Things to Do in Hamburg

12 cose da fare ad Amburgo

Quali sono le attrazioni più famose di Amburgo?

Amburgo ha veramente tanto da offrire, con i suoi musei d’arte e quartieri vivaci nella tipica architettura del XIX secolo. Senza dubbio è famosa per il suo quartiere a luci rosse, dove negli anni ‘60 i Beatles fecero il loro primo concerto. Le strade di questa città sono ricche di bar tappezzati da poster e memorabilia della leggendaria rock band inglese, ma anche di teatri di cabaret e musei di arte erotica che attirano turisti dalla mentalità più aperta.

Un tempo principale città portuale della Germania settentrionale, ad Amburgo troverai anche il quartiere degli antichi magazzini in cui venivano stoccate le merci, dichiarato nel 2015 Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Alcuni di questi magazzini oggi ospitano musei straordinari, fabbriche di caffè e localini accoglienti. Leggi l’elenco delle cose che ti consigliamo di vedere, fare e provare ad Amburgo per non perderti il meglio della città.

1. Speicherstadt

Visita i molti musei del distretto storico


Ideale per: Coppie, Famiglie, Storia, Foto, Budget


Speicherstadt è un sito di Amburgo nominato patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, un intricato complesso di antichi magazzini in mattoni, tra cui scorrono stretti canali risalenti al XIX secolo. Eretto nei pressi del fiume Elba, è uno dei più grandi al mondo e un esempio straordinario di architettura neogotica. Molti edifici sono stati convertiti in musei, caffè e ristoranti. Tra le mete più apprezzate dai visitatori c’è l’Hamburg Dungeon e il Miniatur Wunderland. Per esplorare Speicherstadt puoi muoverti a piedi o percorrere in barca i suoi canali e prenotare un albergo nelle vicinanze.


Posizione: A 850 metri dal municipio di Amburgo

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Speicherstadt

A 850 metri dal municipio di Amburgo

2. Miniatur Wunderland

Ammira il modellino di ferrovia più grande al mondo


Ideale per: Famiglie


Miniatur Wunderland riproduce in miniatura monumenti simbolo di importanti città, sistemi ferroviari, porti e aeroporti, con modelli realizzati in grande dettaglio e movimenti realistici, che nulla hanno da invidiare agli originali. Tra le sezioni più apprezzate del museo c’è la ferrovia, con le sue piccole ma perfette locomotive che percorrono un tracciato di binari lungo 15,4 km. A Miniatur Wunderland non manca una replica della città di Amburgo, con ben 50.000 personaggi e le più importanti attrazioni, come lo Zoo di Hagenbeck, la stazione centrale e la Chiesa di S. Michele. Nelle vicinanze di Miniatur Wunderland ci sono diverse strutture alberghiere per il pernottamento.


Posizione: Kehrwieder 2-4, Block D, 20457 Amburgo

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:00

Telefono: +49 (0)40 300 6800

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Miniatur Wunderland

Kehrwieder 2-4, Block D, 20457 Amburgo

3. Chiesa di San Michele

Ammira il panorama dalla sommità del campanile


Ideale per: Coppie, Famiglie, Storia, Foto, Budget


La Chiesa di San Michele è una chiesa di rito anseatico protestante situata nel centro di Amburgo e, con i suoi 2.500 posti a sedere, è la più grande della città. Fondata agli inizi del XVII secolo, si distingue per la sua elegante architettura barocca, i fregi in marmo, gli organi a canne e le pregevoli opere a soggetto sacro. L’imponente campanile, con i suoi 132 metri di altezza, è molto apprezzato dai visitatori poiché, salendo in cima, è possibile ammirare una splendida vista panoramica sopra la città di Amburgo. Per godere di questo spettacolo impareggiabile puoi affrontare l’impegnativa salita a piedi lungo una scala che conta ben 453 gradini o, più comodamente, prendere l’ascensore e giungere in alto senza fatica. Il biglietto intero per l’ingresso al campanile costa circa € 5, con uno sconto se possiedi la Hamburg CARD. Vicino alla Chiesa di San Michele sarà facile trovare una soluzione per il pernottamento ad Amburgo.


