Best Things to Do in Corsica

10 cose da fare in Corsica

La Corsica è famosa soprattutto per...

La Corsica offre una vasta gamma di attrazioni e opportunità per scoprire il suo carattere unico. Protesa nelle calde acque del Mar Mediterraneo tra Francia e Italia, richiama visitatori da tutta Europa per i suoi paesaggi mozzafiato.

È frequentata sia per la zona montuosa centrale sia per le splendide spiagge di sabbia bianca lambite da acque turchesi, ma anche per le imperdibili città più grandi, come Bastia, o i piccoli e remoti villaggi come Vizzavona. C’è molto da fare in Corsica: puoi iniziare controllando il nostro elenco di attrazioni da non perdere se vieni in questa splendida isola.

1. Porto Vecchio

Una città alla moda vicina ad alcune spiagge da sogno


Ideale per: Foto, Coppie


Porto Vecchio è la destinazione ideale per chi vuole fare una vacanza di mare in Corsica. Oltre a stupende insenature sabbiose, offre svariate possibilità di shopping e panorami mozzafiato. Situata sulla costa sudorientale dell’isola, è famosa per le sue splendide spiagge, perfette per chi ama prendere il sole e nuotare in acque calde e cristalline. Particolarmente degne di nota sono le spiagge di Palombaggia e Tamaricciu.

La Città Vecchia del XVI secolo, affacciata sul porticciolo turistico, è disseminata di boutique alla moda, bar e ristoranti. Dopo aver fatto incetta di souvenir e prodotti locali, come il famoso olio d’oliva o la marmellata di castagne, potrai quindi cenare con deliziose specialità a base di cinghiale o frutti di mare. Con le sue pittoresche stradine, questa meravigliosa cittadina offre quanto di meglio si possa desiderare da una vacanza in Corsica.


Posizione: Porto-Vecchio, 20137, Francia

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Porto Vecchio

Porto-Vecchio, 20137, Francia

2. La Cittadella di Bonifacio

La più antica città fortificata della Corsica

Bonifacio Citadel

Ideale per: Coppie, Storia, Foto


Costruita nel IX secolo, la Cittadella di Bonifacio sorge su un promontorio di 2 chilometri quadrati a sud-ovest del porto turistico ed è la più antica città fortificata della Corsica. Arroccata su scogliere calcaree, è lo scenario perfetto per una foto ricordo ma anche un tesoro tutto da scoprire, con i suoi vicoli pittoreschi, le scalinate in pietra, le chiese imponenti e gli edifici antichi.

La Cittadella di Bonifacio offre anche una vista spettacolare del Mar Mediterraneo e della costa meridionale della Corsica, quindi non dimenticare di scattare qualche foto! Le ripide scale che portano alla cittadella sono piuttosto impegnative, ma ti assicuriamo che ne vale la pena. Per chi ha bisogno di un mezzo di trasporto o cerca un po’ di refrigerio dalla calura estiva, c’è la possibilità di prendere un trenino che porta fino in cima.


Posizione: Bastion de l’Etendard, Rue de la Torricella, 20169 Bonifacio, Francia

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

La Cittadella di Bonifacio

Bastion de l'Etendard, Rue de la Torricella, 20169 Bonifacio, Francia

3. Spiaggia Petit Sperone

Un’eccezionale spiaggia nascosta

Foto di <a href="https://www.flickr.com/photos/davebowman/3728658721" target="_blank" rel="noreferrer">andrea castelli</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY 2.0</a>)  modificata

Ideale per: Coppie, Famiglie, Foto, Budget


La Spiaggia Petit Spérone, situata lungo la costa sudorientale dell’isola a 5 chilometri da Bonifacio, è una delle più suggestive della Corsica. Nascosta tra due promontori rocciosi, dista 15 minuti a piedi dal parcheggio, ma vale la pena fare un po’ di fatica per raggiungerla. Questa lingua di sabbia dorata finissima lunga circa 90 metri sorge in una baia appartata dalla forma quadrata ed è lambita da scintillanti acque turchesi che la rendono un vero paradiso in terra.

