Conosciamo com’è l’inverno: giornate brevi e notti fredde. Desiderare un po’ di sole è più che normale, quindi. Man mano che arrivano i mesi invernali potresti chiederti qual è il luogo più vicino in cui fare scorta di vitamina D, se c’è spiaggia e quanto ci si impiega ad arrivarci. Non ti va affatto male, perché il nostro continente ci offre un po’ di tregua dal freddo, basta solo andare il più a sud possibile.

La Sardegna o l’Algarve, ad esempio, in alta stagione sono prese d’assalto, ma fuori stagione sono magnifiche. Le mete che trovi qui sotto, dalle spiagge di Cipro accarezzate da un vento mite a quelle piacevolmente più calde delle Canarie, ti faranno venire subito voglia di programmare la tua prossima fuga dal freddo.

  • 1

    Madeira, Portogallo

    Un'isoletta straordinaria

    Madeira, Portogallo
    • Avventure
    • Budget
    • Coppie
    • Famiglie
    • Storia

    Giustamente famosa, Madeira sa mantenere ciò che promette: paesaggi mozzafiato, temperature miti tutto l'anno e una vivace scena culturale. La prima volta che la visiti potrai solo chiederti perché non l'hai fatto prima. A mille chilometri dalla costa del Portogallo, Madeira è una delle isole europee più remote ed esotiche. In inverno ci sono 12 ore di luce e temperature che si aggirano attorno ai 18-20 °C.

    Per gli amanti dell'aria aperta è un vero e proprio paradiso. Immagina spiagge di sabbia scura, imponenti pareti di roccia e corsi d'acqua zampillanti ad attrarre decine di migliaia di escursionisti che partono all'esplorazione degli incantevoli paesaggi dell'interno dell'isola. A chi preferisce un ritmo più tranquillo, l'isola offre anche eccellenti opportunità per la degustazione dei vini locali, rigogliosi giardini botanici e notevoli esempi di architettura coloniale.

    Mappa
  • 2

    Sicilia, Italia

    Tutto il fascino della Sicilia meno turistica

    Sicilia, Italia
    • Avventure
    • Budget
    • Coppie
    • Famiglie
    • Storia

    Se cerchi tregua dal freddo dell'inverno, non devi andare lontano per trovare il sole: la destinazione perfetta, e per nulla scontata, potrebbe essere proprio la Sicilia. Noleggia un'auto per qualche giorno e parti alla scoperta delle incantevoli città barocche dell'isola, oppure scegli una sola località per scoprirne tutti i segreti.

    Senza le folle di turisti che in estate si riversano soprattutto nelle cittadine marittime, come Taormina, Cefalù o San Vito Lo Capo, potrai vivere un'esperienza più autentica e molto meno stressante, visitando indisturbato anche i formidabili siti archeologici. E se oltre al sole cerchi anche la neve, sali fino agli impianti sciistici dell'Etna per poi scendere lungo i declivi del vulcano nel mezzo di un paesaggio straordinario. Controlla se durante la tua visita sono in programma sagre e feste tradizionali, per non perderti le tante celebrazioni, talvolta piuttosto curiose, che ricorrono sull'isola nei mesi invernali.

    Mappa
  • 3

    Creta, Grecia

    Scopri l'autentica vita locale

    Creta, Grecia
    • Avventure
    • Budget
    • Coppie
    • Famiglie
    • Storia

    Creta è una meta fantastica in qualsiasi periodo dell'anno. Oltre alle temperature, che in inverno si aggirano attorno ai 17 °C, i motivi per visitare la più grande delle isole greche in bassa stagione sono davvero tanti: qui ci sono paesaggi mozzafiato, siti storici antichissimi, cibo delizioso e spiagge fantastiche. Fiumi e gole si riempiono d'acqua e migliaia di cascate, in secca durante l'estate, riprendono magicamente vita.

    Divertiti a scendere lungo i torrenti in un'avventurosa sessione di canyoning o approfitta di un'infinità di sentieri per ammirare il paesaggio verde e rigoglioso. Se ai fiumi preferisci il mare, non c'è problema! L'isola offre condizioni perfette per praticare surf, soprattutto sulla Spiaggia di Falassarna, dove le onde possono raggiungere un'altezza di 3 metri anche nelle giornate senza vento. La bassa stagione è il momento ideale per assaporare la cucina locale più autentica, dal momento che i ristoranti servono i piatti più popolari tra i cretesi.

