Best Things to Do in Istanbul

10 cose da fare a Istanbul

Per cosa è famosa Istanbul?

Istanbul ha un fascino intramontabile, dovuto soprattutto all’importante storia che ha alle spalle. Storicamente nota anche come Bisanzio e Costantinopoli, è stata la capitale di molti imperi del passato. I resti degli antichi splendori sono ancora oggi visibili nelle straordinarie ricchezze architettoniche perfettamente conservate nel cuore della città, una su tutte Santa Sofia. Un tempo cattedrale, successivamente moschea e infine museo, questo meraviglioso edificio che il tempo non è riuscito a scalfire continua a incantare visitatori da tutto il mondo con la sua imponenza e i suoi preziosi mosaici.

Accanto ai luoghi di valore storico sorgono grattacieli ultra-moderni e centri commerciali. Il centro cittadino e la prima periferia offrono la possibilità di ammirare viste mozzafiato di Istanbul e dello stretto del Bosforo. Leggi la nostra guida essenziale sulle cose da fare a Istanbul, per scoprire il meglio di questa città turca dal fascino ineguagliabile.

1. Inizia la giornata da piazza Sultanahmet

Il cuore pulsante di Istanbul

Sultanahmet Square in Istanbul

Ideale per: Storia, Foto, Budget


Centro nevralgico del quartiere storico di Istanbul, piazza Sultanahmet è il luogo perfetto per partire alla scoperta delle principali attrazioni della città. Un tempo qui sorgeva l’ippodromo di Costantinopoli, di cui oggi rimangono pochi resti, tra cui alcuni obelischi e qualche fontana. Partendo da questa piazza, inoltre, potrai raggiungere facilmente due dei luoghi più visitati della città: l’Hagia Sophia, la famosa moschea del VI secolo che oggi ospita un museo e la moschea che prende il nome dalla piazza, la Sultanahmet camii, nota anche come Moschea Blu.


Posizione: Binbirdirek Mh., Sultan Ahmet Parkı No:2, 34122 Fatih/Istanbul

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Inizia la giornata da piazza Sultanahmet

Binbirdirek Mh., Sultan Ahmet Parkı No:2, 34122 Fatih/Istanbul

2. Hagia Sophia, un meraviglia da non perdere

Un capolavoro dell’architettura pieno di mosaici

The Hagia Sophia in Istanbul, Turkey

Ideale per: Storia, Foto


L’Hagia Sophia, che tradotto alla lettera significa “santa saggezza”, è uno dei principali monumenti del centro storico di Istanbul. La basilica, costruita nel VI secolo dall’imperatore bizantino, nel 1453 fu convertita in una moschea e fortificata, secondo il volere di Maometto II. Successivamente è stata trasformata in museo e oggi questo prodigio dell’architettura è accessibile a tutti. Gli esterni sono interamente ricoperti di marmo mentre all’interno potrai ammirare i maestosi lampadari in bronzo, i pannelli con iscrizioni e gli stupendi mosaici che ricoprono le pareti realizzati con tessere d’oro, d’argento e di pietre colorate.


Posizione: Sultan Ahmet Mahallesi, Ayasofya Meydanı, 34122 Fatih/Istanbul

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00 (in estate la chiusura è posticipata alle 19:00)

Telefono: +90 (0)212 522 17 50

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Hagia Sophia, un meraviglia da non perdere

Sultan Ahmet Mahallesi, Ayasofya Meydanı, 34122 Fatih/Istanbul

3. Fai shopping al Grande Bazar

Il più grande mercato di Istanbul

Grand Bazaar in Istanbul

Ideale per: Acquisti, Storia, Foto


Istanbul si sviluppa intorno allo stretto del Bosforo, la striscia di mare che collega le acque del Mar Nero con quelle del Mar di Marmara, e storicamente è sempre stata un importante porto commerciale. Il commercio quindi ha una grande tradizione in città e ti basterà addentrarti tra gli stretti vicoli del Grande Bazar per rendertene conto e scoprire da vicino la frenesia delle colorate attività commerciali di Istanbul. Il Grande Bazar, infatti, è un enorme mercato costituito da una serie di souks (dei mercati più piccoli) al coperto e da tante strette viuzze lungo le quali si posizionano i venditori ambulanti. Qui potrete acquistare di tutto, dai tappeti alla pelletteria, dai gioielli veri a quelli di poco valore, compresi i tradizionali nazar contro il malocchio, una merce davvero rara.


