Molti dei monumenti medievali di Lubecca sono sopravvissuti, comprese due delle porte originali della città e la chiesa monumentale di Santa Maria, che con le sue celebri torri domina il paesaggio urbano. Da giovane Johann Sebastian Bach si recava spesso in questa chiesa per affinare la sua tecnica, sotto la guida del famoso organista Dietrich Buxtehude.
Un altro personaggio illustre nato a Lubecca è lo scrittore Thomas Mann, che discendeva da una delle famiglie anseatiche originali, descritta nel suo primo, famosissimo romanzo “I Buddenbrook”. La città rivendica l’invenzione del marzapane e ancora oggi è un importante produttore di questo famoso dolce natalizio.
Consigli e storie divertenti
Situata tra il Mar Baltico e il Mare del Nord, Lubecca è una splendida città della Germania settentrionale, famosa per il ricco patrimonio storico. Grazie alla sua posizione strategica, nel 1356 divenne capitale della Lega Anseatica e tuttora conserva numerose testimonianze del suo glorioso passato, tanto da essere stata dichiarata Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO nel 1987. Il centro storico, o Altstadt, custodisce diversi esempi dello... Continua a leggere
Situata tra il Mar Baltico e il Mare del Nord, Lubecca è una splendida città della Germania settentrionale, famosa per il ricco patrimonio storico. Grazie alla sua posizione strategica, nel 1356 divenne capitale della Lega Anseatica e tuttora conserva numerose testimonianze del suo glorioso passato, tanto da essere stata dichiarata Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO nel 1987. Il centro...