10 cose da fare a Cipro

Per cosa è famosa Cipro?

Se c’è una destinazione per le vacanze che riesce a mettere d’accordo coppie, gruppi o famiglie, è proprio Cipro. Un’isola intrisa di storia, costellata di spiagge favolose e baciata dal sole, proprio nel cuore del Mediterraneo: cosa si può volere di più?

Dai siti archeologici memoria dell’antichità alle pittoresche cittadine ferme nel tempo, dalla vivace vita notturna alle spiagge da bandiera blu, questa perla emersa dal mare non lascia mai delusi. E non solo d’estate: se vuoi sfuggire per qualche giorno dal freddo dell’inverno, qui troverai sempre sole a volontà e tanti luoghi da esplorare senza fretta. Programma la tua avventura partendo da questo elenco di cose da fare a Cipro.

1. Esplora il Parco Archeologico di Kato Paphos

Uno scrigno di tesori dell’antichità

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Archaeological_Park_Paphos_Cyprus_13.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">Nikodem Nijaki</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 3.0</a>)  modificata

Ideale per: Storia, Foto


Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO nel cuore di Paphos, il Parco Archeologico di Kato Paphos è uno dei maggiori siti storici della città, se non addirittura dell’isola. Il costo (contenuto) dell’ingresso è compensato dalla possibilità di girare liberamente per il parco e prendersi tutto il tempo per fare un tuffo nel passato e nella mitologia dell’Ellade, tra appassionanti rovine risalenti persino alla preistoria.

Le ville patrizie romane, i complessi mosaici, il pavimento di conchiglie all’ingresso della Casa di Dioniso e il monumentale anfiteatro valgono da soli la visita. Un consiglio: il parco è esposto tutto il giorno al sole cocente, perciò portati crema solare e acqua in abbondanza.


Posizione: Parco Archeologico di Kato Paphos, Paphos, Cipro

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 08:30 alle 17:00

Telefono: +357 26 306217

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Esplora il Parco Archeologico di Kato Paphos

Parco Archeologico di Kato Paphos, Paphos, Cipro

2. Immortala la Roccia di Afrodite

La culla dell’antica dea greca dell’amore


Ideale per: Coppie, Storia, Foto


Meraviglia della natura, Petra Tou Romiou (meglio nota come “Roccia di Afrodite”) è un faraglione che si erge davanti al tratto di costa fra Paphos e Limassol. Secondo la mitologia greca, è qui che nacque la dea Afrodite, emergendo dalla spuma del mare. La sacralità del luogo attira ancora oggi pellegrini da ogni parte del mondo.

Dato il temperamento irrequieto delle acque, non è possibile salire in cima alla roccia, ma non temere: potrai scattare ugualmente una foto artistica dalla Spiaggia di Afrodite o dal belvedere e apprezzarla ancora di più davanti a un buon piatto del ristorante a pochi passi.


Posizione: Petra Tou Romiou, Kouklia, Paphos, Cipro

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Immortala la Roccia di Afrodite

Petra Tou Romiou, Kouklia, Paphos, Cipro

3. Respira l’atmosfera della Moschea Hala Sultan Tekke

Uno dei luoghi più sacri dell’Islam

Foto di <a href="https://pixabay.com/photos/cyprus-larnaca-hala-sultan-tekke-4259083/" target="_blank" rel="noreferrer">dimitrisvetsikas1969</a> (<a href="https://creativecommons.org/share-your-work/public-domain/cc0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC0</a>)  modificata

Ideale per: Storia, Foto, Budget


Non serve essere credenti per cogliere l’aura di splendore e serenità che circonda la Moschea Hala Sultan Tekke. Questo monumento storico sulle rive del lago salato di Larnaca è una vera e propria oasi protetta dalle palme, un luogo di pace fortemente significativo per la comunità musulmana. La prima pietra della moschea infatti venne posata nel 1760 proprio sul luogo di sepoltura di Umm Haram, zia del Profeta Maometto, arrivata a Larnaca nel 648 d.C.

Dopo aver visitato la moschea, non andartene senza prima aver passeggiato lungo le scenografiche sponde del lago salato, popolate da una fauna variegata e da specie di uccelli che fanno la gioia dei birdwatcher. Se ti trovi da queste parti nei mesi invernali, potresti persino avvistare la migrazione degli stormi o i fenicotteri.