    Mappa
  • 4

    Cipro

    Un'isola con uno dei climi più miti nel Mediterraneo

    Cipro
    • Avventure
    • Budget
    • Coppie
    • Famiglie
    • Storia

    Con temperature medie intorno ai 20 °C nelle ore diurne, Cipro è il luogo ideale per una breve vacanza anche nei mesi invernali. Le strutture ricettive non sono molto animate in questo periodo dell'anno, ti consigliamo quindi di dirigerti quanto più a sud possibile. Noleggia un'auto e parti alla scoperta degli antichi villaggi di montagna e delle splendide chiese bizantine che si nascondono nelle caratteristiche stradine.

    Grazie alla minore affluenza di turisti, potrai scoprire di più sui tantissimi luoghi di valore storico dell'isola, risalenti alle Crociate o addirittura all'epoca preistorica, lontano dalla folla e secondo i tuoi ritmi. Se sei un amante della natura, troverai anche diversi percorsi escursionistici tra le vette dei Monti Troodos e lungo splendidi tratti della costa mediterranea.

    Mappa
  • 5

    Lanzarote, Spagna

    Dove è estate tutto l'anno.

    Lanzarote, Spagna
    • Avventure
    • Budget
    • Coppie
    • Famiglie

    Con una temperatura media annua di 20 °C, alle Isole Canarie puoi trovare una parentesi d'estate in qualsiasi mese. Lanzarote non è da meno e tra le 7 isole è forse quella meno toccata dalla pioggia. Il clima e i prezzi accessibili di molti resort in bassa stagione la rendono l'isola ideale per trascorrere una vacanza in famiglia e fare il pieno di sole.

    L'aspetto dell'isola muta con il cambiare delle stagioni e le distese di fiori selvatici gialli e blu lasciano il posto a uno scenario estivo decisamente più arido. Le temperature dell'isola sono perfette anche per escursioni alla scoperta di questi luoghi meravigliosi. Se organizzi la tua vacanza a gennaio, non puoi perderti la Cabalgada de los Reyes Magos, che si tiene ogni 5 gennaio e consiste in una processione dei Re Magi in groppa a dei cammelli per simboleggiare il giorno del loro arrivo a Betlemme.

    Mappa
  • 6

    Malta

    Un connubio di sole e cultura

    Malta
    • Avventure
    • Budget
    • Coppie
    • Famiglie
    • Storia

    Malta non conosce le giornate grigie e uggiose invernali, durante le quali il sole non fa quasi mai capolino. La Valletta, la capitale, rappresenta il compromesso ideale tra relax, gastronomia e attività culturali e perché no, anche trascorrere una giornata intera in piscina è sempre una buona idea.

    Vai alla scoperta delle sue vie costeggiate da architetture barocche, oppure dirigiti verso la costa per esplorare i suoi deliziosi porti, i piccoli villaggi di pescatori, le insenature rocciose e le imponenti scogliere. Visitare i suoi siti culturali e storici in bassa stagione significa non dover avere a che fare con la folla tipica dei mesi più caldi.

    Malta vanta ben 9 siti Patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, un numero impressionante se considerato in relazione alla sua dimensione ridotta. In inverno non mancano le attività da fare e le meraviglie da visitare, tra le passeggiate per le vie medievali della capitale e di Medina e le camminate alla scoperta delle scogliere e delle saline di Gozo.

    Mappa
  • 7

    Sardegna, Italia

    Parti alla scoperta dei tesori nascosti dell'isola mentre i turisti se ne vanno

    Sardegna, Italia
    • Avventure
    • Budget
    • Coppie
    • Famiglie
    • Storia

    I litorali della Sardegna hanno moltissimo da offrire anche in inverno, quando l'idea di un bagno in mare non è tra le più attraenti. Con giornate comunque bellissime e panorami che non perdono nulla del loro fascino straordinario, la bassa stagione è l'occasione giusta per esplorare le tante grotte dell'isola e scoprire i sentieri nascosti sulle colline dell'entroterra.