Posizione: Beyazıt Mh., 34126 Fatih/Istanbul

Orario di apertura: Da lunedì a sabato dalle 09:00 alle 19:00; chiuso la domenica

Telefono: +90 (0)212 519 12 48

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Fai shopping al Grande Bazar

Beyazıt Mh., 34126 Fatih/Istanbul

4. Ammira il panorama dalla collina di Çamlıca

Uno dei punti panoramici più belli di Istanbul

Foto di <a href="https://www.flickr.com/photos/93777169@N00/12273847844" target="_blank" rel="noreferrer">toyancyazgan</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY 2.0</a>)  modificata

Ideale per: Coppie, Foto


Se stai cercando il punto più bello da cui osservare Istanbul, sali sulla collina di Çamlıca, uno dei punti più alti della città. La vista che si aprirà davanti ai tuoi occhi ti lascerà letteralmente senza fiato. Arrivato in cima troverai anche un bar e un parco dove rilassarti e ammirare sia la parte asiatica che la parte europea di Istanbul, con i suoi altissimi palazzi, e sullo sfondo lo stretto del Bosforo e il suo ponte. Dal centro della città ci vuole circa mezz’ora di auto per raggiungere la collina.


Posizione: Kısıklı Mahallesi, Çamlıca Tepesi, 34692 Üsküdar/İstanbul

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Ammira il panorama dalla collina di Çamlıca

Kısıklı Mahallesi, Çamlıca Tepesi, 34692 Üsküdar/İstanbul

5. Cammina sulle mura di Costantinopoli

Passeggia lungo le antiche fortificazioni che proteggevano Istanbul

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Walls_of_Constantinople_126.JPG" target="_blank" rel="noreferrer">Freedom's Falcon</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 3.0</a>)  modificata

Ideale per: Famiglie, Storia, Foto


Uno dei tanti luoghi di interesse della città sono le mura di Costantinopoli, conosciute anche come mura Teodosiane, mura della città di Istanbul e mura storiche di Topkapi. Per la precisione si tratta di una serie di fortificazioni difensive erette intorno alla città quando Costantino il Grande fondò Costantinopoli e la loro particolarità sta nel fatto che, nonostante i secoli trascorsi, gran parte di queste strutture medievali e la maggiore parte delle sue sezioni e delle torri sono ancora intatte. Le mura sono circondate da ampi parchi con spazi dove i bambini posso divertirsi e giocare.


Posizione: Topkapı, 34093 Fatih/Istanbul

Telefono: +90 (0)212 512 04 80

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Cammina sulle mura di Costantinopoli

Topkapı, 34093 Fatih/Istanbul

6. Rilassati in un hammam

Ricarica le batterie secondo la tradizione turca

Hammam

Ideale per: Coppie, Lusso


Chiunque arrivi in Turchia sogna di provarne uno vero. A Istanbul potrai trovare diversi hammam con tariffe diverse, ma in tutti ci sarà una sauna, un bagno turco, una zona docce e una zona massaggi. Entra in uno dei tanti e prova cosa significa entrare in un tradizionale bagno turco di una spa di altri tempi. Ovviamente troverai anche hammam più moderni, che hanno scelto di ampliare la propria offerta inserendo anche elementi delle spa moderne, come l’aromaterapia e l’utilizzo degli oli essenziali. Tra quelli più conosciuti ricordiamo il Beyazit e il Sulemaniye, ma anche il Kilic Ali Pasha Hamam di Beyoğlu.


Posizione: Kılıç Ali Paşa Hamam, Kemankeş Karamustafa Paşa Mahallesi, Hamam Sk. No:1, 34425 Beyoğlu/Istanbul

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 08:00 alle 11:30, uomini e donne possono accedere all’hammam in orari diversi

Telefono: +90 (0)212 393 80 10

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Rilassati in un hammam

Kılıç Ali Paşa Hamam, Kemankeş Karamustafa Paşa Mahallesi, Hamam Sk. No:1, 34425 Beyoğlu/Istanbul

7. Raggiungi la torre di Leandro

Un faro scenografico all’interno dello stretto del Bosforo

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Maiden%27s_Tower,_Istanbul.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">CherryX</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 3.0</a>)  modificata

Ideale per: Coppie, Storia, Foto


Questo faro è collocato su una minuscola isoletta dello stretto del Bosforo ed è raggiungibile in 15 minuti in barca dal molo di Üsküdar. Risalente al XII secolo, sono tante le leggende che lo vedono protagonista, come quella di una principessa che qui incontrò il suo tragico destino. Sali in cima al faro e siediti a uno dei tavolini del bar sul tetto per gustare una tazza di tè o caffè caldo ammirando la magnifica vista sulla parte europea e asiatica di Istanbul.


