Ischia è una delle isole più pittoresche del Golfo di Napoli. Oltre a offrire scenari esotici e spiagge di sassi, è famosa per le terme e le sorgenti naturali. Per arrivarci, puoi prendere il traghetto o l'aliscafo dal porto di Pozzuoli vicino a Napoli.

Dopo solo un'ora, sbarcherai nel suo moderno capoluogo, Ischia Porto, pieno di bar e ristoranti con vista sul porto. Ad appena 10 minuti in auto in direzione est, raggiungerai la località storica di Ischia Ponte, che sorge su uno spettacolare isolotto vulcanico sovrastato da un castello medievale. E questo è solo un assaggio dell'isola: scopri tutte le altre cose da fare a Ischia in uno o due giorni leggendo i nostri suggerimenti.

  • 1

    Inizia la giornata da Piazza Antica Reggia

    Il quartiere Ischia Porto

    Inizia la giornata da Piazza Antica Reggia
    • Coppie
    • Famiglie
    • Storia

    La vivace Ischia Porto ti accoglie con negozi, bar e caffè e taxi parcheggiati lungo la Banchina Olimpica e Via Iasolino. Scegli tra le tante terrazze per un caffè o un gelato con vista sul mare. Il tuo soggiorno a Ischia inizia dalla rotonda con la rosa dei venti all'incrocio tra Via Porto e Via Iasolino. I marciapiedi sono stretti e gli scooter sfrecciano da tutte le parti, quindi fai attenzione. Per una passeggiata tranquilla sotto gli alberi prendi Via Osservatorio, dietro il Palazzo Reale di Ischia.

    Posizione: Via Iasolino, Ischia Porto, Ischia

    Orario di apertura: Sempre aperto

    Mappa

    Foto di Abxbay (CC BY-SA 4.0) modificata

  • 2

    Da non perdere: Castello Aragonese

    Un isolotto fortificato che ti lascerà senza parole

    Da non perdere: Castello Aragonese
    • Coppie
    • Famiglie
    • Storia

    Sulla cima di questo isolotto sulla splendida costa orientale di Ischia svetta il Castello Aragonese, di epoca medievale. Dal porto si può raggiungere a piedi in una mezz'ora camminando tra le strade costeggiate da hotel e pizzerie e nel lussureggiante Parco Pineta Mirtina (o in 7 minuti di auto). Attraversare il ponte per l'isolotto ti offrirà uno splendido panorama e c'è un ascensore che porta alla zona principale del castello. Se sei in forma, una rete di percorsi e gallerie ti condurrà tra i molti angolini da esplorare. I biglietti per il castello costano circa 10 € e sono disponibili visite guidate. Qui sul nostro sito potrai trovare molti hotel vicino al castello aragonese.

    Posizione: Via Pontile Aragonese, Ischia

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 09:00 alle 16:00 (inverno) e dalle 09:00 alle 20:00 (estate)

    Telefono: +39 (0)81 992834

    Mappa
  • 3

    Goditi il panorama a Sant'Angelo

    Scopri le incredibili fumarole termali!

    Goditi il panorama a Sant'Angelo
    • Coppie
    • Famiglie
    • Lusso

    All'estremità meridionale dell'isola, l'idilliaco borgo di pescatori di Sant'Angelo è collegato al comune principale, Serrara Fontana, da un sottile istmo di terra con una piccola spiaggia. Potrai crogiolarti al sole sdraiato sulla sabbia o su un lettino e alle due estremità della stradina troverai numerosi bar e negozi. Con una breve passeggiata in direzione nord-est raggiungerai le famose Fumarole, qui la sabbia è riscaldata dal sottosuolo: approfittane per qualche sabbiatura, un vero toccasana! Questa è la zona migliore se cerchi parchi termali e spa di lusso.

