I migliori mercati di Roma

I 10 migliori mercati di Roma

Grandi affari nei mercati delle pulci di Roma

Roma è il paradiso dello shopping, ma per andare a caccia di occasioni non devi necessariamente concentrarti sui negozi delle grandi firme a Via del Corso. La capitale, infatti, è famosa per i suoi mercati rionali, dove puoi trovare letteralmente di tutto, da prodotti freschi a oggetti d’epoca, l’ideale per acquistare un souvenir originale. I mercati delle pulci periodici sono appuntamenti molto gettonati, ma ogni fine settimana puoi imbatterti in un mercatino locale in diverse zone della città.

Ecco un elenco dei migliori mercati rionali e delle pulci a Roma e dintorni, dove scovare un souvenir davvero unico e mettere alla prova la tua abilità nel contrattare. Abbiamo incluso anche alcuni mercati contadini dove scoprire prodotti tipici di altre regioni italiane o assaggiare cibi esotici.

1. Campo de’ Fiori

Fai acquisti in questa pittoresca piazza romana

Campo de' Fiori

Ideale per: Acquisti, Foto, Budget


Lascia che Piazza Campo de’ Fiori ti sorprenda. Animata di vita e frequentata dai romani e dai visitatori, è circondata da edifici neoclassici e al suo centro si staglia, severa, la statua del filosofo Giordano Bruno, qui salito al rogo nel XVII secolo. In questa piazza pittoresca troverai souvenir di ogni tipo, dalle T-shirt alle bottigliette di liquori mignon, ma soprattutto fiori e frutti esotici, verdure e altri prodotti freschi come carne, pesce e formaggi. Benché a volte sia un po’ affollata di turisti, è una tappa che non può mancare nella tua esplorazione romana, un angolo caratteristico e incantevole, dove ammirare le coloratissime bancarelle, assaggiare i prodotti locali e inebriarti dei mille profumi rilasciati dalle spezie che troverai in bella mostra. Non mancare di fare acquisti e di portare con te un ricordo della tua passeggiata per Campo de’ Fiori.


Posizione: Piazza Campo de’ Fiori, Roma

Orario di apertura: Da lunedì a sabato: dalle 7:30 alle 14:00

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Campo de' Fiori

Piazza Campo de' Fiori, Roma

2. Porta Portese

Alla ricerca di rarità

Porta Portese

Ideale per: Acquisti, Foto, Budget


Il mercato delle pulci di Porta Portese è tra i più grandi di Roma. Qui troverai in vendita soprattutto articoli vintage e di seconda mano, come vestiti usati e oggetti d’epoca, talvolta anche rari e di ottima qualità. Curiosando tra una bancarella e l’altra potresti scovare qualche vecchia porcellana cinese o gioielli di origine mediorientale, oltre a un gran numero di articoli importati, tutti venduti a prezzi molto convenienti. Troverai comunque anche capi d’abbigliamento e accessori italiani e di nuova produzione, come cappotti e borse. Il mercato si estende su una superficie piuttosto ampia, perciò dovrai prestare molta attenzione per riuscire a trovare dei veri affari. Benché non sia una destinazione troppo turistica, se vi giungerai nelle prime ore del mattino eviterai l’affollamento e potrai esplorare il mercato in tutta tranquillità. Presta attenzione, perché a volte nella zona si trova anche qualche borseggiatore.


Posizione: Piazza di Porta Portese, Roma

Orario di apertura: martedì dalle 5:00 alle 17:00, giovedì dalle 5:00 alle 15:00, dal venerdì al sabato dalle 5:00 alle 17:00

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Porta Portese

Piazza di Porta Portese, Roma

3. Mercato delle Stampe

Alla scoperta di stampe antiche e libri rari

Mercato delle Stampe in Rome, Italy

Ideale per: Acquisti, Foto, Budget


Situato nella graziosa piazza di Largo della Fontanella di Borghese, il Mercato delle Stampe è un vero paradiso per gli appassionati di stampe e antichità grafiche. Le sue inconfondibili bancarelle grigie espongono stampe e disegni di ogni tipo, incisioni e libri rari e antichi. Cercando bene tra le merci esposte potresti scovare qualche vecchia rivista o edizioni introvabili di fumetti o quotidiani, antiche mappe di Roma e partiture d’epoca originali di musica classica. Vi sono anche dipinti e schizzi degni di nota, che in alcuni casi vengono esposti direttamente dagli artisti che li hanno realizzati.


