Things to Do in Prague in Winter

8 cose da fare a Praga in inverno

Praga sotto le Feste

Un viaggio a Praga nel periodo delle feste è sinonimo di mercatini di Natale, concerti dell’avvento e pattinaggio sul ghiaccio. Prenota la tua vacanza invernale a Praga e approfitta dell’irresistibile fascino del Natale boemo.

1. Mercatini di Natale

Mercatini di Natale a Praga

Ideale per: Famiglie, Acquisti, Foto, Cibo, Vita notturna


Sotto le feste, le piazze di Praga si popolano delle tradizionali casette di legno stipate di addobbi fatti a mano, souvenir e manicaretti di stagione. Maialino allo spiedo, castagne arrosto e vin brulé riscaldano anche la più gelida delle giornate invernali e l’enorme albero di Natale nella Staroměstské Náměstí, la Piazza della Città Vecchia, si accende di lucine e allegre decorazioni.


Posizione: Staroměstské nám., 110 00 Staré Město, Repubblica Ceca

Visualizza strutture nelle vicinanze

2. Passeggiate all’alba

Passeggiate all'alba a Praga

Ideale per: Coppie, Storia, Foto


Appena vedi spuntare il primo raggio di sole, esci dall’hotel e prova l’ebbrezza di girare tra le strade deserte di Praga, apprezzando appieno i capolavori architettonici. Quando vedrai le statue del Ponte Carlo spuntare nella bruma, e l’unico rumore che sentirai sarà quello dei tuoi passi sulla neve, avrai davvero l’impressione di avere la città tutta per te. Per concludere in bellezza questa parentesi di vita praghese, riscaldati con un’abbondante colazione in una delle caffetterie tradizionali: il Café Louvre.

3. Pattinaggio su ghiaccio in piazza

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Praha,_Star%C3%A9_M%C4%9Bsto,_Ovocn%C3%BD_trh,_kluzi%C5%A1t%C4%9B.JPG" target="_blank" rel="noreferrer">Aktron</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 3.0</a>)  modificata

Ideale per: Coppie, Famiglie, Avventure


Se i tuoi pattini erano troppo pesanti da mettere in valigia per sfrecciare sui laghi ghiacciati fuori città, non preoccuparti: puoi approfittare della tante piste natalizie allestite in città, ad esempio a Ovocný Trh, la piazza del mercato della frutta dietro al Teatro degli Stati. Oppure, puoi sempre prendere uno slittino economico in un negozio di giocattoli o di articoli sportivi e farne di cotte e di crude ai Giardini di Rieger.

4. Hockey sul ghiaccio

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:HC_LEV_Record_O2.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">Jirka.h23</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 3.0</a>)  modificata

L’hockey sul ghiaccio è lo sport nazionale della Repubblica Ceca, e una partita come quelle che si disputano qui, ne siamo certi, non l’hai mai vista: i tifosi incitano i giocatori al suono di tamburi e trombette, bevendo birra e divorando klobasa (le salsicce locali). La rivalità nel campionato dell’Extraliga è molto accesa, soprattutto perché Praga ha due squadre: lo Sparta, che gioca alla Tipsport Arena di Holešovice, e lo Slavia Praha, di casa alla O2 Arena di Českomoravská. Tutte le partite valgono il prezzo del biglietto (per altro accessibile), ma il derby fra queste due teste di serie è qualcosa di indimenticabile.

5. Natale in musica


All’Advent Music Festival, cori e orchestre provenienti da tutto il mondo si esibiscono nei brani tradizionali del Natale, che potrai ascoltare anche il giorno della Vigilia partecipando alla pulnoční mše (messa di mezzanotte) in Piazza della Città Vecchia o in una delle tante chiese cittadine. La stagione è un susseguirsi di concerti all’Opera di Stato, al Santuario di Loreto e al Castello, per affrontare le festività con lo spirito giusto.

