Attrazioni storiche di Bruxelles

10 splendidi edifici a Bruxelles che consideravi noiosi

Dove vedere il meglio della Bruxelles storica

Bruxelles sembra uscita da una fiaba: cattedrali gotiche che svettano, case delle corporazioni, taverne in stile Art Déco e la suggestiva arte fiamminga. Affidati a questa guida per conoscere i luoghi storici di Bruxelles che mostrano il meglio della sua eccezionale tradizione.

1. Le case delle corporazioni nella Grand Place

Foto di <a href="https://pixabay.com/photos/brussels-grote-markt-1534989/" target="_blank" rel="noreferrer">Walkerssk</a> (<a href="https://creativecommons.org/share-your-work/public-domain/cc0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC0</a>)  modificata

Ideale per: Famiglie, Storia, Foto


Niente meglio degli edifici gotici e barocchi delle case delle corporazioni in Grand Place ci parla della storia di Bruxelles. Cerca l’Albero d’oro della Casa della Corporazione dei Birrai al numero 10, la Carriola della Casa della Corporazione dei Grassierie al numero 2 e il Sacco della Casa della Corporazione degli Ebanisti al numero 4.


Posizione: Grand Place, 1001 Bruxelles

Destination card image

Le case delle corporazioni nella Grand Place

Grand Place, 1001 Bruxelles

2. Un viaggio nel tempo al Musée de la Ville de Bruxelles

Foto di <a href="https://pixabay.com/photos/belgium-brussels-town-hall-tourism-3675676/" target="_blank" rel="noreferrer">dimitrisvetsikas1969</a> (<a href="https://creativecommons.org/share-your-work/public-domain/cc0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC0</a>)  modificata

Ideale per: Famiglie, Storia


La neogotica Maison du Roi ospita il Musée de la Ville de Bruxelles, che ripercorre l’avvincente storia della città attraverso collezioni di oggetti preziosi, dipinti e arazzi. Se ami la moda non puoi perderti il guardaroba del Manneken-Pis al terzo piano, che vanta oltre 800 vestiti.


Posizione: Grand Place, 1001 Bruxelles

Destination card image

Un viaggio nel tempo al Musée de la Ville de Bruxelles

Grand Place, 1001 Bruxelles

3. Manneken-Pis senza veli

Foto di <a href="https://pixabay.com/photos/manneken-pis-belgium-brussels-1138459/" target="_blank" rel="noreferrer">waldomiguez</a> (<a href="https://creativecommons.org/share-your-work/public-domain/cc0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC0</a>)  modificata

Ideale per: Famiglie, Storia, Viaggi alternativi


Sarà anche alta 61 cm, ma la famosissima statua del Manneken-Pis mentre fa pipì si è guadagnata un posto nella storia. Nonostante sia stata rubata due volte nel XVIII secolo e andata in frantumi nel XIX secolo, la statua del Manneken-Pis continua imperterrita a fare pipì ed è diventata la mascotte di Bruxelles.


Posizione: Rue de l’Étuve, 1000 Bruxelles

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Manneken-Pis senza veli

Rue de l'Étuve, 1000 Bruxelles

4. L’essenza dell’Art Nouveau al Museo Horta

Foto di <a href="https://www.flickr.com/photos/stevecadman/2710686473" target="_blank" rel="noreferrer">Steve Cadman</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 2.0</a>)  modificata

Ideale per: Famiglie, Storia


Costruito tra il 1898 e il 1901, l’edificio che un tempo ospitava la casa e lo studio dell’acclamato architetto belga Victor Horta è oggi un museo dedicato all’Art Nouveau. Percorri la scala centrale di ferro per esplorare le stanze dalle vetrate colorate curve, i mobili raffinati e gli oggetti d’arte evocativi del periodo.


Posizione: Rue Américaine 25, 1060 Bruxelles

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

L'essenza dell'Art Nouveau al Museo Horta

Rue Américaine 25, 1060 Bruxelles

5. La bellezza gotica del Municipio

Municipio gotico di Bruxelles

Ideale per: Storia, Foto


Se i muri potessero parlare, il Municipio gotico in Grand Place racconterebbe le storie dei membri delle corporazioni medievali, dei duchi d’Asburgo e degli assalti degli invasori francesi. Torrette e costruzioni in pietra guideranno il tuo sguardo verso la statua dorata di San Michele, patrono di Bruxelles. Prima di tornare in hotel non perderti il bagliore dorato del Municipio di notte.