È una spiaggia selvaggia e incontaminata dove non sono presenti servizi, quindi portati il pranzo al sacco e un ombrellone. E se hai voglia di esplorare meglio la zona, cammina verso sud per altri 15 minuti e raggiungerai la più grande Spiaggia Grand Sperone.


Posizione: Pointe de Sperone, 20169 Bonifacio, Francia

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Spiaggia Petit Sperone

Pointe de Sperone, 20169 Bonifacio, Francia

4. Il famoso GR 20

Uno dei sentieri più impegnativi d’Europa


Ideale per: Foto, Avventure


Il GR 20 è un percorso escursionistico che attraversa diagonalmente la Corsica. Parte da Calenzana, a nord-ovest, e arriva a Conca, nel sud-est dell’isola. Il percorso, che ha una lunghezza complessiva di ben 180 chilometri, è considerato uno dei più difficili d’Europa. Lungo il tragitto ci sono vari rifugi, situati a un giorno di cammino l’uno dall’altro, dove potrai affittare un letto o una tenda oppure montare la tua. Inoltre, lungo il cammino troverai negozi per fare rifornimento e acquistare beni di prima necessità.

Per completare tutto il percorso ci vogliono 15 giorni. La parte settentrionale è la più impegnativa a causa delle pendenze e del terreno roccioso, ma è un’esperienza a contatto con la natura che difficilmente dimenticherai.

Destination card image

Il famoso GR 20

5. Le Guglie di Bavella

Paesaggi montuosi mozzafiato

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Aiguilles_de_Bavella,_Corsica.JPG" target="_blank" rel="noreferrer">Mathieudu68</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 3.0</a>)  modificata

Ideale per: Foto, Budget, Avventure


Le Aiguilles de Bavella, o Guglie di Bavella, sorgono pochi chilometri a nord-est di Zonza, un piccolo paese della Corsica meridionale. Queste maestose formazioni montuose di granito rosso sovrastano le Colline di Bavella e sono circondate dalle vette e dai boschi del Parco Naturale Regionale della Corsica.

Il modo più semplice per ammirare le guglie è prendere uno dei tanti sentieri escursionistici che partono dal Col di Bavella, sulla strada D268. Ai piedi delle Guglie di Bavella passa anche il famoso percorso escursionistico GR 20, che arriva fino a Conca, nella zona meridionale dell’isola, quindi questa zona è perfetta per fare una pausa e ammirare panorami mozzafiato.


Posizione: 20122 Quenza, Francia

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Le Guglie di Bavella

20122 Quenza, Francia

6. Arcipelago di Lavezzi

Un gruppo di isolette incontaminate raggiungibili da Bonifacio

Lavezzi Archipelago

Ideale per: Foto, Avventure


L’Arcipelago di Lavezzi è formato da 8 isolette granitiche e situato circa a 4 chilometri a sud-est della Corsica, nello stretto di Bonifacio. In questa riserva naturale protetta si trovano spettacolari formazioni rocciose che ne fanno una meta obbligata per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Dopo aver esplorato le meravigliose acque turchesi, puoi fermarti in una delle tante spiagge incontaminate, una più bella dell’altra.

L’isola più facilmente accessibile è Lavezzi, che puoi raggiungere con le imbarcazioni che ogni giorno partono da Bonifacio e Porto Vecchio. Qui c’è anche un bel percorso escursionistico da 3 ore che offre panorami mozzafiato, tutti da immortalare.


Posizione: Bonifacio, Francia

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Arcipelago di Lavezzi

Bonifacio, Francia

7. Porto Vecchio di Bastia

Un porto antico dal fascino romantico

Bastia's Old Port

Ideale per: Coppie, Storia, Foto, Budget


Bastia si trova nell’estremità nordorientale della Corsica e rappresenta il centro nevralgico del commercio dell’isola, oltre che un fiorente centro portuale con un vivace terminal di traghetti. Il Porto Vecchio di Bastia si trova a sud del molo. Caratterizzato da un’atmosfera romantica e suggestiva, qui il tempo sembra essersi fermato. Vale la pena esplorarlo a piedi per fare acquisti ai banchi del mercato, visitare l’imponente Chiesa di Saint-Jean-Baptiste o ammirare le coloratissime barche del porticciolo.

