Marsiglia è la seconda città della Francia per grandezza. Situata sulla costa mediterranea a sud del paese, gode di un clima mite; questo la rende anche la seconda città importante più soleggiata della Francia e una destinazione di viaggio molto gettonata in tutto l'anno. Visitare Marsiglia è come tuffarsi nel passato, tra vie, castelli, chiese e musei antichi: infatti, la storia della città risale al 600 a.C. In tempi più recenti, Marsiglia ha ospitato un gran numero di corse ciclistiche, partite di calcio ed eventi sportivi internazionali.

Quando vai a Marsiglia, non puoi perderti le sue specialità: la bouillabaisse è il piatto più famoso, mentre il Pastis è il famoso liquore a base di anice, ideale da sorseggiare nelle calde giornate estive mentre si gioca a pétanque all'ombra degli alberi nella città vecchia. Se cerchi un bel souvenir da portare casa, potrai comprare il sapone di Marsiglia, famoso in tutto il mondo.

  • 1

    Inizia la giornata al porto vecchio

    Inizia la giornata al porto vecchio
    • Budget
    • Coppie
    • Storia

    Il porto vecchio è un antico e gigantesco porto oggi utilizzato prevalentemente come ormeggio per imbarcazioni da diporto e barche da pesca. Ricco di caffè e ristoranti, è considerato il cuore della città ed è il luogo ideale per iniziare a esplorare Marsiglia. Con una storia che risale addirittura ai tempi dei Fenici, il "vecchio porto" è circondato da edifici storici e vanta persino un antico mercato del pesce oggi trasformato in teatro. Da qui è inoltre possibile prendere il traghetto per visitare Chateau d'If e i famosi calanchi.

    Mappa

    Foto di Clément Bardot (CC BY-SA 4.0) modificata

  • 2

    Ammira una splendida vista della città da Notre-Dame de la Garde

    Ammira una splendida vista della città da Notre-Dame de la Garde
    • Budget
    • Storia
    • Foto

    Visibile da qualsiasi punto del centro di Marsiglia, Notre-Dame de la Garde è una maestosa basilica che domina la città dalla cima di una collina. Edificata tra il 1853 e il 1864 in stile neo-bizantino, quest'immensa chiesa è famosa per la gigantesca statua dorata della Madonna con bambino posta in cima al campanile e per la meravigliosa vista panoramica su Marsiglia, che la rende una delle attrazioni più popolari della città. La basilica può essere facilmente raggiunta a bordo dei numerosi autobus locali.

    Posizione: Rue Fort du Sanctuaire, 13281, Marsiglia, Francia

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 07:00 alle 18:15

    Mappa
  • 3

    Da non perdere: Cattedrale di Marsiglia

    Da non perdere: Cattedrale di Marsiglia
    • Budget
    • Storia
    • Foto

    Sainte-Marie-Majeure (Santa Maria Maggiore) è una delle principali attrazioni di Marsiglia, nonché una delle più grandi cattedrali di tutta la Francia. La chiesa, che ha una capienza di circa 3.000 persone, fu realizzata tra 1852 e il 1893 in stile romanico-bizantino e vanta una facciata in pietra verde di Firenze e marmo bianco di Carrara ornata da numerose statue. Nei pressi della Cattedrale di Santa Maria Maggiore ci sono tantissime soluzioni per l'alloggio notturno.

    Posizione: Place de la Major, 13002, Marsiglia, Francia

    Telefono: +33 4 91 90 52 87

    Mappa
  • 4

    Shopping a La Canebière

    Shopping a La Canebière
    • Cibo
    • Acquisti

    Cuore dello shopping marsigliese e paragonabile agli Champs-Élysées di Parigi, questo ampio viale fiancheggiato da ristoranti, caffè e boutique di lusso parte dal porto vecchio e arriva fino al quartiere Capucin. Pur avendo perso il fascino di un tempo, La Canebière è tuttora una delle strade più importanti di Marsiglia e compare nel film French Connection 2.

    Mappa

    Foto di Martin Stiburek (CC BY-SA 4.0) modificata

  • 5

    Da non perdere: MuCEM (Museo delle Civiltà d'Europa e del Mediterraneo)

    Da non perdere: MuCEM (Museo delle Civiltà d'Europa e del Mediterraneo)
    • Storia
    • Foto

    Il MuCEM (Museo delle Civiltà d'Europa e del Mediterraneo) è un centro polifunzionale costituito da un edificio moderno e dall'architettura intricata e dall'adiacente fortezza del XII secolo (Fort Saint Jean). Oltre a scoprire la storia del Mediterraneo, i visitatori possono immergersi nel ricco passato della città attraverso migliaia di foto, cartoline, filmati ed esposizioni. Dal punto di vista architettonico, una delle principali attrazioni è il ponte sospeso di 115 m che collega l'edificio nuovo all'antica fortezza. Nei pressi del MuCEM ci sono vari comodi alberghi che consentono di pernottare vicino a una delle attrazioni principali della città, non lasciarti sfuggire questa opportunità.