    Posizione: Sant'Angelo, Serrara Fontana, Ischia

    Orario di apertura: Sempre aperto

    Mappa
  • 4

    A passeggio nei Giardini La Mortella

    Lasciati stupire da uno dei più bei giardini botanici del paese

    A passeggio nei Giardini La Mortella
    • Coppie
    • Famiglie

    Questo vasto e bellissimo giardino privato sulle colline di Forio, all'estremità nord-occidentale di Ischia, è un tripudio di piante tropicali e mediterranee. Per circa 12 € potrai passeggiare liberamente tra i sentieri verdi che si estendono su 2 ettari di vallate e colline, con incantevoli laghetti, ruscelli e corsi d'acqua. Sali verso i giardini superiori per una vista panoramica sulla baia. Troverai anche un museo dedicato al compositore Sir William Walton, i giardini sono un'idea di sua moglie, e un teatro greco che ospita concerti di musica classica ed eventi estivi. C'è ampia disponibilità di alloggi nel comune di Forio e trovarne uno qui su Hotels.com non ti sarà difficile.

    Posizione: Via Francesco Calise Operaio Foriano 45, Ischia

    Orario di apertura: (Da marzo a ottobre) Martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 9:00 alle 19:00

    Telefono: +39 (0)81 986220

    Mappa

    Foto di Nemo bis (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 5

    Da non perdere: Chiesa del Soccorso

    Uno scorcio incantevole sul Mediterraneo

    Da non perdere: Chiesa del Soccorso
    • Coppie
    • Famiglie
    • Storia

    La piccola chiesa del Soccorso, affacciata sul Tirreno, è uno dei simboli di Ischia. Questa chiesa tutta bianca, parte di un convento agostiniano fondato nel XIV secolo e restaurata tra la metà del XVIII e la fine del XIX secolo, è a circa 10 minuti di auto verso sud-ovest dai Giardini La Mortella, all'estremità occidentale di Ischia. È in una posizione particolarmente suggestiva su un promontorio a picco sul mare, che all'alba e al tramonto offre uno spettacolo magico. Puoi arrivarci a piedi da Piazzale del Soccorso, un altro angolo da non perdere con i suoi edifici storici, tra cui il Municipio.

    Posizione: Via del Soccorso, Forio, Ischia

    Mappa

    Foto di Lalupa (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 6

    Scopri i parchi termali di Ischia

    Rilassati nelle piscine di acque termali

    Scopri i parchi termali di Ischia
    • Coppie
    • Famiglie
    • Lusso

    Nelle numerose spa termali della costa di Ischia potrai goderti trattamenti davvero rigeneranti. A Sant'Angelo e nella spiaggia delle Fumarole ti aspettano spa particolarmente lussuose ed eleganti come i Giardini Termali Aphrodite Apollon e il Romantica Resort & Spa. A nord-est e nei paraggi di Forio ci sono i suggestivi Giardini Poseidon e il Parco Termale Negombo. Se hai poco tempo, il più vicino a Ischia Porto è il Parco Termale Castiglione con le sue 10 piscine riscaldate naturalmente. L'ingresso giornaliero parte da 27 €. Alloggiando in uno degli hotel di Sant'Angelo potrai raggiungere queste spa molto comodamente.

  • 7

    Al sole sulla spiaggia della Chiaia

    Considerata la più bella spiaggia di Ischia

    Al sole sulla spiaggia della Chiaia
    • Budget
    • Coppie
    • Famiglie

    La spiaggia della Chiaia, affacciata a ovest, è la più ampia dell'isola ed è ideale per distendersi al sole e godersi i tramonti più belli. I bambini possono tuffarsi nelle acque calme, mentre mamma e papà si rilassano sotto gli ombrelloni. La parte centrale ospita stabilimenti balneari ben attrezzati, come lo Chalet Nonna Carmela, con prezzi a partire da 22 €, mentre la parte a nord è per lo più libera.

    Posizione: Via Spinesante, Forio, Ischia

    Orario di apertura: Sempre aperto

    Mappa
Ari Gunadi | Viaggiatore seriale