Lo sapevi che puoi trascorrere una vacanza indimenticabile a Lione anche se hai un budget limitato? Il suo centro storico, dichiarato Patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, ti lascerà a bocca aperta. Esploralo in lungo e in largo, scova gli angoli più caratteristici, visita le splendide chiese e i palazzi storici e fermati in uno dei tanti ristorantini dove puoi mangiare bene a poco prezzo.

Oltre a una visita della città vecchia, a Lione ci sono tante altre cose che puoi fare senza spendere un centesimo. Tra queste, vale la pena concedersi qualche ora di relax nel Parco de la Tête d'Or, passeggiare lungo le rive del Rodano per ammirare le luci della sera e scoprire le antiche rovine di epoca romana. Segui i nostri consigli per visitare Lione senza spendere troppo.

  • 1

    Compra la Lyon City Card

    Corse illimitate sui mezzi pubblici e sconti su molte attrazioni

    Compra la Lyon City Card
    • Budget

    Se hai intenzione di visitare Lione seriamente, la City Card ti permetterà di risparmiare un bel gruzzolo. Disponibile in versione da 1 fino a 4 giorni, comprende l'utilizzo illimitato della rete di trasporti pubblici della città (autobus, tram, metro e funicolare) e l'accesso gratuito o scontato a oltre 50 attrazioni, tra cui la crociera sulla Saona. Se invece non hai intenzione di visitare musei e altre attrazioni, ma vuoi semplicemente muoverti per la città senza spendere troppo, orientati sul "Ticket Liberté 1 Jour" che, come suggerisce lo stesso nome, ti consentirà di usare liberamente i trasporti pubblici per un giorno.

  • 2

    Da non perdere: Cattedrale di Lione e altre chiese

    Ammira meravigliosi esempi di architettura religiosa nel cuore di Lione

    Da non perdere: Cattedrale di Lione e altre chiese
    • Budget
    • Storia
    • Foto

    Il centro di Lione ospita un numero sorprendente di edifici religiosi degni di nota. Oltre alla Basilica di Notre-Dame de Fourvière e alla Cattedrale di San Giovanni, la sola Città Vecchia vanta altre quattro chiese. Altre chiese assolutamente da non perdere sono la Chiesa di Saint-Nizier in Rue Saint-Nizier, la Chiesa di San Giorgio su Quai Fulchiron e la Basilica di Saint-Martin d'Ainay in Rue Bourgelat. Anche se non sei credente, vale sicuramente la pena di visitare almeno un paio di questi straordinari monumenti religiosi per l'importanza storica e architettonica.

  • 3

    Esplora il Parco de la Tête d'Or

    Tre attrazioni gratuite all'interno di un parco urbano

    Esplora il Parco de la Tête d'Or
    • Budget
    • Coppie
    • Famiglie
    • Foto

    Situato sulle rive della Saona, non lontano dal centro storico, il Parco de la Tête d'Or è il parco urbano più grande di tutta la Francia. Oltre a diversi chilometri di sentieri da percorrere a piedi o in bici, ospita un ampio giardino botanico e il secondo zoo più antico del Paese, entrambi visitabili gratuitamente. Se viaggi in famiglia, il parco è l'ideale per trascorrere l'intera giornata e per pochi euro potrai fare un giro in barca, sul trenino e sulla giostra dei cavalli. Tra un'attrazione e l'altra, non dimenticare di fare una pausa in uno dei ristoranti e caffè del parco.

    Posizione: Parc de la Tête d'Or, 69006 Lione, Francia

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 06:30 alle 22:30

    Mappa
  • 4

    Sali sulla Collina di Fourvière

    Viste mozzafiato della città e una splendida basilica

    Sali sulla Collina di Fourvière
    • Budget
    • Coppie
    • Famiglie
    • Foto

    La Collina di Fourvière offre senza dubbio una delle migliori viste su Lione. Una volta in cima, potrai anche visitare l'imponente Basilica di Notre-Dame de Fourvière, costruita nel XIX secolo e considerata una delle principali attrazioni della città. L'escursione a piedi è piuttosto impegnativa e se preferisci conservare il fiato puoi prendere la funicolare. Una corsa singola costa meno di 2 €, ma se hai acquistato il biglietto giornaliero per la rete di trasporti cittadina (chiamato Ticket Liberté 1 Jour) potrai utilizzarlo anche per la funicolare.

    Posizione: Place de Fourvière, 69005 Lione, Francia

    Mappa
  • 5

    Perditi tra i traboule della Città Vecchia

    Un labirinto di passaggi nascosti

    Perditi tra i traboule della Città Vecchia
    • Budget
    • Coppie
    • Storia
    • Foto

    Lione è famosa in tutto il mondo per la rete di passaggi coperti che attraversa la Città Vecchia e il quartiere di Croix-Rousse. Il nome "traboule" viene dal latino "trans ambulare" (che significa per l'appunto "passare attraverso") e un tempo queste gallerie servivano a collegare i diversi edifici della città. Lione ne conta circa 500, ma solo 40 sono aperti al pubblico e visitabili. Prima di avventurarti alla scoperta di questo affascinante labirinto in solitaria, assicurarti di procurarti una mappa presso l'ufficio del turismo in Place Bellecourt. Se invece vuoi saperne di più su questi misteriosi passaggi, partecipa a uno dei tanti tour guidati.

