Alla scoperta di Santana
Se cerchi la zona più bella della città, visita a piedi Santana. Le cose da vedere non mancano di certo: tra le principali attrazioni appena fuori porta spiccano Praça Rui Barbosa e Chiesa di Nostra Signora delle Pene. Cerca di approfittare del tuo soggiorno per esplorare la zona. Per esempio puoi andare a visitare Avare State Forest e Museo di Storia Anita Ferreira de Maria, altre due attrazioni locali.
I migliori posti dove alloggiare a Santana
Ecco una selezione dei migliori hotel nei dintorni di Santana:
- Colazione gratuita • Parcheggio gratuito • Wi-Fi gratuito • Attività per bambini gratuite • Ristorante
- Colazione gratuita • Parcheggio gratuito • Wi-Fi gratuito • Reception aperta 24 ore su 24
- Wi-Fi gratuito • Ristorante • Bar • Reception aperta 24 ore su 24
- Colazione gratuita • Parcheggio gratuito • Wi-Fi gratuito • Palestra • Terrazza
- Parcheggio gratuito • Wi-Fi gratuito
La Dolce Villa - (a 2,5 km di distanza)
Resort per famiglie con 2 piscine all'aperto e spaCasa Amarela Executive Hotel - (a 1,8 km di distanza)
Hotel con ristorante e barVilla Verde Hotel - (a 2,7 km di distanza)
Hotel con piscina all'aperto e piscina copertaAvaré Plaza Hotel Plus - (a 0,8 km di distanza)
Hotel con ristorantePratiko Concept Hotel Avaré - (a 2,3 km di distanza)
Cose da vedere e da fare a Santana e dintorni
Cose da vedere nei pressi di Santana:
- Faculdade Sudoeste Paulista (a 3,2 km)
- Praça Rui Barbosa (a 1 km)
- Chiesa di Nostra Signora delle Pene (a 1,2 km)
- Parco Padre Tavares (a 1,2 km)
- Cristo Redentore (a 1,6 km)
Cose da fare nei pressi di Santana:
- Avare State Forest (a 2,1 km di distanza)
- Museo di Storia Anita Ferreira de Maria (a 0,9 km di distanza)
- Fabbrica Gotas de Leite (a 1,3 km di distanza)
- Kartodromo José Faria (a 2,9 km di distanza)
Qual è il periodo migliore per un viaggio a Avare?
- Mesi più caldi: dicembre, settembre, novembre e gennaio (temperatura media 22 °C)
- Mesi più freddi: luglio, giugno, agosto e maggio (temperatura media 17 °C)
- Mesi più piovosi: gennaio, dicembre, febbraio e novembre (253 mm di precipitazioni in media)