Posizione: Largo della Fontanella di Borghese, Roma

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 7:00 alle 13:00

Destination card image

Mercato delle Stampe

Largo della Fontanella di Borghese, Roma

4. Borghetto Flaminio

Un mercato di curiosità, tra oggetti vintage e capi firmati a poco prezzo

Flea Market

Ideale per: Acquisti, Budget


Situato a poca distanza dalla stazione di Piazzale Flaminio, lungo l’omonima via consolare, Borghetto Flaminio è uno dei mercatini domenicali delle pulci di Roma ma, a differenza di altri, non è mai troppo affollato. Acquistando un biglietto d’ingresso a poco prezzo potrai curiosare tra le sue bancarelle che espongono merci di vario genere, soprattutto articoli di seconda mano e souvenir vintage, tra cui anche ottime copie. Oltre a soprammobili e cimeli di ogni tipo vi si trovano anche borse firmate e capi di abbigliamento usati. Animato e pittoresco, vale una passeggiata domenicale, anche se non intendi fare acquisti.


Posizione: Via Flaminia, 32, Roma

Orario di apertura: Domenica dalle 10:00 alle 19:00

Destination card image

Borghetto Flaminio

Via Flaminia, 32, Roma

5. Mercato di Testaccio

Un tipico mercato alimentare romano

Italian sandwich in Rome, Italy

Ideale per: Acquisti, Cibo


Il Nuovo Mercato di Testaccio, così chiamato da quando è stato rinnovato, è un tipico mercato romano dove troverai in vendita generi alimentari di ogni tipo, in una posizione leggermente decentrata rispetto alle zone più frequentate dai turisti. Sulle sue variopinte bancarelle sono esposti prodotti freschi e deliziosi cibi pronti da consumare mentre passeggi, che includono pizze fantasiose, carne, formaggi, pasta e pane di vario tipo. Per dissetare i clienti che degustano questi manicaretti sono presenti anche alcuni wine bar dove è possibile sorseggiare e acquistare gli eccellenti vini laziali. Accomodati ai tavolini disposti all’aperto e rilassati osservando la folla e l’ambiente vivace intorno a te. Intorno al Mercato di Testaccio non mancano le opzioni per il pernottamento in questo autentico quartiere romano.


Posizione: Via Beniamino Franklin, Roma

Orario di apertura: Da lunedì a sabato dalle 7:00 alle 15:30

Destination card image

Mercato di Testaccio

Via Beniamino Franklin, Roma

6. Campagna Amica

Mercato degli agricoltori del fine settimana

Campagna Amica

Ideale per: Acquisti, Cibo, Budget


Chiamato localmente Campagna Amica al Circo Massimo, è uno degli autentici mercati degli agricoltori di Roma e si tiene subito a nord del Circo Massimo. Aperto solo durante i fine settimana, raccoglie molti agricoltori della zona che qui offrono i loro prodotti in un ambiente cordiale e familiare. Frutta fresca, verdura a km zero, erbe, piante in vaso, conserve e salumi vi vengono offerti a prezzi convenienti. Anche se non hai intenzione di fare acquisti, è una meta interessante per la sua atmosfera caratteristica. Mentre curiosi tra le bancarelle, potrai approfittare per gustare un gelato, succhi di frutta freschi o ciliegie mature.