Posizione: Grand Place, 1000 Bruxelles

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

La bellezza gotica del Municipio

Grand Place, 1000 Bruxelles

6. In contemplazione della Concattedrale dei Santi Michele e Gudula

Foto di <a href="https://www.flickr.com/photos/bods/3005848099/" target="_blank" rel="noreferrer">Andrew Bowden</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 2.0</a>)  modificata

Ideale per: Famiglie, Storia, Foto


Ispirata da Notre Dame di Parigi, la Concattedrale gotica dei Santi Michele e Gudula sorge in una posizione rialzata che le consente di dominare tutta Bruxelles. Lasciati stupire dalle otto campate illuminate dalle vetrate del XVI secolo e dalla cripta romanica. Durante la Santa Messa domenicale delle 10:00 è possibile ascoltare dei canti gregoriani di ispirazione medievale che animano la funzione.


Posizione: Parvis Sainte-Gudule, 1000 Bruxelles

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

In contemplazione della Concattedrale dei Santi Michele e Gudula

Parvis Sainte-Gudule, 1000 Bruxelles

7. Il passato in un bicchiere di birra presso A La Mort Subite

Foto di <a href="https://www.flickr.com/photos/brostad/5804915536" target="_blank" rel="noreferrer">Bernt Rostad</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY 2.0</a>)  modificata

Ideale per: Coppie, Cibo, Vita notturna


Il bar A La Mort Subite evoca il glamour dell’Art Déco con i suoi tavoli lucidi di legno scuro, i lampadari a sfera e gli specchi in ottone. Accomodati in una delle taverne più antiche di Bruxelles per una birra lambic o una kriek alla ciliegia.


Posizione: Rue Montagne-aux-Herbes Potagères 7, 1000 Bruxelles

Destination card image

Il passato in un bicchiere di birra presso A La Mort Subite

Rue Montagne-aux-Herbes Potagères 7, 1000 Bruxelles

8. L’arte nei secoli al Museo del Cinquanterario

Foto di <a href="https://en.wikipedia.org/wiki/File:Park_of_the_Cinquantenaire_-_Royal_Museums_of_Art_and_History,_Brussels,_2010_(HDR_2).jpg" target="_blank" rel="noreferrer">M0tty</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 3.0</a>)  modificata

Ideale per: Famiglie, Storia


Il Museo del Cinquantenario custodisce reperti artistici e arti applicate. La collezione, ospitata in un padiglione del XIX secolo, ripercorre la storia artistica dell’Antico Egitto grazie alla tomba di Saqqara, risalente a 4.500 anni fa, la storia di Roma con mosaici molto elaborati e la storia del XV secolo del Belgio per mezzo di pale d’altare finemente decorate.


Posizione: Parc du Cinquantenaire 10, 1000 Bruxelles

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

L'arte nei secoli al Museo del Cinquanterario

Parc du Cinquantenaire 10, 1000 Bruxelles

9. Ripercorrere il Rinascimento alla Casa di Erasmo

Foto di <a href="https://en.wikipedia.org/wiki/File:Anderlect,_Maison_d%27Erasme.JPG" target="_blank" rel="noreferrer">Grentidez</a> (<a href="https://creativecommons.org/share-your-work/public-domain/cc0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC0</a>)  modificata

Ideale per: Coppie, Famiglie, Storia, Foto


Fai un tuffo nel Rinascimento e torna ai tempi dei tumulti religiosi presso la poco conosciuta Casa di Erasmo, con i suoi caratteristici mattoni rossi, dove il grande studioso e teologo visse nel 1521. Durante la visita, potrai ammirare dipinti a olio, stampe di Albrecht Dürer e i primi manoscritti di Erasmo.


Posizione: Rue du Chapître 31, 1070 Bruxelles

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Ripercorrere il Rinascimento alla Casa di Erasmo

Rue du Chapître 31, 1070 Bruxelles

10. Antichi maestri al Musée Oldmasters Museum

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Musées_Royaux_des_Beaux-Arts_Belgique_1101.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">Michel wal</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 3.0</a>)  modificata

Ideale per: Famiglie, Storia


Ripercorri la storia sulle tele di questo meraviglioso museo. Ammira le meravigliose opere d’arte dei maestri fiamminghi dal XV al XVIII secolo. Prenditi del tempo per apprezzare al meglio le tele barocche di Rubens, i paesaggi coloratissimi dell’artista rinascimentale Pieter Bruegel il Vecchio e gli originali dipinti per altare di Gerolamo Bosco.


Posizione: Rue de la Régence 3, 1000 Bruxelles

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Antichi maestri al Musée Oldmasters Museum

Rue de la Régence 3, 1000 Bruxelles

Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.