È impensabile andare in vacanza a Monaco e non visitare i suoi sfarzosi palazzi e musei internazionali, ma come la mettiamo con le tariffe non sempre economiche? Fortunatamente, con qualche accortezza potrai risparmiare più di un euro durante il tuo soggiorno nella capitale bavarese, ad esempio acquistando una tessera per i trasporti pubblici che dà diritto anche a sconti sugli ingressi, oppure visitando i musei la domenica, quando costa meno di un pretzel.

Fatti trovare a Marienplatz alle 10:45 o alle 13:00 per partecipare a un tour a piedi gratuito, che per 3 ore ti guiderà alla scoperta dei principali punti d'interesse, come la chiesa luterana Frauenkirche o l'Englischer Garten. Nel nostro pratico elenco, troverai tutti i consigli utili per sapere dove mangiare o cosa visitare a Monaco senza spendere un capitale.

  • 1

    Compra la CityTourCard

    Prezzi scontati per oltre 80 attrazioni, ristoranti e negozi

    Compra la CityTourCard
    • Budget

    Se hai intenzione di visitare Monaco come si deve, con la CityTourCard potrai risparmiare su trasporti e biglietti di ingresso per le principali attrazioni. Questo abbonamento include sia l'utilizzo illimitato della rete dei trasporti pubblici nell'area centrale di Monaco (o anche nelle zone limitrofe, a seconda del tipo di biglietto), sia sconti fino al 50% in oltre 80 luoghi di interesse, ristoranti e negozi elencati nell'apposito opuscolo. Il prezzo di un abbonamento di 24 ore è 12,90 € per un biglietto valido solo per i quartieri centrali e 19,90 € per uno che copre l'intera città.

  • 2

    Scegli una sistemazione fuori dal centro

    Risparmia vivendo come la gente del luogo

    Scegli una sistemazione fuori dal centro
    • Budget
    • Coppie
    • Single

    Per risparmiare sulla sistemazione, scegli di alloggiare in un quartiere residenziale piuttosto che in uno centrale. Il servizio di trasporto pubblico di Monaco è molto efficiente e Marienplatz è facilmente raggiungibile da qualsiasi punto della città. Laim si trova ad esempio ad appena 5 chilometri a est del centro ed è una tranquilla zona residenziale dove potrai visitare il Castello di Nymphenburg e il famoso Hirschgarten, la birreria all'aperto più grande di Monaco. Un'altra opzione conveniente è il quartiere universitario di Maxvorstadt, situato a soli 2 chilometri a nord di Marienplatz.

  • 3

    Visita i musei la domenica

    Ammira i tesori della città pagando solo 1 €

    Visita i musei la domenica
    • Budget
    • Storia
    • Foto

    I musei di Monaco sono gratuiti per i minori di 18 anni, mentre i biglietti per gli adulti vanno dai 7 € in su. La buona notizia è che la domenica alcuni tra i principali luoghi di interesse, tra cui la Glyptothek, l'Alte Pinakothek e il Museo del Design, possono essere visitati pagando solo 1 €. Il MaximiliansForum, il Münchner Kaiserburg e il Paläontologisches Museum sono invece gratuiti in qualsiasi giorno della settimana.

  • 4

    Pranza a prezzo fisso

    Sazia la fame per meno di 10 €

    Pranza a prezzo fisso
    • Budget
    • Cibo

    Quando si è in vacanza, mangiare sempre fuori può rivelarsi piuttosto costoso. Fortunatamente, all'ora di pranzo molti ristoranti di Monaco offrono il cosiddetto mittag teller, ovvero un piatto a base di carne, patate e altre verdure che in genere costa circa 8 €. Tra le 11:00 e le 15:00, puoi anche approfittare di diversi menù a prezzo fisso che includono antipasto, piatto principale, dessert e una bevanda. Alcuni dei ristoranti più a buon mercato si trovano a Schwabing e Maxvorstadt, entrambi quartieri universitari.

  • 5

    Peterskirche

    Ammira il centro di Monaco dal campanile

    Peterskirche
    • Budget
    • Coppie
    • Storia
    • Foto

    Dedicata a San Pietro, Peterskirche è una delle chiese più importanti di Monaco di Baviera, nonché uno degli edifici più antichi di tutta la Germania. La struttura originale risale al XII secolo, anche se nel corso dei secoli ha subito diverse ristrutturazioni. All'interno è possibile ammirare un'ampia teca in cristallo che custodisce le reliquie ingioiellate della martire Santa Mundizia. Particolarmente famoso è il campanile trecentesco, che con i suoi 91 metri di altezza domina tutto il centro storico. La visita alla chiesa è gratuita, mentre il biglietto per salire sul campanile costa intorno ai 3 €.

