Il nostro kit da viaggio per Praga contiene informazioni essenziali per aiutarti a programmare la tua visita della capitale della Repubblica Ceca. Non importa quanto spesso viaggi, alcune domande ricorrono sempre. Com'è il clima? Come arrivo all'hotel dall'aeroporto? Qual è la valuta e che tipo di prese troverò? Abbiamo raccolto queste informazioni per te, insieme a qualche suggerimento utile sul periodo migliore per visitare la destinazione, su come raggiungerla, come spostarsi una volta lì e tanto altro ancora.
Puoi trovare tutto questo nel kit da viaggio per Praga. Dopo aver letto questa breve guida, sarai un po' più preparato per una visita a questa splendida località.
Periodo migliore per visitare Praga (in base al clima)
A Praga il clima è temperato, con temperature medie comprese tra -1 °C in inverno e 19 °C in estate.
- Le precipitazioni sono distribuite uniformemente durante tutto l'anno, con una media di 7 giorni di pioggia al mese.
- Tra novembre e marzo potrebbe nevicare.
- Il periodo più caldo va da maggio a settembre.
- I mesi da giugno ad agosto sono i più popolari tra i visitatori e corrispondono all'alta stagione, in cui i prezzi degli hotel e dei voli aumentano notevolmente rispetto al resto dell'anno.
- Le settimane tra aprile e maggio e tra settembre e ottobre sono periodi eccellenti per visitare Praga: le temperature e il clima sono comunque piacevoli, i monumenti non sono presi d'assalto e i prezzi dei voli e degli hotel sono più abbordabili.
Praga in breve
- Lingua principale: ceco; in città è molto diffuso anche l'inglese
- Tipi di spine: C, E e F
- Tensione in uscita: 230 V
- Valuta: Corona ceca (Kč)
- Prefisso internazionale: +420
- Numero per le chiamate d’emergenza: 112
Potrebbero interessarti anche queste attività
- 10 cose da fare a Praga in un giorno
10 cose da fare a Praga in un giorno
Repubblica Ceca - 13 luoghi bizzarri ed eccentrici a Praga e dintorni
13 luoghi bizzarri ed eccentrici a Praga e dintorni
Repubblica Ceca - 10 cose da fare in coppia a Praga
10 cose da fare in coppia a Praga
Repubblica Ceca
Come arrivare a Praga
Aeroporto di Praga Václav Havel
L'Aeroporto di Praga Václav Havel è il principale aeroporto della capitale ceca. È uno dei più frequentati del paese e si trova a 12 km a ovest-nord-ovest del centro della città. Ha due terminal passeggeri e due piste. Al suo interno è presente una grande scelta di ristoranti e negozi, oltre al Wi-Fi gratuito e a servizi come bancomat e agenzie di cambio valuta. Per raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto, sono disponibili diverse soluzioni.
- In taxi ci vogliono circa 20-25 minuti con una spesa attorno a 650-700 Kč. I taxi sono parcheggiati di fronte ai due terminal.
- All'aeroporto di Praga puoi usare anche Uber. Quando prenoti, l'app ti comunicherà l'esatto punto di partenza.
- L'autobus pubblico della linea 910 impiega circa 80 minuti e costa 32-40 Kč. Le fermate si trovano di fronte ai due terminal. Un modo un po' più rapido per raggiungere il centro è l'autobus della linea 119 fino alla stazione dei treni di Veleslavín da cui prendere la linea A della metropolitana. Puoi acquistare i biglietti nella hall degli arrivi di entrambi i terminal.
- L'autobus navetta Airport Express ti porta fino alla Stazione Centrale dei Treni di Praga in circa 25 minuti. Il biglietto costa 60 Kč e può essere acquistato nella hall degli arrivi di ciascun terminal.
- Le agenzie di autonoleggio hanno gli sportelli nelle zone di transito di entrambi i terminal.
Se arrivi a Praga in treno
La Stazione Centrale dei Treni di Praga, o Praha hlavní nádraží, si trova a nord del centro città. Inaugurata nel 1871, è un edificio in stile Art Nouveau che ospita bar, ristoranti, edicole, sportelli bancomat e altri servizi. Da qui puoi raggiungere qualsiasi punto della città in metropolitana, tram, autobus e taxi, anche con chiamata via app.
Foto di Karelj (CC BY-SA 3.0) modificata
Come spostarsi a Praga
Consigli per il viaggio
Il centro di Praga è relativamente piccolo ed è facile da esplorare a piedi. Moltissimi dei monumenti e delle principali attrazioni, come la Piazza della Città Vecchia, la Cattedrale di San Vito e il Ponte Carlo, si trovano a pochi passi l'uno dall'altro. Nel centro storico troverai anche numerosi negozi, ristoranti e locali notturni. Per tragitti più lunghi, Praga offre un ottimo servizio di trasporto, sia con mezzi pubblici che privati.
DPP: la rete dei trasporti pubblici
Il servizio dei trasporti pubblici di Praga è gestito dalla DPP e comprende linee metropolitane, di tram e di autobus che servono l'intera città.
- Il biglietto singolo costa 32 Kč ed è valido per 90 minuti.
- I biglietti validi 1 e 3 giorni costano rispettivamente 110 Kč e 310 Kč.
- I biglietti possono essere acquistati presso i rivenditori automatici presenti nelle stazioni della metropolitana e nelle edicole autorizzate in tutta la città.
Prague Card
La Prague Card è un'ottima soluzione se hai in programma di visitare le principali attrazioni della città durante un breve soggiorno. È valida per 2, 3 o 4 giorni e consente l'ingresso gratuito a oltre cinquanta tra attrazioni e musei, l'uso illimitato dei mezzi pubblici (compreso l'Airport Express), una guida gratuita e sconti fino al 50% sul prezzo di tour e spettacoli. La Prague Card valida 2 giorni costa 1.550 Kč.
Foto di ŠJů (CC BY-SA 3.0) modificata
Servizio taxi
A Praga è possibile fermare i taxi per strada. È facile trovarne all'ingresso degli hotel e vicino alle principali attrazioni. Prima di partire, assicurati di trattare il prezzo della corsa per evitare brutte sorprese a destinazione.
- La tariffa di solito è 40 Kč cui aggiungere 28 Kč al chilometro.
- Puoi chiamare direttamente le società di taxi più grandi, come AAA Taxi (+420 222 333 222), Citytaxi s.r.o. (+420 257 257 257) o Halo Taxi (+420 244 114 411).
- È quasi sempre possibile pagare la corsa con carta di credito, ma è meglio chiedere conferma al tassista prima di salire.
- Di solito, se si è soddisfatti del servizio, si lascia una mancia del 10%.
- A Praga puoi chiamare un taxi anche usando Uber, Taxify, Liftago e altre app.
Foto di ŠJů (CC BY-SA 3.0) modificata
Spostarsi in bici con Rekola
Rekola è il servizio di bike-sharing di Praga. Per poter usare le biciclette, basta che ti registri online e scarichi l'app. Dopo i primi 15 minuti gratuiti, il servizio costa 24 Kč per i successivi 45 minuti. Rekola non ha stalli fissi per le biciclette, ma i luoghi dove parcheggiare e prendere i veicoli sono limitati alle aree specifiche indicate nell'app.
Foto di Imichal93 (CC BY-SA 4.0) modificata
Eventi che non ti puoi perdere a Praga
Carnevale Boemo
- Cos'è: popolare festival che celebra la cultura boema di Praga con sfilate di maschere e costumi. È un evento molto amato dai bambini e prevede tantissime attività pensate proprio per i più piccoli.
- Quando: fine febbraio
- Dove: centro città
Festival Primavera di Praga
- Cos'è: importante festival internazionale di musica classica che ospita alcuni tra i migliori interpreti del mondo.
- Quando: tra maggio e giugno
- Dove: sedi multiple
Fiera di San Matteo
- Cos'è: fiera annuale in cui puoi rivivere la tua fanciullezza salendo su giostre, montagne russe, ruote panoramiche e molto altro ancora.
- Quando: dalla fine di febbraio a metà aprile
- Dove: area fieristica di Holešovice
Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.
Inizia a programmare il tuo viaggio
Dove soggiornare a Praga