Posizione: Englische Planke 1, 20459 Amburgo

Orario di apertura: Da novembre ad aprile: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00; da maggio a ottobre: tutti i giorni dalle 09:00 alle 20:00

Telefono: +49 (0)40 376 780

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Chiesa di San Michele

Englische Planke 1, 20459 Amburgo

4. Municipio di Amburgo

Scopri questo palazzo del XIX secolo con il tour di 40 minuti


Ideale per: Storia, Foto


il Municipio di Amburgo è un edificio in stile neorinascimentale che ospita il consiglio e la giunta cittadina. Costruito tra il 1886 e il 1897, comprende 647 sale, tutte riccamente addobbate di tappezzerie, dipinti e imponenti lampadari. Le sculture e i ritratti immortalano i cittadini illustri di Amburgo, mentre nel cortile si trova una bella fontana dedicata alla dea Hygieia che ne è protettrice. Per visitare gli interni è possibile unirsi a un tour guidato, disponibile in tedesco e in inglese. Di fronte al municipio si apre una vasta piazza che ospita spesso festival, mercati stagionali e concerti. Con la sua singolare architettura neorinascimentale, questo palazzo sarà uno sfondo perfetto per le tue fotografie. Potrai anche cercare un hotel con vista sul Municipio di Amburgo qui su hotels.com.


Posizione: Rathaus, Rathausmarkt, Amburgo

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 08:00 alle 18:00

Destination card image

Municipio di Amburgo

Rathaus, Rathausmarkt, Amburgo

5. Il Miglio Artistico di Amburgo

Visita tutti i 5 musei delle arti con il Kunstmeile Pass

Foto di <a href="https://pixabay.com/en/kunsthalle-hamburg-stairs-railing-3338832/" target="_blank" rel="noreferrer">StephanieAlbert</a> (<a href="https://creativecommons.org/share-your-work/public-domain/cc0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC0</a>)  modificata

Ideale per: Coppie, Famiglie, Storia, Budget


Sul Kunstmeile, o Miglio Artistico, nel centro di Amburgo si trovano 5 prestigiosi musei: Bucerius Kunst Forum, Deichtorhallen, Kunsthalle, Kunstverein Hamburg e Museum für Kunst und Gewerbe Hamburg. Qui troverai esposte molte opere d’arte, dipinti, fotografie e sculture anche risalenti a oltre 4000 anni fa. Acquistando il Kunstmeile Pass potrai accedere a tutte le mostre.

Nel pianificare la tua visita, tieni presente che Kunstverein Hamburg, Kunsthalle e Museum für Kunst und Gewerbe Hamburg sono chiusi il lunedì.


Posizione: Centro di Amburgo

Orario di apertura: Da lunedì a domenica, dalle 10:00 alle 18:00, il giovedì dalle 10:00 alle 21:00 (l’orario può variare a seconda del museo e della stagione)

6. La Jungfernstieg Promenade

Goditi un’escursione in pedalò sul lago Alster


Ideale per: Coppie, Famiglie, Foto, Budget


Il lago Alster ha una superficie di 160 ettari ed è diviso in Außenalster (Alster esterno) e Binnenalster (Alster interno). È circondato da splendide ville e parchi rigogliosi, con tranquilli viali ciclabili percorsi da bici e da persone che fanno jogging o, semplicemente, si godono una passeggiata. Nelle giornate soleggiate, i locali non disdegnano un’uscita in pedalò o in kayak sulle calme acque di questo vasto lago. In inverno, il lago Alster è spesso ghiacciato e si trasforma in un’enorme pista da pattinaggio sul ghiaccio. Lungo la Jungfernstieg Promenade si aprono numerosi negozi, boutique di lusso, alberghi, caffè e ristorante con vista sul lago.


