La Piazza Principale di Bratislava è abbellita da nobili edifici dai toni pastello e dalla Fontana Rolandova. Prima di avventurarti alla scoperta della piazza, fai il pieno di caffeina da Zeppelin Café, quindi prosegui verso il Municipio, che all'interno ospita anche il Museo della Città di Bratislava. Qui sono esposti degli antichi strumenti tortura... se ti piace questo genere di collezioni!
Osserva la Fontana Rolandova e scopri un assaggio di cultura locale. La leggenda narra che, allo scoccare del Capodanno, il cavaliere sulla cima della colonna prenda vita e si inchini in direzione del Vecchio Municipio oppure che, a mezzogiorno del Venerdì Santo si sposti verso i quattro lati della piazza dove agita la spada per dimostrare alla città che è ancora sotto la sua protezione.
Posizione: Hlavné námestie, 811 01 Staré Mesto, Slovacchia
Affacciati dalla Porta di San Michele
Non perderti il museo

- Storia
- Foto
- Budget
La Porta di San Michele è una delle antiche vie di accesso alla Città Vecchia ed è un eccellente esempio di architettura barocca, conseguenza della ricostruzione del XVIII secolo. È l'unica porta rimasta delle 4 originarie medievali e fungeva da protezione delle fortificazioni orientali della città. Mentre la percorri, osserva la targa che elenca la distanza tra Bratislava e 29 altre capitali.
Sali poi sulla terrazza superiore per ammirare la vista sulla città e poi prosegui la visita verso il Museo delle Armi Antiche dove ti aspettano una collezione di armi e documenti sulla loro evoluzione.
Posizione: Michalská ulica 22 806/24, 811 03 Bratislava, Slovacchia
Orario di apertura: Da martedì a venerdì dalle 10:00 alle 17:00; sabato e domenica dalle 11:00 alle 18:00; chiuso il lunedì.
Foto di Jorge Láscar (CC BY 2.0) modificata
Da non perdere: Castello di Bratislava
Alla scoperta dell'edificio che domina lo skyline della città

- Storia
- Foto
Il Castello di Bratislava è il pezzo forte della città. Su una collina isolata dei Piccoli Carpazi si erge questo imponente edificio di forma rettangolare affacciato sul Danubio, che all'interno ospita il Museo Nazionale Slovacco e dalla cui cima si ha contemporaneamente la vista su Slovacchia, Austria e Ungheria. Qui potrai conoscere la storia del Paese a partire dall'epoca medievale.
Ma il clou è la Sala del Tesoro, un tempo il cuore finanziario del Paese, e che ora conserva pezzi in oro e argento della regione: potrai goderti la visita con calma perché non è un'attrazione molto frequentata.
Posizione: Hrad, 811 06 Bratislava, Slovacchia
Orario di apertura: Da martedì a domenica dalle 10:00 alle 18:00; dalle 09:00 alle 17:00 in inverno; chiuso il lunedì.
Foto di Erik Cleves Kristensen (CC BY 2.0) modificata
Esplora il centro storico
Immergiti nel relax passeggiando sulle vie pedonali

- Acquisti
- Storia
- Foto
La Città Vecchia è avvolta da un'aura rilassata, che puoi apprezzare lungo le sue strade pedonali acciottolate, popolate da musicisti e negozietti di souvenir, sbirciando tra i pezzi di artigianato locale in vendita o semplicemente contemplando la facciata degli edifici.
Ammira i contrasti architettonici che generano le chiese gotiche accostate a facciate classiciste e tocchi di barocco. Man mano che esplori la città ti imbatterai nelle numerose statue bizzarre in bronzo che la popolano: la più fotografata è Čumil, ossia l'osservatore, che sbuca da un tombino, forse da cui stava lavorando.
Foto di Jorge Láscar (CC BY 2.0) modificata
Visita il Palazzo Primaziale
Gioiello di eleganza neoclassica

- Storia
- Foto
Il Palazzo Primaziale è uno dei gioielli storici meglio conservati e più esemplari dello stile classicista a Bratislava: un tempo in questa sede sono stati firmati numerosi accordi e documenti decisivi per il destino del Paese, ora invece viene utilizzato principalmente per le riunioni della municipalità, mentre il secondo piano è gran parte visitabile. Imperdibile è la rara collezione di arazzi del XVII e XVIII secolo, in lana e seta, che rappresentano soggetti mitologici.
Un'altra attrazione è la Sala degli Specchi, al primo piano: se riesci cerca di assistere a uno dei concerti organizzati qui. Se non trovi i biglietti o non c'è nulla in programma non è un problema. I soffitti altissimi, gli imponenti candelabri e gli specchi dorati giganti di questa sala sono comunque uno spettacolo!
Posizione: Primaciálne námestie, 494 2, 811 01 Staré Mesto, Slovacchia
Orario di apertura: Da martedì a venerdì dalle 10:00 alle 17:00 (chiuso il lunedì).
Foto di Smuconlaw (CC BY-SA 3.0) modificata
Sperimenta i sapori locali nel Mestiansky Pivovar
Non perderti il piatto tipico slovacco

