La scena dei locali a Berlino è creativa e divertente. In questa città dalla mentalità aperta potrai letteralmente fare festa per giorni interi: grazie ai lunghi orari di apertura, durante il weekend in alcuni club la musica non si ferma mai.
Troverai tanto party esclusivi sul tetto di un edificio quanto serate in bar più alla mano, ma anche feste all’interno di ex fabbriche o magazzini dismessi, tutto al ritmo dei generi musicali più disparati. Davanti ai locali più gettonati potresti trovare coda a qualsiasi ora, specie in caso di eventi, ma Berlino offre sempre un’alternativa. Il Berghain, forse il club più noto della città, è anche quello con la selezione all’ingresso più rigida, ma se anche non riuscissi a entrare potrai scegliere tra tantissimi altri. Ricorda però che alcuni locali prevedono un vero e proprio dress code a cui ti dovrai adeguare.
La patria delle discoteche techno
Ideale per: Vita notturna
Questo tenace quartiere situato nel lato orientale di Berlino ospita discoteche di vario tipo, dai grandi locali techno a locali più piccoli tipo salottini. A Kreuzberg numerosi edifici, serrande e vicoli portano i segni di un’arte metropolitana che contribuiscono a creare un’atmosfera artistica dal sapore bohémien.
Kreuzberg
Discoteche all’aperto lungo la Sprea, aperte tutto il weekend
Ideale per: Vita notturna
Architettura in stile sovietico e vibrazioni alternative riassumono bene l’atmosfera del Friedrichshain, il quartiere separato da Kreuzberg dalla Sprea. La discoteca più famosa della zona è senza dubbio la celebre discoteca tecno Berghain, ma sul fiume ci sono molte discoteche e bar piacevolissimi nei mesi più caldi.
Friedrichshain
Il giro dei bar 2.0
Ideale per: Vita notturna
Con i suoi bar dall’atmosfera rilassata, Leafy Prenzlauer Berg è il luogo ideale dove trascorrere le miti serate berlinesi con gli amici. Questo è il quartiere preferito dai giovani professionisti per bere un cocktail o una birra artigianale. Qui e là ci sono anche alcuni piccole discoteche con musica nu-disco e ritmi più rilassati.
Prenzlauer Berg
Il paradiso hipster a Berlino est
Ideale per: Vita notturna
Neukölln ha subito negli ultimi anni una trasformazione, con l’apertura di ristoranti vegani e caffetterie aderenti al commercio equo e solidale rivolti all’ondata di hipster che ha colonizzato l’area. La zona è ancora abitata da una consistente comunità di immigrati, cosa che rende la scena notturna eclettica e alla moda. Per un delizioso spuntino non mancano i punti ristoro che servono currywurst e shawarma.
Neukölln
La migliore discoteca techno di Berlino
Ideale per: Vita notturna
Tresor non è altro che un’enorme discoteca in una centrale elettrica abbandonata: l’ambientazione ideale per un film postapocalittico o per una discoteca techno dalla musica martellante. I lunghi corridoi di cemento fanno risuonare i toni bassi dei brani dei volti più noti della scena techno, come Jeff Mills e Carl Craig. Se le note diventano pesanti, sali al primo piano, nella sala Globus, per ritmi più appassionati. Vestiti casual e con colori scuri, perché all’ingresso la selezione è rigida per chi non frequenta la scena techno.
Biglietto d’ingresso: € 7-15
Posizione: Köpenicker Strasse 70, Kreuzberg, Berlino
Orario di apertura: Mercoledì, venerdì e sabato da mezzanotte a mezzogiorno
La discoteca più folle di Berlino
Ideale per: Vita notturna
In confronto a questa turbolenta discoteca, anche un circo appare noioso. I frequentatori, principalmente appartenenti alla comunità LGBT, si impegnano molto a contribuire all’atmosfera del locale, e tu dovrai fare altrettanto. Wilde Renate è come una festa allucinata con diverse piste da ballo e un cortile centrale con un focolare e chioschi alimentari. Nella sala principale, a tutto volume, puoi ascoltare minimal techno in puro stile berlinese; al piano superiore viene suonato vocal house mentre nella terza sala nu-disco e speed garage. Le serate migliori al Wilde Renate sono quelle a tema: sul sito web della discoteca trovi il programma completo.
Biglietto d’ingresso: € 10-15
Posizione: Alt-Stralau 70, 10245 Berlino
Orario di apertura: Da giovedì a domenica da mezzanotte a mezzogiorno
Telefono: +49 30 25 04 14 26
La discoteca più famosa di Berlino
Ideale per: Vita notturna
Il Berghain, vera e propria istituzione della musica techno, è conosciuto da chiunque sia interessato alla musica dance. Assolutamente stravagante e molto selettivo all’ingresso, questo locale offre un’esperienza indimenticabile. È una fabbrica abbandonata che accoglie ogni tipo di persona, da ogni parte del mondo. La sala principale è circondata da enormi colonne di cemento, che la fanno sembrare una chiesa; in mezzo si staglia la massa di corpi che ballano.
C’è una chiara propensione verso la comunità LGBT, che può diventare piuttosto esplicita. Per preservare l’atmosfera aperta, è in atto una severa politica “niente foto”: potrebbero perfino coprirti la fotocamera del telefono con un adesivo. Data la grande popolarità del Berghain, la selezione all’ingresso è piuttosto rigida.
Biglietto d’ingresso: intorno ai € 16
Posizione: Am Wriezener Bahnhof, 10243 Berlino
Orario di apertura: Martedì e da giovedì a domenica da mezzanotte (aperta tutto il fine settimana)
La migliore discoteca gay di Berlino
Ideale per: Vita notturna
Dall’esterno, ://about blank sembra un rifugio per senzatetto, ma questo locale all’aperto è frequentatissimo dai più progressisti. Nella sala interna risuonano tutta la notte brani hard dance, anche se è più divertente restare a ballare all’aperto. About Blank non ha le pretese delle discoteche techno di Berlino, il che è una vera e propria ventata d’aria fresca. Qui vengono organizzati i più celebri eventi gay della città, come Diversity e Homopatic. Sul sito web del locale trovi il programma completo.
Posizione: Markgrafendamm 24c, 10245 Berlino
Orario di apertura: Da giovedì a domenica da mezzanotte a mezzogiorno
Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.