Nel centro storico di Ravenna ammirerai il Mausoleo di Galla Placidia, i cui interni custodiscono preziosi mosaici colorati, l’imponente Basilica di San Vitale, che vanta interni in stile orientale, e il Mausoleo di Teodorico.
Sapevi che a Ravenna si trova la Tomba di Dante Alighieri? La città romagnola è nota anche per l’ottima cucina: prova una piadina allo squacquerone o un delizioso piatto di tagliatelle al ragù, magari accompagnato da un bicchiere di Sangiovese, pregiato vino prodotto nei vigneti locali.
Consigli e storie divertenti
Ravenna è la città dei meravigliosi mosaici, alcuni dei quali risalgono al V secolo. Per vederli tutti, probabilmente non bastano alcuni giorni, per questo abbiamo preparato una selezione di basiliche e chiese dove sono conservati i migliori di questi stupendi capolavori dell’arte bizantina. Ravenna offre anche numerose attrazioni moderne per le famiglie con bambini. Se vai sulla costa, puoi andare a divertirti in uno dei tanti stabilimenti... Continua a leggere
Ravenna è la città dei meravigliosi mosaici, alcuni dei quali risalgono al V secolo. Per vederli tutti, probabilmente non bastano alcuni giorni, per questo abbiamo preparato una selezione di basiliche e chiese dove sono conservati i migliori di questi stupendi capolavori dell’arte bizantina. Ravenna offre anche numerose attrazioni moderne per le famiglie con bambini. Se vai sulla costa, puoi...