È stato lo zar Pietro il Grande a far costruire San Pietroburgo, una città che è stata teatro di eventi chiave della storia russa, ma che non ha mai perso il suo maestoso splendore. Te ne accorgerai tu stesso percorrendola a piedi o durante una crociera lungo la Neva e i canali: vedrai edifici imperiali ospitare eleganti boutique, ristoranti di classe e musei.

San Pietroburgo possiede un carattere colto e raffinato e il Museo Statale Ermitage e il Teatro Mariinsky ne sono forse i due esempi più famosi. Con questa lista ti vogliamo dare un’idea delle cose eccezionali che ti aspetteranno in una giornata a San Pietroburgo.

  • 1

    Inizia la giornata con una passeggiata lungo la Prospettiva Nevskij

    Il viale principale di San Pietroburgo

    Inizia la giornata con una passeggiata lungo la Prospettiva Nevskij
    • Budget
    • Foto

    La Prospettiva Nevskij è il cuore pulsante della città. Un tempo passeggiata dell'aristocrazia cittadina, nei secoli questa strada è diventata un punto di riferimento per lo shopping, i ristoranti e le attività artistiche e culturali.

    Visita l'elegante Casa Singer e aggirati tra gli scaffali della libreria Dom Knigi o fai una sosta nel bar da cui ammirare le strade affollate e la Cattedrale di Kazan. Potresti passare l'intera giornata camminando tra le bellissime architetture che arricchiscono i 4 km della Prospettiva Nevskij, tra cui spiccano il Palazzo Aničkov e la Biblioteca Nazionale Russa.

    Posizione: Nevskij Ave., San Pietroburgo 191025, Russia

    Mappa
  • 2

    Da non perdere: Salvatore sul Sangue Versato

    Una chiesa stupendamente decorata in onore di uno zar assassinato

    Da non perdere: Salvatore sul Sangue Versato
    • Storia
    • Foto

    È impossibile non notare questa chiesa di grande valore storico nel centro di San Pietroburgo, con la sua complessa architettura russo-ortodossa, le facciate coloratissime e le maestose cupole bronzee che svettano verso il cielo. Eretta nel luogo in cui lo zar Alessandro II cadde vittima di un attentato nel 1881, la chiesa è altrettanto stupefacente all'interno. Qui ti aspettano oltre 7000 metri quadri di mosaici a tema biblico, pavimenti in marmo italiano e pietre ornamentali provenienti dagli Urali e dal territorio dell'Altaj.

    Ora sconsacrata, la Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato è stata ampiamente restaurata prima di essere riaperta come museo statale con un biglietto di ingresso di circa 250 rubli.

    Posizione: Griboyedov Canal Emb 2A, San Pietroburgo 191186, Russia

    Orario di apertura: Da giovedì a martedì dalle 10:30 alle 18:00

    Telefono: +7 812 315-16-36

    Mappa
  • 3

    Visita la Kunstkamera e il Museo di Etnologia e Antropologia

    Un viaggio nel bizzarro e nel fantastico

    Visita la Kunstkamera e il Museo di Etnologia e Antropologia
    • Famiglie
    • Storia
    • Foto

    Voluta da Pietro il Grande nel 1714, la Kunstkamera è il museo più antico dell'intera Russia. Le sterminate collezioni naturalistiche comprendono anche il famigerato "gabinetto delle curiosità" che conserva, tra gli altri, numerosi feti umani e animali con gravi deformità anatomiche. Tuttavia, lo scopo dello zar non era impressionare il pubblico. Al contrario, voleva sfatare le credenze e le superstizioni del suo tempo, dimostrando che tali mostruose malformazioni sono incidenti di natura che possono essere spiegati scientificamente.

    Il museo è famoso per le bizzarrie esposte, ma custodisce anche una collezione di artefatti provenienti da tutto il mondo e un'affascinante mostra astronomica con ingegnosi meccanismi di antica orologeria, telescopi e cannocchiali.

    Posizione: University Embankment 3, San Pietroburgo 199034, Russia

    Orario di apertura: Dal martedì alla domenica, dalle 11:00 alle 18:00

    Telefono: +7 812 328-14-12

    Mappa

    Foto di Jorge Láscar (CC BY 2.0) modificata

  • 4

    Da non perdere: Palazzo e giardini di Peterhof

    Una Reggia di Versailles in Russia

    Da non perdere: Palazzo e giardini di Peterhof
    • Coppie
    • Famiglie
    • Storia
    • Foto

    Il gigantesco complesso di Peterhof fu costruito da Pietro il Grande a circa 30 km a ovest di San Pietroburgo. Per due secoli, fino alla Rivoluzione del 1917, fu la residenza estiva della famiglia reale vicino al mare. Sito dichiarato Patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, oggi è possibile ammirarne gli splendidi palazzi barocchi, le statue dorate, i giardini e i musei.

    Il Gran Palazzo è l'edificio più imponente del complesso con oltre 30 stanze piene di preziosi dipinti e arredi d'arte, come le antiche credenze importate dalla Cina. Il periodo migliore per visitare Peterhof va da maggio a ottobre, quando sono in funzione le 150 fontane, compresa quella di Samson con un getto di 20 metri che esce dalla bocca di un leone.