    Posizione: Città Vecchia e quartiere di Croix-Rousse

    Mappa
  • 6

    Esplora La Confluence

    La rinascita di un quartiere

    Esplora La Confluence
    • Budget

    La Confluence deve il nome alla sua posizione geografica, ovvero il punto d'incontro tra la Saona e il Rodano, a sud della Presqu'île (il centro storico di Lione). Un tempo zona industriale piena di fabbriche e magazzini, questo quartiere si è trasformato in un distretto moderno e vibrante grazie a un importante progetto di riqualificazione urbana avviato verso la fine degli anni '90. Oggi vanta un grande centro commerciale, ristoranti e locali alla moda, boutique e il Musée de Confluences, un imperdibile museo delle scienze naturali e dell'antropologia ospitato all'interno di un edificio avveniristico. Il biglietto d'ingresso per gli adulti costa circa 9 €.

    Posizione: La Confluence, 69002 Lione, Francia

    Foto di Prométhée (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 7

    Vai a caccia di occasioni a Les Puces du Canal

    Un enorme mercato delle pulci nella periferia di Lione

    Vai a caccia di occasioni a Les Puces du Canal
    • Budget
    • Acquisti

    Vero e proprio paradiso per gli amanti di oggetti vintage e antiquariato, Les Puces du Canal si tiene 3 giorni alla settimana a Villeurbanne, a circa 5 km dal centro storico. Il mercato ospita circa 400 banchi in cui potrai trovare praticamente di tutto: abbigliamento, mobili, decorazioni e molto altro... Ideale per mettere alla prova le tue capacità di contrattazione e fare ottimi affari, è talmente grande che dovrai fare attenzione a non perderti. L'atmosfera è allegra e accogliente e se hai voglia di mettere qualcosa sotto i denti troverai un ristorante, diversi caffè e persino una panetteria.

    Posizione: Rue Eugène Pottier 3, 69100 Villeurbanne, Francia

    Orario di apertura: Giovedì dalle 07:00 alle 13:00, sabato dalle 09:00 alle 13:00, domenica dalle 07:00 alle 15:00

  • 8

    Da non perdere: Teatro Antico e Odéon

    Immergiti nel passato più antico di Lione

    Da non perdere: Teatro Antico e Odéon
    • Budget
    • Storia
    • Foto

    Costruiti tra il 15 a.C. e il I secolo d.C. e tuttora utilizzati per eventi culturali, il teatro gallo-romano e l'Odéon fanno parte del monumentale complesso archeologico dell'antica città di Lugdunum (la colonia romana da cui nacque l'odierna Lione). Il Teatro Antico, che può ospitare fino a 13.000 persone, può essere visitato gratuitamente insieme all'Odéon, un teatro di dimensioni più piccole un tempo riservato all'élite. Il complesso ospita anche il Museo gallo-romano di Fourvière dedicato al periodo dell'occupazione romana di Lione. L'ingresso è gratuito tutti i giovedì.

    Posizione: Rue Cléberg 17, 69005 Lione, Francia

    Orario di apertura: Dal 15 aprile al 15 settembre dalle 07:00 alle 21:00. Dal 16 settembre al 14 aprile dalle 07:00 alle 19:00

  • 9

    Mangia bene e a poco prezzo

    Ristoranti tipici ed economici nel centro storico

    Mangia bene e a poco prezzo
    • Cibo

    Lione è famosa per l'alta qualità della sua cucina, tanto da essere spesso considerata la capitale gastronomica della Francia e il centro storico è pieno di ristoranti caratteristici che offrono cibo di ottima qualità a prezzi contenuti. Noi ne abbiamo selezionati 3 dove potrai provare le specialità tipiche della cucina lionese spendendo poco. Gourmix Terreaux, in Rue de la Platière, propone 106 diversi tipi di panini preparati rigorosamente con ingredienti locali. Un paio di strade più in là, in Rue de la Monnaie, L'Epicerie de Ginette offre deliziose tartines. Attenzione però a non farti ingannare dal nome! Diversamente dalle nostre tartine, si tratta di grosse fette di pane (simili ai crostoni) condite in vari modi. Sull'altra sponda del Rodano, Le Bistrot des Fauves, in Rue Saint-Michel, è perfetto per gustare l'autentica cucina lionese in un'atmosfera accogliente e informale.

  • 10

    Brinda con un bicchiere di Beaujolais sulle rive del Rodano

    Relax con vista sul fiume

    Brinda con un bicchiere di Beaujolais sulle rive del Rodano
    • Budget
    • Cibo
    • Vita notturna

    La passeggiata di 5 km lungo la riva orientale del Rodano è il luogo ideale per trascorrere la serata in modo piacevole e senza spendere troppo. Vuoi sapere come? Compra una bottiglia di vino locale, ad esempio un Beaujolais o un Côte-du-Rhone, e siediti su una delle comode panchine lungo l'argine del fiume. A questo punto non dovrai fare altro che sorseggiare il tuo vino e assaporare l'atmosfera tranquilla ammirando il Rodano che scorre davanti alla Città Vecchia. La vista è ancora più bella dopo il tramonto, quando Lione è tutta illuminata.

Stephan Audiger | Viaggiatore seriale