City Pop 2Night Prague - Self check-in
City Pop 2Night Prague - Self check-in

Michelangelo Grand Hotel Prague
Michelangelo Grand Hotel Prague

Unitas Hotel
Unitas Hotel

Cosmopolitan Hotel Prague
Cosmopolitan Hotel Prague

Grand Hotel Prague Towers
Grand Hotel Prague Towers

Grandior Hotel Prague
Grandior Hotel Prague

Hotel Leon D´Oro
Hotel Leon D´Oro

Grandium Hotel Prague
Grandium Hotel Prague

K+K Hotel Fenix
K+K Hotel Fenix

Grand Majestic Hotel Prague
Grand Majestic Hotel Prague
Articoli correlati
- 10 cose da fare a Praga in un giorno
10 cose da fare a Praga in un giorno
Repubblica Ceca - 13 luoghi bizzarri ed eccentrici a Praga e dintorni
13 luoghi bizzarri ed eccentrici a Praga e dintorni
Repubblica Ceca - 10 cose da fare in coppia a Praga
10 cose da fare in coppia a Praga
Repubblica Ceca - 8 cose da fare a Praga in inverno
8 cose da fare a Praga in inverno
Repubblica Ceca - Le 9 attrazioni storiche da non perdere a Praga
Le 9 attrazioni storiche da non perdere a Praga
Repubblica Ceca - Le 7 migliori spiagge di Salou
Le 7 migliori spiagge di Salou
Spagna - Cosa fare durante un weekend a Brighton
Cosa fare durante un weekend a Brighton
Regno Unito - 10 luoghi da fotografare a Cannes
10 luoghi da fotografare a Cannes
Francia