Posizione: Hala Sultan Tekke, Tekke Road, Larnaca, Cipro

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 08:30 alle 17:00 (fino alle 19:00 da metà aprile a metà settembre)

Telefono: +357 24 643618

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Respira l'atmosfera della Moschea Hala Sultan Tekke

Hala Sultan Tekke, Tekke Road, Larnaca, Cipro

4. Immergiti nel mare ed esplora il Relitto dello Zenobia

Uno dei resti meglio conservati al mondo

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Zenobia_Wreck_Cyprus.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">Easydivers</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 4.0</a>)  modificata

Ideale per: Avventure


Il Relitto dello Zenobia è la meta più ambita da tutti i sub che sbarcano su Cipro in cerca di avventure. Il traghetto MS Zenobia è affondato nel 1980 al largo del porto di Larnaca proprio durante il viaggio inaugurale, portando con sé un carico da 200 milioni di sterline ma, per fortuna, nessun passeggero. Oggi la sua carcassa giace ancora praticamente intatta a circa 42 metri di profondità.

Considerato uno dei 10 relitti da vedere almeno una volta nella vita, è alla portata anche dei neofiti, che possono raggiungere il ponte superiore immergendosi per 16 metri. I sub professionisti invece possono persino arrivare fin sul fondo e accedere al ponte garage e alla sala macchine.

Destination card image

Immergiti nel mare ed esplora il Relitto dello Zenobia

5. Perditi nelle viuzze della vecchia Limassol

Il cuore di una città viva

Foto di <a href="https://pixabay.com/photos/cyprus-limassol-old-town-building-2639972/" target="_blank" rel="noreferrer">dimitrisvetsikas1969</a> (<a href="https://creativecommons.org/share-your-work/public-domain/cc0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC0</a>)  modificata

Ideale per: Acquisti, Storia, Foto, Budget


Frequentatissima cittadina turistica sulla costa meridionale di Cipro, Limassol deve la sua fama principalmente al pittoresco centro storico, un labirinto di stradine ferme nel tempo costruito intorno a un imponente castello medievale. Dopo una visita al museo e agli artefatti del maniero, sali fino in cima per abbracciare con lo sguardo le vie della città e il porto vecchio.

Uscendo dal castello, cedi alle mille tentazioni dei fiorenti negozi di artigianato e dei mercati gremiti, in particolare quello comunale, dove troverai cibi freschi, affari imperdibili e colori che stimoleranno i tuoi sensi.

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Perditi nelle viuzze della vecchia Limassol

6. Visita le incredibili Tombe dei Re

Una grandiosa necropoli dell’antichità

Foto di <a href="https://pixabay.com/photos/cyprus-paphos-tombs-of-the-kings-2718951/" target="_blank" rel="noreferrer">dimitrisvetsikas1969</a> (<a href="https://creativecommons.org/share-your-work/public-domain/cc0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC0</a>)  modificata

Ideale per: Storia, Foto, Viaggi alternativi


Con una breve camminata lungo la spettacolare litoranea che esce da Paphos, raggiungerai un antico luogo di sepoltura carico di fascino: le Tombe dei Re. Questo magnifico Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, risalente a oltre 5000 anni fa, non è solo una delle attrazioni principali della città, ma anche il sito archeologico più famoso di Cipro.

Non lasciarti ingannare dal nome: le tombe che vedrai in realtà non erano destinate ai nobili, ma a personaggi di spicco della comunità locale. Il riferimento ai re deriva dalla maestosità di alcune sepolture, scolpite in blocchi di roccia, che testimoniano l’antica credenza secondo cui il luogo di riposo dei morti doveva rispecchiare il loro prestigio in vita. Un’altra delle particolarità del sito è che puoi entrare nelle tombe ed esplorarle di persona.