Posizione: Salacak Mahallesi, Üsküdar Salacak Mevkii, 34668 Üsküdar/Istanbul

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00

Telefono: +90 (0)216 342 47 47

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Raggiungi la torre di Leandro

Salacak Mahallesi, Üsküdar Salacak Mevkii, 34668 Üsküdar/Istanbul

8. Assisti a uno spettacolo al centro culturale Hodjapasha

Ammira i dervisci roteanti all’interno di un complesso termale del XV secolo

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Whirling_Dervishes_at_Hodjapasha.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">Kemal.kubbe</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 4.0</a>)  modificata

Ideale per: Coppie, Vita notturna


Per scoprire da vicino le arti sceniche tradizionali turche, entra in questo centro culturale vicino ai principali luoghi di interesse di Istanbul, come l’Hagia Sophia e il palazzo Topkapı. All’interno del centro culturale Hodjapasha, ospitato in un ex hammam del XV secolo con interni riccamente decorati e un tetto a cupola, si svolgono regolarmente performance di ballo molto suggestive, come quelle dei famosi dervisci roteanti. Questa danza turbinante fa parte di un complesso rituale mistico dell’Ordine dei Mevlevi e spesso è accompagnata dalle poesie di Rumi.


Posizione: Hoca Paşa Mahallesi, Ankara Caddesi, Hocapaşa Hamamı Sokak 3/B, 34110 Sirkeci/Fatih/Istanbul

Orario di apertura: Lo spettacolo dei dervisci roteanti solitamente inizia alle 19:00

Telefono: +90 (0)212 511 46 26

Destination card image

Assisti a uno spettacolo al centro culturale Hodjapasha

Hoca Paşa Mahallesi, Ankara Caddesi, Hocapaşa Hamamı Sokak 3/B, 34110 Sirkeci/Fatih/Istanbul

9. Concludi la giornata con un tour dei pub di Galata

Scopri i bar più alla moda di Istanbul

Cocktails Bar

Ideale per: Vita notturna


Esistono molti modi per apprezzare Istanbul anche dopo il calare del sole e uno di questi è un tour dei pub della città. Esiste addirittura un vero e proprio tour organizzato dei pub di Istanbul che in vari giorni della settimana parte dal The Tower Pub İstanbul, nel quartiere di Galata. Partecipa anche tu! Conoscerai tanti nuovi amici e passando da un pub all’altro arriverai a una discoteca dove potrai scatenarti in pista fino a tardi. Oltre a farti gustare ottimi drink e cocktail, gli organizzatori ti faranno partecipare anche a giochi e simpatiche sfide.


Posizione: The Tower Pub, Bereketzade Mahallesi, Galata Kulesi Sk. 4/1, 34000 Beyoğlu/Istanbul

Orario di apertura: Mercoledì, venerdì e sabato, partenza ore 23:00

Telefono: +90 (0)554 805 96 05

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Concludi la giornata con un tour dei pub di Galata

The Tower Pub, Bereketzade Mahallesi, Galata Kulesi Sk. 4/1, 34000 Beyoğlu/Istanbul

10. Prova tanti kebab diversi

Un’infinità di piatti a base di carne tutti da scoprire

Foto di <a href="https://pixabay.com/en/kebab-food-turkish-cuisine-grill-2505236/" target="_blank" rel="noreferrer">ajansmedialine</a> (<a href="https://creativecommons.org/share-your-work/public-domain/cc0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC0</a>)  modificata

Ideale per: Cibo


Se sei un amante della carne, ti innamorerai della cucina tradizionale di Istanbul e, in particolare, del tradizionale kebab, ormai famoso in tutto il mondo ma che qui viene servito in tantissimi modi e varianti diverse. La carne può essere macinata a mano, macinata e rosolata in padella, aromatizzata con pomodoro e cipolla oppure marinata in un ricco mix di spezie. Inoltre, di solito la carne viene cotta su un enorme spiedo e poi tagliata in porzioni, ma esistono anche altri metodi di cottura. Vagando per le strade della città troverai tantissimi ristoranti specializzati nella preparazione di questo piatto: fatti guidare dal tuo naso, avventurati nelle stradine meno frequentate e scegli un locale dal quale provenga il tipico sfrigolio delle griglie arroventate.

Ari Gunadi
Viaggiatore seriale

Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.