    Posizione: Promenade Robert Laffont 7, 13002, Marsiglia, Francia

    Orario di apertura: Da martedì a domenica, dalle 11:00 alle 18:00; chiuso il lunedì

    Mappa
  • 6

    Esplora il Parco nazionale dei calanchi

    Esplora il Parco nazionale dei calanchi
    • Avventure
    • Coppie
    • Foto

    I calanchi sono falesie di roccia calcarea bianca affacciate sul tratto di costa che va da Marsiglia alla vicina Cassis. Il meraviglioso panorama, le spiagge e le acque cristalline che si intrufolano tra rocce e caverne valgono sicuramente un'escursione di una giornata. I calanchi sono accessibili via terra oppure via mare, prendendo il traghetto che parte dal porto vecchio, e il periodo migliore per visitarli è, naturalmente, l'estate. Chi preferisce una visita più attiva ed ecologica potrà inoltre usufruire dei numerosi tour del parco nazionale in kayak e bici. Assicurati di visitare Corniche des Crêtes e Cap Canaille per godere delle migliori viste. Se volessi alloggiare nei dintorni del Parco Nazionale dei Calanchi, qui su hotels.com troverai ciò che fa per te.

    Posizione: Bât A4, Parc Valad, Impasse Paradou, 13009, Marsiglia, Francia

    Mappa
  • 7

    Scopri la Marsiglia più autentica a Le Panier

    Scopri la Marsiglia più autentica a Le Panier
    • Budget
    • Coppie
    • Storia
    • Foto

    Abitato da oltre 2000 anni, Le Panier è un affascinante quartiere di Marsiglia situato nella zona del porto vecchio. Un tempo considerato uno dei quartieri più poveri e malfamati della città, è di recente divenuto un luogo di tendenza, ricco di atelier, negozietti e caffè. Con la sua atmosfera pittoresca, Le Panier è il luogo ideale per trascorrere una mezza giornata passeggiando tra stradine e piazzette e immortalando angoli suggestivi.

    Mappa

    Foto di Guiguilacagouille (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 8

    Una passeggiata alla scoperta di La Plaine e Noailles

    Una passeggiata alla scoperta di La Plaine e Noailles
    • Budget
    • Storia

    Situati nella parte settentrionale del porto vecchio, La Plaine e Noailles sono due quartieri dall'atmosfera esotica. Abitata da comunità di diverse etnie, soprattutto di origine algerina, questa parte della città è ricca di negozi che vendono kebab, dolci e altre specialità della cucina araba. Particolarmente famoso e meritevole di una visita è il mercato di Noailles, che si tiene giornalmente e ricorda un colorato suq magrebino. Ogni anno, nel mese di marzo, le strade sono invase dal famoso Carnaval de la Plaine et de Noailles, una manifestazione indipendente a cui tutti possono partecipare tra musica, allegria e lanci di farina.

    Foto di émoi et moi (CC BY 2.0) modificata

  • 9

    Da non perdere: Palais Longchamp

    Da non perdere: Palais Longchamp
    • Coppie
    • Famiglie
    • Storia
    • Foto

    Costruito nel 1869, Palais Longchamp è un maestoso edificio sede di due dei più importanti musei di Marsiglia: il Museo delle Belle Arti e il Museo di Storia Naturale. Il complesso è inoltre famoso per Parc Longchamp, ovvero i giardini del palazzo, che un tempo ospitavano uno zoo. Assicurati inoltre di non perdere la meravigliosa fontana monumentale, considerata il vero fiore all'occhiello del parco. Palais Longchamp è facilmente raggiungibile con il tram o con la metro.

    Posizione: Boulevard Jardin Zoologique, 13004 Marsiglia, Francia

    Orario di apertura: Dalle 08:00 alle 18:45

    Telefono: +33 4 91 55 25 51

    Mappa
  • 10

    Assapora l'autentica bouillabaisse

    Assapora l'autentica bouillabaisse
    • Cibo

    La bouillabaisse è una gustosa zuppa di pesce tipica della cucina provenzale, nonché il piatto più famoso di Marsiglia, dove viene preparato secondo la ricetta originale. Qui il brodo viene servito separatamente dal pesce e la zuppa viene preparata con tre diversi tipi di pesce (in passato venivano utilizzati quelli meno pregiati, che non potevano essere venduti al mercato). Anche se oramai non è più considerato un piatto povero, presso i ristoranti del porto vecchio potrai gustare questa deliziosa pietanza nella sua versione più autentica.

  • 11

    Concludi la giornata a La Caravelle nel porto vecchio

    Concludi la giornata a La Caravelle nel porto vecchio
    • Vita notturna

    A fine giornata, torna al porto vecchio per concederti un bicchiere di pastis, la bevanda a base di anice tipica del sud della Francia. Il luogo ideale per concludere in bellezza la tua visita a Marsiglia e rilassarti è la terrazza del bar La Caravelle, da cui potrai godere di una vista meravigliosa sul porto vecchio e sulla basilica di Notre Dame de la Garde illuminata. Il bar ospita inoltre concerti jazz tre sere a settimana.

    Posizione: Quai du Port 34, 13002, Marsiglia, Francia

    Orario di apertura: Dalle 07:00 alle 02:00

    Telefono: +33 4 91 90 36 64

    Mappa

    Foto di Tobi 87 (CC BY-SA 3.0) modificata

Paul Smith | Viaggiatore seriale