Cose da fare a Mykonos

10 cose da fare a Mykonos

Per cosa è famosa Mykonos?

Anche se nell’immaginario collettivo Mykonos è sinonimo di bar sulla spiaggia, discoteche e divertimenti sfrenati, l’isola vanta un ricco passato e ha molto da offrire anche agli appassionati di storia e cultura. Molti degli edifici risalgono al XVI secolo, epoca in cui i mulini a vento in cima alle colline trasformarono l’isola in un importante porto agricolo per il commercio di farina.

Il periodo migliore per visitare Mykonos è sicuramente l’estate, quando tutte le attrazioni sono aperte e le spiagge si riempiono di vitalità e allegria. Durante il giorno, goditi il sole sulla spiaggia ed esplora gli incantevoli vicoli di Charo e di sera scatenati al ritmo della musica di DJ di fama internazionale e balla fino al mattino.

1. Inizia la giornata a Chora

Passeggia tra i caratteristici edifici intonacati con calce bianca della capitale

Chora o Città di Mykonos

Ideale per: Foto, Budget


Chora, nota anche come Hora o Città di Mykonos, è l’insediamento più grande e popoloso dell’isola. L’accrocco di case, chiese e mulini intonacati con calce bianca che si arrampicano sulla collina è un tipico esempio di architettura in stile cicladico. Le sue stradine tortuose non sono adatte al passaggio di auto, ma sono comunque molto trafficate a causa dei turisti.

Al mattino, mescolati tra gli abitanti del posto e passeggia tra i banchi del mercato nei pressi del Porto Antico, dove potrai comprare pesce fresco a prezzi convenienti. Se invece vuoi rilassarti sotto il sole e respirare un po’ di salsedine, concediti una selezione di antipasti locali accompagnata da un bicchiere di vino in uno dei ristoranti sul lungomare: durante il giorno, non farai fatica a trovare un tavolo libero.


Posizione: Mykonos 846 00

Orario di apertura: 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Inizia la giornata a Chora

Mykonos 846 00

2. Raggiungi il Faro di Armenistis

Ammira il panorama che abbraccia entroterra, mare e isole circostanti

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Faro_Armenisti_a_Mykonos.JPG" target="_blank" rel="noreferrer">Francesco Fallica</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 2.5</a>)  modificata

Ideale per: Storia, Foto


Il Faro di Armenistis si trova su un promontorio a nord-ovest dell’isola. Costruito nel 1891, misura 19 metri in altezza. Anche se non potrai salire al suo interno, da qui avrai una vista panoramica sull’entroterra di Mykonos, sul Mar Egeo e sulle vicine isole di Tino, Rineia e Delo. Il modo più semplice per arrivarci è affittare un’auto. In alternativa, puoi partecipare a uno dei frequenti tour guidati in partenza da Chora (costo: circa 18 €).

Il momento migliore per visitare il faro è il tramonto: una volta che il sole sarà calato dietro l’orizzonte, farai in tempo a tornare in città prima che i locali si riempiano di turisti.


Posizione: Faro di Armenistis, Mykonos 846 00

Orario di apertura: 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Raggiungi il Faro di Armenistis

Faro di Armenistis, Mykonos 846 00

3. Da non perdere: Mikri Venetia

Assaggia specialità locali in un ristorante vista mare

Quartiere di Mikri Venetia, Chora

Ideale per: Storia, Foto


Il quartiere di Mikri Venetia, ovvero “Piccola Venezia”, è noto per le sue caratteristiche case del XVIII secolo affacciate sul mare. Un tempo abitate da pescatori, oggi ospitano per lo più ristoranti, caffetterie, bar e negozi. In mattinata troverai facilmente posti a sedere, mentre tra tardo pomeriggio e sera i locali si riempiono di turisti.

Ti consigliamo di prenotare un tavolo in anticipo, soprattutto se vuoi provare autentiche specialità locali mentre l’acqua si colora di rosa e arancione al tramonto. Se alloggi a Chora, il modo più semplice e divertente per raggiungere Mikri Venetia è attraversare le stradine che scendono verso il mare.