Al tramonto, scegli un tavolo all’aperto e concediti una pausa con vista sul mare. Ordina un bicchiere di pastis o di vino corso e fermati a osservare la gente che passa. Fare le cose con calma è uno dei piaceri della vita, e non c’è posto migliore per farlo del Porto Vecchio di Bastia.


Posizione: Rue de la Marine, 20200 Bastia, Francia

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Porto Vecchio di Bastia

Rue de la Marine, 20200 Bastia, Francia

8. Riserva Naturale di Scandola

Un’area marina protetta unica al mondo

Foto di <a href="https://pxhere.com/en/photo/915845" target="_blank" rel="noreferrer">pxhere</a> (<a href="https://creativecommons.org/share-your-work/public-domain/cc0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC0</a>)  modificata

Ideale per: Foto


Dichiarata Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, la Riserva Naturale di Scandola si trova a 15 chilometri a nord di Porto, sulla costa occidentale della Corsica. Con una parte sul mare e una parte sulla terraferma, questa riserva occupa un’area di circa 20 chilometri quadrati, con una costa frastagliata su cui predomina il colore rosso del porfido, alternato alle rocce di riolite e basalto. Il risultato è un mosaico di formazioni rocciose che ospitano una grande varietà di animali selvatici, tra cui uccelli marini, foche e delfini.

Inaccessibile in auto o a piedi, per visitare questa meraviglia della natura puoi prendere una delle imbarcazioni che partono ogni giorno da Calvi e Ajaccio. Una volta a destinazione, potrai esplorare le scogliere, scoprire piccole spiagge nascoste e nuotare in mezzo ai pesci.


Posizione: Maison de la Mer, Route du Port, 20245 Galeria, Francia

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Riserva Naturale di Scandola

Maison de la Mer, Route du Port, 20245 Galeria, Francia

9. Sport acquatici

Emozioni e adrenalina in mezzo al mare

Water Sports

Ideale per: Avventure


Sebbene possa sembrare ovvio, la Corsica è tra le migliori destinazioni della Francia dove praticare sport acquatici. Nelle limpide acque che circondano l’isola si può fare il bagno da maggio a ottobre, grazie a temperature che vanno dai 19 °C ai 25 °C. Qui potrai sbizzarrirti tra le attività più disparate, che ti lasceranno ricordi indimenticabili del tuo viaggio in Corsica.

Gli amanti delle immersioni e dello snorkeling possono esplorare le innumerevoli riserve naturali, come La Revellata all’estremità della Riserva Naturale di Scandola, la meravigliosa spiaggia di Palombaggia e l’Arcipelago di Lavezzi, a sud-est dell’isola. Per chi ama il kayak, le coste rocciose e frastagliate della Corsica offrono innumerevoli angoli e insenature da scoprire. Non rimarranno delusi nemmeno i surfisti e i velisti, che, tra sole, vento e onde, troveranno un vero paradiso.

10. Specialità corse

Il sapore intenso del cinghiale e altre specialità locali

Foto di <a href="https://www.flickr.com/photos/neeta_lind/9305957978/" target="_blank" rel="noreferrer">Neeta Lind</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY 2.0</a>)  modificata

Ideale per: Cibo


Come nelle altre zone della Francia, in Corsica il cibo è una faccenda molto seria. I bar e i ristoranti offrono piatti sostanziosi e ottimi vini, che attirano sia i turisti che gli abitanti del posto. Essendo un’isola, la Corsica offre molti prodotti locali e ingredienti freschi contraddistinti da un forte sapore mediterraneo.

Dal cinghiale in umido alla deliziosa torta con farina di castagne, qui potrai assaggiare tanti piatti prelibati e insoliti. Da non perdere il Prisutu, un prosciutto affumicato locale, e il Figatellu, una salsiccia di fegato, che si accompagnano divinamente a un buon bicchiere di vino rosso Patrimonio. Provali e non te ne pentirai.

Stephan Audiger
Viaggiatore seriale

Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.