    La famosa cucina sarda dà il meglio di sé anche in inverno. E quando ci sono meno commensali, pancia mia fatti capanna! Visita l'antica città di Alghero e passeggia nei vicoli del centro storico alla scoperta degli eccezionali palazzi in stile gotico che rivelano l'opulenza della dominazione catalana. Se ti trovi in Sardegna a febbraio, non perderti le celebrazioni del Carnevale, che sull'isola segue tradizioni peculiari, come la sartiglia, corsa equestre di origini medievali a Oristano, e la sfilata dei Mamuthones e degli Issohadores, le due maschere tipiche di Mamoiada.

    Mappa
  • 8

    Le Azzorre, Portogallo

    Spesso descritte come una "Islanda dal clima mite"

    Le Azzorre, Portogallo
    • Avventure
    • Budget
    • Coppie
    • Famiglie
    • Storia

    Le temperature più o meno costanti durante il corso dell'anno stanno facendo delle Azzorre una popolare destinazione invernale, ideale per attività all'aperto, come camminate, giri in bicicletta e uscite in kayak. L'arcipelago non è famoso per le sue spiagge, ma le isole ti stupiranno per gli ampi arenili spazzati dal mare e il netto contrasto tra il verde della vegetazione rigogliosa e le acque turchine, con paesaggi che tolgono il respiro.

    Le nove isole sono costellate di laghi vulcanici, sorgenti termali, grandi vigne, giardini lussureggianti e fitte foreste, per non parlare delle fosse vulcaniche in cui viene preparato il delizioso stufato dell'isola, il Cozido das Furnas. Salto do Prego, Lago do Fogo e il poderoso Monte Pico sono mete eccellenti per chi ama camminare. Le isole sono famose anche per il whale watching, quindi prenota un tour durante la tua visita.

    Mappa
  • 9

    Tenerife, Spagna

    L'inverno è un ricordo molto lontano in quest'isola

    Tenerife, Spagna
    • Avventure
    • Budget
    • Coppie
    • Famiglie
    • Gruppi
    • Storia
    • Single

    A Tenerife, la pioggia è un fenomeno più unico che raro, con una media di 6 giorni di pioggia a dicembre. Visitare l'isola in questo periodo è un'esperienza da non perdere per assaporare appieno il clima ideale, la cultura e le tradizioni locali, lontano dalla frenesia dei mesi estivi. La cosa migliore da fare è senz'altro noleggiare una macchina e andare alla scoperta del territorio. Il viaggio verso Masca, ad esempio, è mozzafiato, così come il panorama che ti aspetta una volta a destinazione.

    Se sei un amante della natura non puoi perderti una visita di almeno un giorno al Country Park di Anaga. Le attrazioni principali sono il vulcano Teide e il parco nazionale vulcanico. Ti sembrerà essere lontano anni luce dall'inverno. L'Osservatorio del Teide è un'altra tappa molto consigliata, dove gli scienziati studiano la luce zodiacale e l'attività solare. Il cielo cristallino e lontano dall'inquinamento luminoso di Tenerife, infatti, lo rende uno dei posti migliori al mondo per l'osservazione delle stelle.

    Mappa
  • 10

    L'Algarve, Portogallo

    Un litorale assolato e tranquillo

    L'Algarve, Portogallo
    • Avventure
    • Budget
    • Coppie
    • Famiglie
    • Storia

    L'Algarve offre panorami stupendi, cibo e bevande eccezionali e un livello di ospitalità eccellente. Non stupisce che nei mesi estivi sia piena di turisti. La regione è conosciuta per i resort balneari tutto compreso, ma nei mesi invernali, quando le folle si dileguano, è possibile godere di un'esperienza più autentica.

    La scelta migliore è noleggiare un'auto per visitare le tante cittadine costiere. Non perderti una visita a Sagres e, se ami la spiaggia, scegli la Praia da Marinha con il mare turchese punteggiato di stupendi affioramenti rocciosi. Approfitta dell'inverno per visitare le grotte di Carvoeiro. Senza le folle di turisti, potrai ammirarle in tutto il loro solenne splendore.

    Mappa
Sophia Macpherson | Collaboratore alla scrittura