Posizione: Mykonos 846 00

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Da non perdere: Mikri Venetia

Mykonos 846 00

4. Rilassati sulla Spiaggia di Agrari

Raggiungi questo angolo riservato per sfuggire alle masse di turisti

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Agrari_beach_in_April_-_panoramio.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">karlygr</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 3.0</a>)  modificata

Ideale per: Coppie, Famiglie, Budget, Single


Rispetto ad altre spiagge di Mykonos, quella di Agrari ospita meno stabilimenti ed è perfetta per rilassarsi lontano dalle folle di turisti oppure prendere il sole per un’abbronzatura integrale tra altri naturisti. Ombrelloni e lettini occupano circa metà dello spazio, il resto è solo sabbia dorata bagnata da un’acqua cristallina.

Il modo più semplice per arrivare qui è prendere un bus verso la Spiaggia di Elia e camminare per pochi minuti sulle rocce. Forse non è l’angolo più facile da raggiungere dell’isola, ma è senza dubbio uno dei più intimi e rilassanti.


Posizione: Spiaggia di Agrari, Mykonos 846 00

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Rilassati sulla Spiaggia di Agrari

Spiaggia di Agrari, Mykonos 846 00

5. Visita gli storici mulini a vento

Scopri alcuni dei più antichi edifici di Mykonos

Foto di <a href="https://pixabay.com/photos/mykonos-greece-windmills-sea-1672088/" target="_blank" rel="noreferrer">herbert2512</a> (<a href="https://creativecommons.org/share-your-work/public-domain/cc0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC0</a>)  modificata

Ideale per: Famiglie, Storia, Foto


I caratteristici Mulini di Kato Myli si affacciano sul quartiere di Mikri Venetia e risalgono al XVI secolo. Hanno tutti pianta circolare, pareti intonacate con calce bianca e tetto in paglia. Sei di questi edifici possono essere visti quasi da qualsiasi punto di Chora. Se vuoi ammirarli più da vicino, ricorda che in cima alla collina può tirare un vento molto forte.

Il Mulino di Boni, aperto alle visite da luglio a settembre, ospita una sezione del Museo Folkloristico di Mykonos. La seconda domenica di settembre potrai partecipare alla festa del raccolto e scoprire di più sul funzionamento dei mulini e sui processi di coltivazione e lavorazione dei prodotti agricoli locali.

6. Da non perdere: Chiesa di Panagia Paraportiani

Una delle attrazioni più fotografate della Grecia

Foto di <a href="https://www.flickr.com/photos/kudumomo/15640376502" target="_blank" rel="noreferrer">momo</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY 2.0</a>)  modificata

Ideale per: Foto, Budget


Si dice che Mykonos ospiti 365 chiese, una per giorno dell’anno, ma la più famosa è senza dubbio quella di Panagia Paraportiani, dedicata alla Vergine Maria. Questo edificio dalle caratteristiche pareti intonacate in calce bianca occupa il secondo livello di un complesso di 5 strutture, costruite tra il XIV, il XVI e il XVII secolo all’ingresso del quartiere di Kastro a Chora.

Una delle cappelle al primo livello è aperta ai turisti ma ancora utilizzata dai fedeli locali. Quando la visiterai, ricorda che ti trovi in un luogo di culto e comportati in modo rispettoso, in particolare durante le funzioni.


Posizione: Mykonos 846 00

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 06:00 alle 18:00

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Da non perdere: Chiesa di Panagia Paraportiani

Mykonos 846 00

7. Salpa verso l’isola sacra dell’Antica Grecia

Visita le rovine di Delo

La Terrazza dei Leoni dell'Isola di Delo

Ideale per: Coppie, Famiglie, Storia, Avventure


Un breve tragitto in battello ti porterà a Delo, isola sacra della mitologia greca e luogo di nascita degli dei Artemide e Apollo. Il complesso monumentale risale a circa 2.000 anni fa e arrivò a ospitare 20-30.000 persone. Le sue rovine, che includono teatri, templi, case e altre strutture, sono piuttosto ben conservate. L’intera isola è stata dichiarata Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO nel 1990.

