New York è da sempre una delle ambientazioni preferite dei registi di tutto il mondo. Dall'inizio del XX secolo, la città ha infatti ospitato migliaia di set cinematografici. Chi, guardando un film al cinema o sul piccolo schermo, non si è ritrovato catapultato nella Grande Mela? Alcuni luoghi di interesse della città sono diventati imperdibili proprio perché hanno fatto da sfondo alle pellicole più famose.
Ecco la nostra selezione dei luoghi di New York più famosi presenti nei film usciti negli ultimi anni. Abbiamo preferito evitare di spingerci troppo indietro nel tempo, quindi non troverai quelli in bianco e nero. Prova a rivivere in prima persona le scene di alcuni dei tuoi film preferiti. Attenzione: questa guida contiene alcuni spoiler.
- 1
Statua della Libertà
X-Men (2000)
- Famiglie
- Storia
- Foto
Questa colossale attrazione ha sempre ricoperto ruoli cinematografici di primo piano. Nel primo capitolo della saga X-Men (del 2000), la testa della statua è teatro di una battaglia epocale, mentre in Cloverfield (uscito nel 2008) viene staccata da un mostro gigantesco e scagliata nel bel mezzo di Broadway. Nel film apocalittico L'alba del giorno dopo (del 2004), la torcia della libertà sfida invece un'ondata di freddo glaciale che si abbatte su New York. L'unico film in cui la statua non viene distrutta o presentata come testimone silenziosa è Ghostbusters II (del 1989), dove si concede addirittura una passeggiata per le strade della città tra gli applausi dei cittadini.
Posizione: Liberty Island, New York
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 08:30 alle 16:00
Telefono: +1 212-363-3200
Mappa - 2
Empire State Building
Independence Day (1996)
- Storia
- Foto
Quasi tutti i film apocalittici contengono scene che mostrano l'epica distruzione di monumenti simbolici e ovviamente a New York non poteva mancare l'Empire State Building, che viene completamente raso al suolo dal raggio mortale di una gigantesca astronave aliena in Independence Day (pellicola del 1996). In Superman II (uscito nel 1980), il grattacielo subisce invece solo qualche lieve danno quando Zod fa cadere la grossa antenna radio posta sul tetto dell'edificio dopo essere stato colpito da un pugno di Superman. Tuttavia, la scena cinematografica più memorabile che vede l'Empire State Building come protagonista è sicuramente quella in cui un gigantesco King Kong si arrampica fino in cima per abbattere gli aeroplani che gli danno la caccia nel classico hollywoodiano del lontano 1933 e nel remake del 2005 girato da Peter Jackson.
Posizione: 350 5th Ave, New York, NY 10118
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 08:00 alle 02:00
Telefono: +1 212-736-3100
Mappa - 3
Times Square
The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro (2014)
- Budget
- Foto
All'incrocio tra Broadway e la 7a Avenue, Times Square è il crocevia più famoso e affollato di tutta New York, nonché una delle piazze più illuminate del mondo grazie alla presenza di centinaia di insegne luminose. Una delle scene più memorabili ambientate in questa celebre piazza è quella del flash mob che ha come protagonisti Justin Timberlake e Mila Kunis nel film del 2011 Amici di letto. Times Square compare anche in numerosi film di azione, tra cui Tartarughe Ninja (pellicola del 2014), The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro (sempre del 2014) e Fast & Furious 8 (del 2017), inoltre è proprio in questa piazza che il personaggio interpretato da Michael Keaton se ne va in giro in mutande nel film Birdman (ancora del 2014). In Lucy (film del 2014), Scarlett Johansson sfida addirittura i confini dello spazio e del tempo per mostrarci la Times Square del passato.
Posizione: Manhattan, NY 10036
Mappa - 4
FDNY Ladder 8
Ghostbusters (1984)
- Budget
- Storia
- Foto
Hook & Ladder Company 8 è una delle caserme dei vigili del fuoco del New York City Fire Department (FDNY). L'edificio è mostrato nel primo film della serie Acchiappafantasmi (del 1984) come sede dell'impresa fondata dai quattro cacciatori di ectoplasmi e appare nuovamente nel reboot nel 2016. Costruita nel 1903, la caserma ha un valore storico in sé e al suo interno è spesso possibile intravedere un grosso camion dei pompieri e un segnale luminoso con il simbolo dei Ghostbusters appeso alla parete.
Posizione: 14 North Moore Street, New York, NY 10013
Telefono: +1 718-999-2000
Mappa - 5
Wall Street
The Wolf of Wall Street (2013)
- Foto
Situata nella zona di Lower Manhattan, Wall Street compare spesso in film sul mondo della finanza e sul mercato finanziario. Tra questi, uno dei primi a venire in mente è probabilmente The Wolf of Wall Street (del 2013). Al civico numero 11 riconoscerai l'edificio della Borsa di New York (NYSE) di fronte al quale passeggia il personaggio interpretato da Leonardo di Caprio. Un altro film che ben cattura l'atmosfera frenetica del quartiere degli affari di New York è La grande scommessa del 2015. Oltre al palazzo della borsa, altri luoghi di interesse in questa zona sono la Trinity Church e la famosa scultura del Toro di Wall Street.