Posizione: A 300 metri dal Bucerius Kunst Forum, Amburgo

Destination card image

La Jungfernstieg Promenade

A 300 metri dal Bucerius Kunst Forum, Amburgo

7. Il Museo del Caffè Burg

Visita questo delizioso museo con un tour guidato


Ideale per: Storia, Cibo


Raccolto e caratteristico, il Museo del caffè Burg è una caffetteria, una torrefazione e un museo specializzato, fondato nel 1923. Allestito in un deposito del XIX secolo a Speicherstadt, espone una vasta collezione di oggetti dedicati al mondo del caffè, tra cui caratteristiche scatole di latta, macinini e tazze di ogni tipo. La caffetteria è il luogo ideale per rilassarsi dopo aver esplorato il museo e dedicarsi alla degustazione delle torte e dei pasticcini insieme a una tazza fumante. Per circa € 10 è possibile seguire il tour della durata di 50 minuti e assaggiare il caffè di produzione locale, offerto anche in vendita. A un costo supplementare potrai anche partecipare a una sessione di degustazione.


Posizione: St Annenufer 2, 20457 Amburgo

Orario di apertura: Da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 18:00; chiuso il lunedì

Telefono: +49 40 5520 4258

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Il Museo del Caffè Burg

St Annenufer 2, 20457 Amburgo

8. Mönckebergstrasse

Vai alla scoperta di capi di abbigliamento esotici, antichità e souvenir in questa via tradizionale dello shopping

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Hamburg_-_Moenckebergstrasse.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">Staro1</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 3.0</a>)  modificata

Ideale per: Coppie, Famiglie, Acquisti


Mönckebergstrasse, poco lontano dal Municipio di Amburgo, è un viale alberato su cui si apre una varietà di grandi magazzini, negozi di antichità e boutique indipendenti. Si trova in una zona pedonale che ospita anche Karstadt Sport, uno dei punti vendita di abbigliamento sportivo più grandi d’Europa. Da Saturn, invece, potrai acquistare introvabili dischi in vinile, CD e DVD, computer e videogame. Per una sosta tra un negozio e l’altro, ci sono inoltre numerosi caffè, bar e ristoranti in cui accomodarti e recuperare le energie. Siediti a un tavolino e, mentre sorseggi un drink, osserva il via vai della folla che anima questa vivace zona commerciale. Intorno a Mönckebergstrasse si trovano alcune delle sistemazioni più comode di Amburgo, per posizione e rapporto qualità/prezzo.


Posizione: Mönckebergstraße, 20095 Amburgo

Orario di apertura: Da lunedì a venerdì, dalle 10:00 alle 20:00 (gli orari possono variare)

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Mönckebergstrasse

Mönckebergstraße, 20095 Amburgo

9. Reeperbahn

Ripercorri i passi dei Beatles in questa animata zona ricca di locali notturni


Ideale per: Vita notturna


Sulle vie illuminate dalle insegne al neon di Reeperbahn si aprono i nightclub, i ristoranti, i bar e i pub più popolari di Amburgo. Reeperbahn è chiamata anche il “Miglio del Peccato”, per la presenza di molti sexy-shop, teatri con spettacoli erotici, cabaret, musei a tema e strip club. È una zona davvero curiosa dove tuttavia non è permesso scattare fotografie. Reeperbahn è celebre anche perché nei lontani anni ‘60 i Beatles vi si esibivano e qui registrarono il loro primo disco. Se sei un fan dei Fab Four, non puoi mancare di fare tappa al Top Ten Club, all’Indra Club e al Kaiserkeller.