Durante l’estate i battelli per Delo in partenza dal porto di Chora sono molto frequenti e il tragitto dura circa 30 minuti. Se preferisci un’esperienza più esclusiva, puoi raggiungere l’isola su uno yacht privato a noleggio, ma devi considerare un prezzo più alto rispetto ai traghetti di linea.


Posizione: Mykonos 846 00

Orario di apertura: Tutti i giorni alle 10:00 e alle 17:00 (ulteriori traghetti sono disponibili da maggio a ottobre)

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Salpa verso l'isola sacra dell'Antica Grecia

Mykonos 846 00

8. Passeggia per Matogianni

Il luogo ideale dove fare shopping o un semplice giro tra le vetrine

Shopping in Mykonos, Greece

Ideale per: Acquisti


Matogianni è la strada più trafficata di Chora, ma la sua schiera di negozi, ristoranti e curiosi locali notturni merita lo sforzo e la pazienza di attraversare il fiume di turisti a passeggio. Gli edifici conservano il tradizionale stile cicladico, ma qui troverai tanto prodotti e marchi di lusso quanto souvenir a basso prezzo.

Anche se non ami la calca, ti consigliamo di fare comunque un rapido giro tra le vetrine: ne varrà la pena. Tra un negozio e l’altro, potrai fermarti a bere un caffè o una birra oppure provare un piatto della cucina locale in una taverna.


Posizione: Matogianni, Mykonos 846 00

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Passeggia per Matogianni

Matogianni, Mykonos 846 00

9. Concediti un piatto di pesce fresco

Ordina una selezione delle migliori specialità locali

Cibo greco

Ideale per: Cibo


Anche se ospita numerosi tipi di ristoranti, Mykonos è famosa soprattutto per i piatti della cucina mediterranea e il pesce fresco. Il kopanisti, formaggio aromatico dal sapore piccante, e il louza, insaccato di maiale stagionato con spezie e servito a fette sottili, sono solo due delle specialità più tipiche dell’isola. Prova anche il pastitsio, pietanza molto simile alle lasagne, e i gyros, uno degli esempi più noti di street food greco.

Captain’s è un ristorante sul lungomare di Chora dove potrai ordinare la meze, una selezione di antipasti da condividere che ti permetterà di assaggiare diversi piatti della tradizione greca e mediterranea. Il momento migliore per mangiare qui è durante il tramonto, ma per avere una speranza di trovare un tavolo all’aperto ti conviene prenotare.


Posizione: Lungomare di Chora, Mykonos 846 00

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 07:00 alle 00:00

Telefono: +30 22890 23283

Destination card image

Concediti un piatto di pesce fresco

Lungomare di Chora, Mykonos 846 00

10. Concludi la giornata a Paradise Beach

Prendi il sole per un’abbronzatura integrale prima di ballare fino a tarda notte

Paradise Beach, Mykonos

Ideale per: Coppie, Vita notturna, Lusso, Single


Paradise Beach è stata una delle prime spiagge nudiste di Mykonos e ospita una lunga schiera di ristoranti, bar e discoteche. Super Paradise Beach si trova nella zona est ed è molto popolare nella comunità LGBT+, nonché un po’ meno affollata rispetto ad altre.

Il Tropicana Club è uno dei locali più frequentati della spiaggia: ogni anno attira DJ e celebrità di fama internazionale e migliaia di amanti della vita notturna. Grazie alle sue feste, nel 2012 ha ricevuto il titolo di miglior discoteca al mondo dall’emittente americana Travel Channel. Tra ingresso e consumazioni, una serata in discoteca potrebbe risultare un po’ cara. Per contro, l’accesso alla spiaggia è gratuito.


Posizione: Paradise Beach, Mykonos 846 00

Orario di apertura: Da aprile a ottobre, il Tropicana Club è aperto tutti i giorni fino a tarda notte

Telefono: +30 22890 23582

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Concludi la giornata a Paradise Beach

Paradise Beach, Mykonos 846 00

Joshua Saunders
Collaboratore alla scrittura

Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.