Posizione: Wall Street, Lower Manhattan, New York, NY 10013
Mappa - 6
Queens
Spider-Man (2002)
- Foto
Il Queens è uno dei 5 distretti in cui è suddivisa la città di New York, nonché il luogo in cui Peter Parker (alter ego dell'Uomo Ragno) vive con sua zia May. La casa che il regista Sam Raimi ha utilizzato come dimora del supereroe nel film Spider-Man (del 2002) si trova sulla 69a strada, nel quartiere di Forest Hills, mentre la scena in cui Peter corre per prendere lo scuolabus è stata girata tra 44a strada e Queens Boulevard. La battaglia epocale tra l'amichevole Spider-Man di quartiere e Goblin ha come teatro Queensboro Bridge, il ponte che collega il Queens all'isola di Manhattan. Il ponte compare anche in Salt (del 2010) e Terapia d'urto (del 2003).
Posizione: Queens, New York, NY 10044, USA
Mappa - 7
Hugh L. Carey Tunnel Ventilation Building
Men in Black (1997)
- Foto
Il Brooklyn-Battery Tunnel Control Building, ufficialmente Hugh L. Carey Tunnel Ventilation Building, è la sede fittizia dei MiB nella commedia fantascientifica Men in Black (del 1997) e nei suoi 2 sequel. È all'interno di questo edificio che James Darrell Edwards III, interpretato da Will Smith, entra in un ascensore per uscirne trasformato nell'agente J ed è sempre qui che, in questo e nei due film successivi, lui e l'agente K tornano a fare rapporto al termine di ogni avventura a caccia di alieni malvagi.
Posizione: 504 Battery Pl, New York, NY 10004
Mappa - 8
Museo americano di storia naturale
Una notte al museo (2006)
- Famiglie
- Storia
- Foto
Forse non sai che gli esterni del film Una notte al museo (del 2006) con Ben Stiller sono stati girati proprio presso il Museo americano di storia naturale e che anche i due sequel, Una notte al museo 2 - La fuga (uscito nel 2009) e Notte al museo - Il segreto del faraone (del 2014), sono parzialmente ambientati nell'edificio. Le sequenze interne, ricche di immagini generate al computer, sono tuttavia state girate in studio. Nella serie, il guardiano notturno del museo di storia naturale di New York, interpretato da Ben Stiller, vede personaggi storici e dinosauri prendere magicamente vita dopo il tramonto.
Posizione: Central Park West e 79th St, New York, NY 10024
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:45
Telefono: +1 212-769-5100
Mappa - 9
Katz's Delicatessen
Harry ti presento Sally (1989)
- Cibo
- Foto
Chi di noi non ricorda la memorabile scena della commedia romantica anni '80 Harry ti presento Sally (del 1989) in cui Meg Ryan (Sally) siede di fronte a Billy Crystal (Harry) in un ristorante di New York? Durante una discussione sui rapporti tra i due sessi e sulla capacità delle donne di "fingere" a letto, Sally inizia a simulare rumorosamente un orgasmo mentre Harry mangia un panino e gli altri clienti del ristorante guardano sconvolti. Subito dopo, la ragazza continua a mangiare il suo dessert come se niente fosse. L'indimenticabile scena è stata girata all'interno di Katz's Delicatessen in East Houston street.
Posizione: 205 E Houston Street, New York, NY 10002
Orario di apertura: Da lunedì a mercoledì dalle 08:00 alle 22:45; giovedì dalle 08:00 alle 14:45; venerdì dalle 08:00 alle 24:00; sabato aperto 24 ore e domenica dalle 00:00 alle 22:45
Telefono: +1 212-254-2246
MappaFoto di City Foodsters (CC BY 2.0) modificata
- 10
Hotel Plaza
Mr. Crocodile Dundee (1986)
- Foto
Metti un cacciatore di coccodrilli dell'entroterra australiano nel cuore di New York e otterrai la ricetta comica alla base dello straordinario successo di Mr. Crocodile Dundee (del 1986). Nel corso del film, il protagonista, interpretato da Paul Hogan, vive esperienze tipicamente newyorchesi, come mangiare un hotdog a Times Square, guidare una limousine a Manhattan e soggiornare all'hotel Plaza al numero 768 della 5a Avenue, come se si trovasse ancora nella savana. La famosa scena "Quello non è un coltello" è stata girata tra le colonne del David N. Dinkins Manhattan Municipal Building, a nord del Ponte di Brooklyn.
Posizione: 768 5th Ave, New York, NY 10019
Telefono: +1 212-759-3000
Mappa