6. I pub tradizionali cechi

Foto di <a href="https://www.flickr.com/photos/poitinjimmie/5789320947/in/photolist-9PzMqp-a31S3d-8fUbns-8fTqW7-4otEiX-8fQaEZ-8fPFXg-8fQTVD-8fPn86-aDfBYN-8fP78B-8fSL1Y-8fQcbF-9uUM9R-dN4g1F-78HNWs-8fTLsG-8fSYFN-8fUe1S-7xSUX-8fSsfb-dN9T2j-4otCKz-5s8hrF-7b8Bpz-7doJut-8fQ4UR-8fQaxi-8fU66h-8fTYp9-8fTkg1-8fTo3w-8fTuSh-8fPtcc-8fPHHi-27CtPuc-7Sf3y-8fT26h-pzjYY-25Tzt9q-gyZsv-dQ6cw9-h69JPh-4oxyUY-96ZmJ-6BTEwJ-4otBvn-u5G5V-8fPXQX-8fP5FK" target="_blank" rel="noreferrer">Jeremy King</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY 2.0</a>)  modificata

Ideale per: Cibo, Vita notturna


Niente riesce a scacciare il freddo dell’inverno quanto un bel piatto fumante e sostanzioso. Come quelli dei pub tipici, dove sarà il fuoco scoppiettante dei caminetti, sarà l’accoglienza familiare... ma lo svařák (vin brulé), il grog (rum caldo e miele), l’anatra arrosto e i ravioli hanno tutto un altro sapore. I nomi che ti consigliamo sono U Provaznice vicino a Piazza Venceslao o il microbirrificio Pivovar u Bulovky, poco più in là.

7. Il sacco del diavolo

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Mikulas_a_cert_v_Praze_(1).JPG" target="_blank" rel="noreferrer">Chmee2</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY 3.0</a>)  modificata

Ideale per: Famiglie


Il 6 dicembre, giorno di San Nicola o Mikuláš, segna il vero inizio del Natale nella Repubblica Ceca. In questa ricorrenza speciale, le voci iniziano a riscaldarsi con i primi canti di Natale e ti capiterà sicuramente di imbatterti in Mikuláš in persona che, accompagnato da un angelo e un diavolo, cerca di scoprire se i bambini sono stati buoni o cattivi e meritano un sacchetto di caramelle o di carbone.

8. Capodanno

Foto di <a href="https://www.flickr.com/photos/hypotekyfidler/23741249829/in/photolist-CaW7rB-9PHei5-7sf3pu-CBj7UD-Chu81J-dGiqh1-4imZ9B-2cxDfze-9LhrRX-dJi1cL-8XwQ9-7sb5aM-8XwLJ-7sf3kf-8XwN1-5WDxiB-5RFh8b-MazHS-qCDMRQ-njWBwT-AfZbX-5NJ1Sp-GgkCDH-2dZUq-WQptn9-a2fdbw-4jtPqN-5RFb4C-6tKoDp-qBX5Yh-9HwFQK-kR3yg-8nLGJ-MaVu1-7sGK39-8qaVx-9HzzZJ-5WDvAp-qkALFr-55Y8By-MaNDK-kU7rz-9HzzA7-wRsa1-qkzdZK-5NJ1B2-9HzAvm-kLtzb-CALC1i-Mb8io" target="_blank" rel="noreferrer">Jan Fidler</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY 2.0</a>)  modificata

Per iniziare l’anno nuovo sotto i migliori auspici, prendi posto su uno dei sette colli della capitale ceca e punta lo sguardo verso il Castello di Praga, dove un grandioso spettacolo di fuochi d’artificio è pronto a partire non appena il cannone dei Giardini di Rieger, nel quartiere di Vinohrady, annuncia ufficialmente lo scoccare della mezzanotte. Le strade sono sempre affollate e i botti di Capodanno si sprecano, quindi presta la massima attenzione.

Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.