    Posizione: Rindermarkt 1, 80331 Monaco, Germania

    Orario di apertura: Da lunedì a venerdì dalle 09:00 alle 18:00, sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:00

    Mappa
  • 6

    Asamkirche

    Ammira lo splendido affresco di Cosmas Damian Asam

    Asamkirche
    • Budget
    • Storia

    Più nota come Asamkirche, Sankt Johann-Nepomuk-Kirche è una chiesa del XVIII secolo inizialmente creata come cappella privata dai fratelli Cosmas Damian Asam ed Egid Quirin Asam, rispettivamente pittore e scultore. Situata nel cuore del centro storico, è uno dei migliori esempi di Rococò in Germania. Gli interni sono un vero tripudio di stucchi dorati, cherubini, ghirlande, colonne e statue di santi e madonne. Di particolare interesse sono l'affresco raffigurante la vita di San Giovanni Nepomuceno e il portale d'ingresso sormontato da una scultura del santo. La chiesa è aperta al pubblico e l'ingresso è gratuito. Il momento migliore per visitarla è la mattina presto, quando c'è meno gente.

    Posizione: Sendlinger Straße 32, 80331 Monaco di Baviera

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 08:00 alle 18:00

    Telefono: +49 89 236 87 989

    Mappa
  • 7

    Concerti di mezzogiorno al Gasteig

    Assisti alle esibizioni degli studenti di musica

    Concerti di mezzogiorno al Gasteig
    • Budget

    Oltre a essere la sede dei Münchner Philharmoniker (l'orchestra filarmonica di Monaco), il Gasteig ospita la Scuola Superiore per la Musica e il Teatro e, dal momento che le esibizioni dal vivo sono una parte importante della formazione dei giovani artisti, i visitatori possono assistere gratuitamente alle performance degli studenti durante i concerti che si tengono a mezzogiorno nelle sale più piccole o, in occasione di eventi importanti, nella Carl-Orff-Saal e nella sala dell'Orchestra filarmonica.

    Posizione: Rosenheimer Straße 5, 81667 Monaco, Germania

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 08:00 alle 23:00

    Telefono: +49 (0)89 480 980

    Mappa

    Foto di Wikiolo (CC BY-SA 4.0) modificata

  • 8

    Viktualienmarkt

    Acquista prodotti locali in questo storico mercato

    Viktualienmarkt
    • Budget
    • Cibo
    • Acquisti

    In funzione dal 1807, il Viktualienmarkt è il mercato più antico e più famoso di Monaco. Al centro della piazza, si trova il cosiddetto "Maibaum", un albero della cuccagna con figure in legno che rappresentano le attività commerciali e artigianali della regione. Nel corso degli anni, il Viktualienmarkt si è trasformato da semplice mercato ortofrutticolo a mercato di prodotti freschi e delicatessen e attualmente vanta circa 140 stand su una superficie di oltre 22.000 metri quadrati. Annesso al mercato troverai anche un ampio biergarten, dove potrai gustare uno o due boccali di birra ghiacciata accompagnati da tradizionali stuzzichini tedeschi. A differenza di molti altri mercati, la maggior parte dei banchi del Viktualienmarkt chiude alle 18:00 nei giorni feriali e alle 15:00 il sabato, ma è comunque consigliabile visitarlo al mattino quando l'atmosfera è più allegra e vivace.

    Posizione: Viktualienmarkt 3, 80331 Monaco di Baviera

    Orario di apertura: Da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 18:00, sabato dalle 10:00 alle 15:00 (chiuso la domenica)

    Mappa
  • 9

    Glockenspiel

    Ammira lo spettacolo di mezzogiorno

    Glockenspiel
    • Budget
    • Storia

    Nella centralissima Marienplatz, il Glockenspiel è lo splendido carillon della torre del Municipio. Tutti i giorni, alle ore 11:00 e 12:00 (e da marzo a ottobre anche alle 17:00) il carillon prende vita per uno spettacolo di 15 minuti in cui 32 figure meccaniche mettono in scena eventi importanti della storia bavarese. Inoltre, alle 21:00 è possibile assistere a una rappresentazione di circa 5 minuti in cui il Münchener Kindl (il monaco bambino simbolo della città) augura la buonanotte ai passanti sulle note della "Ninna nanna" di Brahms.

    Posizione: Rathaus-Glockenspiel, Marienplatz 8, Monaco, Germania

    Telefono: +49 (0)89 2330 0155

    Mappa
  • 10

    BMW Welt

    Trova l'auto dei tuoi sogni

    BMW Welt
    • Budget
    • Storia
    • Foto

    Nei pressi del quartier generale dell'omonima casa automobilistica, BMW Welt è uno spazio multifunzionale caratterizzato da un'architettura davvero futuristica. Oltre ad essere utilizzato per concerti, manifestazioni e altri tipi di eventi, il centro ospita uno showroom con i modelli più recenti di auto e moto dei marchi BMW, Mini e Rolls Royce. All'interno dello stesso complesso si trova anche il BMW Museum, dove è possibile osservare l'evoluzione dell'azienda e ammirare un'esposizione permanente con veicoli del presente e del passato, auto da corsa e prototipi. Lo showroom può essere visitato gratuitamente in qualsiasi periodo dell'anno mentre l'ingresso per il museo costa circa 10 €.

    Posizione: Am Olympiapark 1, 80809 Monaco, Germania

    Orario di apertura: Da lunedì a sabato dalle 07:30 a mezzanotte, domenica dalle 09:00 a mezzanotte

    Telefono: +49 (0)89 1250 160 01

    Mappa
Penny Wong | Viaggiatore seriale