Posizione: Tombe dei Re, Ave 63, Chloraka, Cipro

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 08:30 alle 17:00 (fino alle 19:30 da metà aprile a metà settembre)

Telefono: +357 26 306217

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Visita le incredibili Tombe dei Re

Tombe dei Re, Ave 63, Chloraka, Cipro

7. Torna bambino al WaterWorld Themed Waterpark Ayia Napa

Uno dei più grandi d’Europa


Ideale per: Famiglie, Avventure


Se il sole di Cipro inizia a farsi sentire, prenditi una pausa dal caldo nel pluripremiato WaterWorld Themed Waterpark Ayia Napa, uno dei primi parchi acquatici d’Europa per estensione e divertimento. Il tema del parco è la Grecia, perciò non stupirti se fra uno scivolo e l’altro troverai colonne e statue in stile ellenico.

A proposito di scivoli, anche i nomi ovviamente sono a tema: Odyssey River, Apollo’s Plunge, l’adrenalinico Drop to Atlantis, per un totale di oltre 35 attrazioni per tutti i gusti.


Posizione: WaterWorld Themed Waterpark Ayia Napa, 18, Ayia Thekla Road, Ayia Napa 5345, Cipro

Orario di apertura: Da maggio a settembre: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 Aprile e ottobre: tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00

Telefono: +357 23 724444

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Torna bambino al WaterWorld Themed Waterpark Ayia Napa

WaterWorld Themed Waterpark Ayia Napa, 18, Ayia Thekla Road, Ayia Napa 5345, Cipro

8. Riposa corpo e mente alla Baia del Fico

Una meravigliosa spiaggia bandiera blu

Foto di <a href="https://en.wikipedia.org/wiki/Fig_Tree_Bay#/media/File:Fig_Tree_Bay.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">Catauggie</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 4.0</a>)  modificata

Ideale per: Coppie, Foto, Budget


Se il tuo obiettivo è tornare da Cipro con un’abbronzatura invidiabile, affonda i piedi nella sabbia dorata e nelle acque turchesi della Baia del Fico, la spiaggia più famosa di Protaras nonché una delle migliori in Europa.

La spiaggia è attrezzata con toilette, cabine, sdraio, ombrelloni e strutture per praticare sport acquatici e vanta livelli di pulizia e sicurezza all’altezza del suo status di bandiera blu. Grazie alla vicinanza al centro, inoltre, avrai accesso immediato a bar, ristoranti e negozi.

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Riposa corpo e mente alla Baia del Fico

9. Tuffati nella vita notturna di Ayia Napa

La capitale del divertimento di Cipro

Foto di <a href="https://pixabay.com/photos/techno-music-celebration-545767/" target="_blank" rel="noreferrer">Loryn</a> (<a href="https://creativecommons.org/share-your-work/public-domain/cc0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC0</a>)  modificata

Ideale per: Vita notturna


La vita notturna di Ayia Napa non è famosa solo a Cipro, ma in tutta Europa, e non è per i deboli di cuore. Qui le serate si aprono al tramonto con fiumi di cocktail sulla spiaggia e si concludono nei locali aperti fino alle prime luci dell’alba.

L’estate è la stagione ideale per vedere Ayia Napa in grande spolvero, invasa da feste a tema, pool party e feste in barca animate da DJ di calibro internazionale. Se non sai scegliere tra gli oltre 80 bar e le 12 mega discoteche a tua disposizione, ti consigliamo di partire dalla top 3: Aqua, Club Black ‘N’ White e l’opulenta Castle Club, con ben 5 piste.

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Tuffati nella vita notturna di Ayia Napa

10. Assaggia la meze e l’halloumi

Più freschi di così!

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Grilled_Halloumi.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">Hmioannou</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY 3.0</a>)  modificata

Ideale per: Cibo


Se le temperature e il paesaggio dell’isola ti stimolano l’appetito, placa la fame con le squisite specialità locali, come la tradizionale meze, le insalate e il pesce fresco. Il cibo è uno stile di vita a Cipro e, come in tutta la Grecia, ogni aperitivo, pranzo o cena che si rispetti deve essere accompagnato da una coloratissima selezione di meze, la risposta cipriota alle tapas.

Strano ma vero, il prodotto più famoso dell’isola non viene dal mare ma dal latte: stiamo parlando dell’halloumi, un formaggio a pasta molle che ti farà venire l’acquolina in bocca solo a guardarlo. Molti produttori si contendono il primato per il miglior halloumi, ma se vuoi andare sul sicuro cerca la varietà Pissourkotiko.

Sadie Geoghegan-Dann
Collaboratore alla scrittura

Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.