- Cibo
Quando arriva il momento di pranzo, cerca Mestiansky Pivovar, un ristorante con annessa birreria a pochi passi dal Danubio in cui potrai assaggiare la cucina slovacca. È in attività sin dal 1752, quando era un ritrovo di poeti, artisti e intellettuali locali; ora invece serve piatti sostanziosi e deliziose birre a gente del posto e turisti.
Ordina i bryndzové halušky, il piatto nazionale composto da gnocchetti di patate conditi con una generosa dose di pancetta e formaggio di pecora, e accompagnali con una buona birra della casa, scura e leggermente affumicata.
Posizione: Dunajská 21, 811 08 Staré Mesto, Slovacchia
Orario di apertura: Da lunedì a giovedì e sabato, dalle 11:00 alle 24:00; venerdì dalle 10:00 all'01:00; domenica dalle 11:00 alle 22:00.
Telefono: +421 (0)948 710 888
Scopri la Chiesa Blu
Una chiesa diversa da tutte le altre

- Coppie
- Storia
- Foto
- Viaggi alternativi
A vederla, questa chiesa azzurra in stile Art Nouveau potrebbe sembrare uscita da un libro di fiabe, e a uniformare l'immagine contribuiscono anche le maioliche blu del tetto.
La chiesa è dedicata a Santa Elisabetta e presenta dimensioni compatte, inferiori rispetto alla maggior parte delle chiese europee. Per farti un'idea complessiva di quello che è uno degli edifici più caratteristici della città visitala anche all'interno e osserva la torre circolare di quasi 37 metri che la affianca.
Posizione: Alžbety, Bezručova 2, 811 09 Bratislava, Slovacchia
Foto di Vesna Middelkoop (CC BY 2.0) modificata
Esplora le spettacolari foreste di Devínska Kobyla
Un ritorno alla natura

- Storia
- Foto
- Avventure
Infilati le scarpe da trekking e imbocca il Sentiero Didattico Naturale, che si snoda per 4 km nella pace della Riserva Naturale Nazionale di Devínska Kobyla. Esplora alcuni dei sentieri naturali più belli della Slovacchia, che ti mostreranno il ricco passato della zona e il paesaggio caratteristico dei Piccoli Carpazi. Visita anche la zona di Sandberg, dove sono stati trovati fossili marini risalenti a 15 milioni di anni fa.
I trek come questi per te sono solo passeggiate? Se cerchi qualcosa di più impegnativo, prova l'itinerario che da Dubravka porta a Devínska Kobyla nella riserva naturale, con un dislivello in salita di 350 metri, a poca distanza dalla città.
Foto di Bernhard Böhm (CC BY-SA 3.0) modificata
Da non perdere: Castello di Devín
Alla ricerca di rovine medievali sul Danubio

- Storia
- Foto
Dalle antiche rovine del Castello di Devín, in cima a una collina scoscesa, ti attende una vista spettacolare sull'Austria e sulle Alpi in lontananza. Ah... da qui puoi vedere anche il punto dove il Danubio e il Morava si uniscono. Raggiungere questo luogo di interesse, a soli 10 km dal centro della città, è già di per sé un'esperienza unica: puoi scegliere di arrivarci in tutto relax a bordo di una crociera sul Danubio, sui mezzi pubblici o in sella a una bicicletta, ammirando il paesaggio circostante.
Il Castello sarà una visita interessante se ami la natura o la storia. Oltre ai reperti archeologici e all'esposizione permanente che illustra la storia del castello, qui ti aspetta anche un paesaggio incontaminato nei dintorni.
Posizione: Muránská 1050/10, 841 10 Devín, Slovacchia
Orario di apertura: Da aprile a settembre, tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00; ottobre, tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00; da novembre a marzo, tutti i giorni dalle 10:00 alle 16:00.
Un tramonto dal Ponte SNP per terminare la giornata
Veduta panoramica su Bratislava

- Coppie
- Foto
- Cibo
Se cerchi una vista panoramica straordinaria, sali a 86,4 metri di altezza, sul ponte di osservazione all'aperto del Ponte SNP. Quando venne inaugurato, nel 1972, questo ponte una struttura futuristica e molto particolare che generò stupore nel mondo dell'ingegneria.
Concludi al meglio la giornata nell'innovativo ristorante sulla cupola che sembra essere sospesa, ma in realtà è collegata da stretti gradini alla torre del Ponte. Al ponte di osservazione si accede pagando un biglietto, che però verrà detratto dall'eventuale conto al ristorante.
Posizione: Most SNP, 851 01 Petržalka, Slovacchia
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 23:00.
Telefono: +421 (0)2 6252 0300