Posizione: Via di S. Teodoro, 74, Roma

Orario di apertura: Sabato e domenica dalle 8:00 alle 15:00

Destination card image

Campagna Amica

Via di S. Teodoro, 74, Roma

7. Mercatino di Ponte Milvio

Un vivace mercato di antichità

Flea Market

Ideale per: Acquisti, Storia, Foto


Tuffati nel passato di Roma e raggiungi l’antico ponte Milvio, a cavallo sul Tevere. Qui, ogni seconda domenica del mese si tiene il Mercatino di Ponte Milvio, un vero paradiso per gli appassionati degli oggetti d’epoca. Le bancarelle si succedono all’ombra degli alberi, sul lungofiume, ed espongono oggetti di ogni tipo, dalle statuette romane alle lampade da scrivania, dalle pendole di una volta agli specchi con cornici in stile veneziano che farebbero un figurone in salotto. Alcuni di questi oggetti in realtà non sono antichi quanto sembrano, ma spiccano per il loro stile classico tradizionale.


Posizione: Ponte Milvio, Roma

Orario di apertura: Ogni seconda domenica del mese dalle 9:00 alle 19:00

Destination card image

Mercatino di Ponte Milvio

Ponte Milvio, Roma

8. Mercato Esquilino

Il mercato di prodotti freschi della comunità internazionale di Roma

Fresh Market

Ideale per: Acquisti, Storia, Budget


Nel corso del tempo, alcuni dei mercati storici di Roma hanno subito profonde trasformazioni. Il Mercato Esquilino di Roma un tempo si chiamava Mercato di Piazza Vittorio, dal luogo in cui veniva allestito. Oggi, trasferitosi a breve distanza, ha acquisito un nuovo nome e una sede più moderna, dove i banchi dei commercianti sono ospitati tutti all’interno di un’unica struttura. Non ha perduto tuttavia il suo carattere tipico, per il gran numero di prodotti multicolori che vi vengono esposti, con frutta esotica e verdura a km zero, spezie, carni e pesce, oltre alla meravigliosa varietà di formaggi provenienti da tutte le zone del paese, sempre a prezzi convenienti. Il mercato è frequentato da clienti di ogni tipo e offre anche prodotti etnici, venduti dai commercianti cinesi e mediorientali e acquistati soprattutto dai componenti della comunità internazionale di Roma.


Posizione: Via Filippo Turati, 160, Roma

Orario di apertura: Da lunedì a sabato dalle 5:00 alle 15:00

Destination card image

Mercato Esquilino

Via Filippo Turati, 160, Roma

9. Mercato Trionfale

Un tripudio di prodotti freschi all’ombra del Vaticano

Fresh Market

Ideale per: Acquisti, Foto, Budget


Il Mercato Trionfale è un mercato di prodotti freschi che si tiene al mattino in un grande edificio situato a pochi minuti a piedi a nord dei Musei Vaticani. Visitandolo appena dopo l’apertura, prima che inizi l’orario di visita dei musei, lo troverai affollato soprattutto da clienti romani. Sulle sue bancarelle fanno bella mostra di sé prodotti alimentari freschi, formaggi e vini spillati al momento dell’acquisto e a buon prezzo. Se nell’appartamento o nella camera in cui risiedi durante il tuo soggiorno romano disponi di un angolo cottura, non mancare di fare provviste e di cucinare un delizioso pranzo secondo le ricette locali. Tra le specialità più gustose e convenienti vi è la pasta fresca, proposta in molte varietà.


Posizione: Via la Goletta, 1, Roma

Orario di apertura: Da lunedì a venerdì dalle 7:00 alle 14:00

Destination card image

Mercato Trionfale

Via la Goletta, 1, Roma

10. Mercato di Via Sannio

Il luogo giusto per mettere alla prova le tue capacità di contrattazione

Mercato di Via Sannio in Rome, Italy

Ideale per: Acquisti, Budget


Questo mercato all’aperto è il luogo ideale per provare a contrattare sul prezzo dei tuoi acquisti. Si trova proprio fuori della stazione di San Giovanni, dietro la basilica omonima. Vi sono esposti principalmente souvenir e capi di abbigliamento, alcuni anche di ottima qualità, se hai il tempo di cercarli con attenzione. I venditori possono essere piuttosto insistenti ma, se saprai resistere il necessario, potresti riuscire a ottenere ciò che ti interessa a un prezzo molto conveniente.


Posizione: Via Sannio, Roma

Orario di apertura: Da lunedì a sabato dalle 8:00 alle 14:00

Destination card image

Mercato di Via Sannio

Via Sannio, Roma

Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.