    Posizione: Razvodnaja Ul. 2, Peterhof, San Pietroburgo 198516, Russia

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:30 alle 20:00

    Telefono: +7 812 450-52-87

    Mappa

    Foto di Richard Mortel (CC BY 2.0) modificata

  • 5

    Da non perdere: Museo Statale Ermitage

    Il secondo più grande museo al mondo

    Da non perdere: Museo Statale Ermitage
    • Storia
    • Foto

    L'Ermitage è un complesso museale disposto in 5 edifici collegati tra loro e custodisce una stupefacente quantità di opere d'arte, dagli ori sciiti risalenti al VII sec. a.C. a capolavori di artisti del calibro di Leonardo Da Vinci, Monet, Van Gogh, Matisse e Picasso. Dal 1764, quando Caterina la Grande scelse per la sua collezione privata il Piccolo Ermitage vicino al Palazzo d'Inverno, la collezione è cresciuta fino a comprendere circa 3 milioni di opere.

    Nei diversi ambienti del museo c'è così tanto da vedere che riuscirci in un solo giorno è impossibile. Per ammirare le opere principali scegli una visita guidata ed evita le code all'ingresso acquistando in anticipo i biglietti online.

    Posizione: Dvorcovaja Ploščad (Piazza del Palazzo) 2, San Pietroburgo, Russia

    Orario di apertura: Dal martedì alla domenica, dalle 10:30 alle 18:00 (mercoledì e venerdì chiusura alle 21:00)

    Telefono: +7 812 710-90-79

    Mappa
  • 6

    Esplora i corsi d'acqua della città

    Una prospettiva privilegiata sulla città

    Esplora i corsi d'acqua della città
    • Coppie
    • Famiglie

    La città di San Pietroburgo è costruita su un centinaio di isole collegate da canali e ponti nel delta del fiume Neva e per apprezzarne davvero la bellezza non c'è punto migliore delle sue acque. Seguendo il fiume Neva potrai vedere i più bei palazzi della città, tra cui il Museo Statale Ermitage, la Fortezza di Pietro e Paolo e la Cattedrale di Sant'Isacco.

    Le escursioni più convenienti sono quelle di un'ora, a bordo di uno dei tanti battelli su cui è possibile salire da diversi punti di imbarco lungo la Prospettiva Nevskij. Prenota una visita guidata più lunga per scoprire la storia che si cela dietro ai monumenti o ammira le luci scintillanti della città durante una romantica cena in battello.

  • 7

    Fai una partita al Museo dei Videogiochi Arcade Sovietici

    Il museo più stravagante e divertente della città

    Fai una partita al Museo dei Videogiochi Arcade Sovietici
    • Famiglie

    Gli appassionati di videogiochi, e chiunque sia curioso di vedere come passavano il tempo libero i ragazzini sovietici negli anni '70 e '80, troveranno di che divertirsi in questo museo dal gusto decisamente rétro. Creato da alcuni intraprendenti studenti che hanno raccolto e riparato decine di videogiochi arcade sovietici, il museo ha aperto una prima sede a Mosca prima di espandersi a San Pietroburgo in una vecchia fabbrica di dolciumi.

    Molti giochi hanno tema militare, dalle famose battaglie navali di Morskoi Boi ai carri armati di Tankodrome. I circa 450 rubli del biglietto di ingresso danno diritto anche a una manciata di autentici copechi sovietici per fare qualche partita.

    Posizione: Konjushennaja Ploščad, Edificio 2, San Pietroburgo, Russia

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 11:00 alle 21:00

    Mappa

    Foto di Museum of Soviet Arcade Machines (CC BY-SA 4.0) modificata

  • 8

    Assisti a uno spettacolo al Teatro Mariinskij

    I balletti e le opere liriche più raffinati di tutta la Russia

    Assisti a uno spettacolo al Teatro Mariinskij
    • Coppie
    • Vita notturna

    Il palcoscenico di questo storico teatro, inaugurato circa 160 anni fa, ha visto esibirsi alcuni dei più grandi ballerini di sempre, tra cui Anna Pavlova e Michail Baryšnikov. L'edificio è uno splendido esempio di grandiosità imperiale, con l'elaborata facciata a colori pastello e gli interni riccamente decorati.

    Il corpo di ballo del teatro, noto all'estero come Kirov Ballet, è famoso e acclamato in tutto il mondo. Che in programma ci sia un balletto, come il Lago dei Cigni di Čajkovskij, o un'opera, come La Bohème o l'Otello, lo spettacolo sarà di sicuro indimenticabile! Dai un'occhiata anche agli altri spettacoli in programma nell'enorme Mariinskij II, la modernissima struttura da 2000 posti costruita dietro all'edificio originale.

    Posizione: Piazza del Teatro 1, San Pietroburgo 190000, Russia

    Telefono: +7 812 748 51 82

    Mappa
  • 9

    Concludi la giornata con un giro dei bar in via Dumskaja

    Concludi la giornata con un giro dei bar in via Dumskaja
    • Vita notturna

    I locali notturni di San Pietroburgo hanno la fama di badare troppo all'immagine e di arrivare persino a respingere i clienti all'ingresso se non hanno il giusto look. Non così nella zona di via Dumskaja, qui l'atmosfera più disinvolta e bohémienne attrae una clientela più informale.

    Un buon punto di partenza è il Bar Fidel che, piccolo e senza fronzoli, affollandosi si scalda proprio come una notte all'Havana. E se dopo qualche bicchiere hai voglia di cantare, mettiti alla prova al microfono del bar karaoke Poison, per poi ballare tutta la notte sotto le luci stroboscopiche del Bar Lomonosov.

    Posizione: Dumskaja Ul., San Pietroburgo 191186, Russia

    Mappa
Lana Willocks | Collaboratore alla scrittura