Il nostro kit da viaggio per Vienna contiene informazioni essenziali per aiutarti a programmare la tua visita della capitale dell’Austria. Non importa quanto spesso viaggi, alcune domande ricorrono sempre. Com’è il clima? Come arrivo all’hotel dall’aeroporto? Qual è la valuta e che tipo di prese troverò? Abbiamo raccolto queste informazioni per te, insieme a qualche suggerimento utile sul periodo migliore per visitare la destinazione, su come raggiungerla, come spostarsi una volta lì e tanto altro ancora.
Puoi trovare tutto questo nel kit da viaggio per Vienna. Dopo aver letto questa breve guida, sarai un po’ più preparato per una visita a questa splendida località.
A Vienna il clima è temperato, con temperature medie comprese tra 1 °C in inverno e 21 °C in estate.
L’Aeroporto Internazionale di Vienna è il più comodo per raggiungere la capitale dell’Austria. Situato 18 km a sud-est del centro, è uno degli aeroporti più capienti e trafficati della nazione. Ha 4 terminal passeggeri e 2 piste. Gli arrivi sono al Terminal 2, dove troverai un’ampia scelta di ristoranti e negozi, oltre al Wi-Fi gratuito e a servizi come bancomat e agenzie di cambio valuta. Per raggiungere il centro storico sono disponibili diverse soluzioni.
La Stazione di Vienna Centrale, in tedesco Wien Hauptbahnhof, si trova a 2,5 km dal centro, in direzione sud. Al suo interno si trovano bar, ristoranti, edicole, sportelli bancomat e un’area per i bambini. Da qui, puoi raggiungere agevolmente qualsiasi punto della capitale prendendo la U-Bahn (metropolitana), la S-Bahn (metropolitana di superficie), i tram, i bus o i taxi. In alternativa, puoi prenotare una corsa tramite app.
Consigli per il viaggio
Il centro di Vienna si estende su un’area di 3 km2, quindi si può visitare tranquillamente a piedi. Anzi, una passeggiata è il modo più piacevole per osservare da vicino tutti i monumenti e i punti di interesse storico, come l’Hofburg (il Palazzo Imperiale), la Cattedrale di Santo Stefano e il Kunsthistorisches Museum. Nel centro storico troverai anche numerosi negozi, ristoranti e locali notturni. Per spostamenti più lunghi, ti sconsigliamo di prendere l’auto perché i parcheggi sono pochi e mediamente costosi. Molto meglio approfittare della capillare rete di trasporti pubblici e privati.
Wiener Linien (“Linee viennesi”) è la società che gestisce i trasporti pubblici a Vienna, nello specifico la U-Bahn (metropolitana), la S-Bahn (metropolitana di superficie), la Strassenbahn (tram) e gli autobus che collegano l’intera città.
Il Vienna Pass è un’ottima soluzione se hai in programma di visitare le principali attrazioni della città durante un breve soggiorno. Può avere una validità di 1, 2, 3 o 6 giorni e offre numerosi vantaggi: libero accesso a oltre 60 musei e attrazioni, uso illimitato degli autobus turistici hop-on hop-off, una guida gratuita e ingresso prioritario ai monumenti più visitati. Il pass per un giorno costa 79 €. Se lo desideri, puoi aggiungere anche una Travel Card.
A Vienna è possibile fermare i taxi per strada, se non trovi una banchina nelle immediate vicinanze. È facile trovarne all’ingresso degli hotel e vicino alle principali attrazioni.
Citybike Wien è il sistema di bike sharing di Vienna, che mette a disposizione oltre 100 stazioni in tutta la città. Per usare una bicicletta basta semplicemente registrarsi online, presso una stazione Citybike o alla stazione ferroviaria centrale di Vienna. Se non hai la carta di credito, richiedi una Citybike Tourist Card al costo di 2,50 € al giorno. La prima ora è gratuita, dopodiché pagherai 1 € per la seconda ora, 2 € per la terza e 4 € per le successive.
Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.