Posizione: Reeperbahn, Amburgo

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Reeperbahn

Reeperbahn, Amburgo

10. Il Mercato del Pesce di Amburgo

Fai tappa a questo storico mercato per fare colazione e assistere dal vivo alle contrattazioni


Ideale per: Famiglie, Storia, Foto, Budget


Fischmarkt, o Mercato del Pesce, è un mercato tradizionale con centinaia di banchi dove si vendono prodotti freschi, souvenir, abbigliamento e cibo di strada. Fondato nel 1703, è il più antico della città ed è famoso soprattutto per l’animata Markthalle, cioè la sala dove si svolgono le contrattazioni. Il mercato si tiene ogni domenica mattina ed è caratterizzato da un’atmosfera simpatica e vivace, in cui i commercianti di pesce offrono a gran voce la loro merce agli avventori che si aggirano tra le bancarelle. È anche il posto ideale per fare colazione o per il brunch, con bancarelle che servono birra e specialità tedesche, tra cui i deliziosi panini al pesce o fischbrötchen, le salsicce o wurst e gli irresistibili pretzel.


Posizione: St Pauli Fischmarkt 2, 20359 Amburgo

Orario di apertura: Domenica, dalle 05:00 alle 9:30

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Il Mercato del Pesce di Amburgo

St Pauli Fischmarkt 2, 20359 Amburgo

11. Fischbrötchen

Gusta i deliziosi panini al pesce di Amburgo al Brücke 10

Foto di <a href="https://pixabay.com/en/maties-pickled-herring-sandwiches-948364/" target="_blank" rel="noreferrer">schlauschnacker</a> (<a href="https://creativecommons.org/share-your-work/public-domain/cc0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC0</a>)  modificata

Ideale per: Cibo, Budget


Il fischbrötchen è un panino imbottito a base di aringhe alla Bismarck, cetriolini sottaceto, cipolle, salsa rémoulade e al rafano. Se ti rechi ad Amburgo in maggio, troverai la città in festa per le celebrazioni dell’anniversario del porto, con numerose bancarelle che servono ottimi fischbrötchen a base di ingredienti molto fantasiosi, come uova di pesce, anguilla, polpa di granchio, sgombro, gamberetti esalmone. Negli altri mesi dell’anno, potrai trovare questa specialità semplice ma gustosa nella maggior parte dei ristoranti che si aprono sul lungofiume e nelle bancarelle del Fischmarkt, il Mercato del Pesce. Tra i più famosi c’è il Brücke 10, sul molo Landungsbrücken.


Posizione: St Pauli-Landungsbrücken 10, 20359 Amburgo

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00

Telefono: +49 (0)40 3339 9339

Destination card image

Fischbrötchen

St Pauli-Landungsbrücken 10, 20359 Amburgo

12. Franzbrötchen

Concediti una dolce sosta alla pasticceria Kleine Konditorei

Foto di <a href="https://pixabay.com/en/hamburger-cupcakes-pastries-cinnamon-1114995/" target="_blank" rel="noreferrer">ASSY</a> (<a href="https://creativecommons.org/share-your-work/public-domain/cc0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC0</a>)  modificata

Ideale per: Cibo


Il Franzbrötchen è un dolce molto diffuso ad Amburgo e nella maggior parte delle città della Germania settentrionale. A base di pasta frolla farcita, il suo gusto si colloca a metà tra un croissant e una pasta alla cannella. Secondo la tradizione, fu creato nel XIX secolo, quando i Francesi importarono in città le tipiche brioche. Ai nostri giorni, i Franzbrötchen fanno bella mostra di sé in tutte le pasticcerie, i mercati e i caffè di Amburgo e sono serviti con ripieni di vario tipo, dai semi di zucca alle uvette, dal marzapane alle gocce di cioccolato. La Kleine Konditorei è una tipica pasticceria di Amburgo, famosa per i suoi pluripremiati Franzbrötchen. È presente in città con quattro negozi, tutti nel quartiere Eimsbüttel.


Posizione: Warnstedtstraße 28-32, 22525 Amburgo

Orario di apertura: Da lunedì a venerdì, dalle 06:00 alle 19:00; il sabato dalle 07:00 alle 18:00; la domenica dalle 07:30 alle 18:00

Telefono: +49 40 6003 9090

Penny Wong
Viaggiatore seriale

Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.