Grazie alle dimensioni contenute del territorio e alle strade ben tenute, spostarsi in Qatar è relativamente semplice. L'auto è il mezzo più utilizzato, ma negli ultimi anni i trasporti pubblici hanno compiuto enormi passi avanti con l'ampliamento della rete di autobus e metropolitane.
La maggior parte delle vie di comunicazione del Paese ruota intorno a Doha, dove ha sede anche l'Aeroporto Internazionale Hamad. Per andare da un capo all'altro della penisola ci vuole solo qualche ora di macchina, ma attenzione: il traffico è piuttosto caotico, tanto che spesso i turisti preferiscono affidarsi a un taxi o a una limousine con autista. Il costo è superiore rispetto al noleggio, ma anche la praticità. Consulta la nostra guida ai trasporti pubblici dentro e fuori Doha per scoprire le opzioni più adatte al tuo budget.
- 1
Taxi
I taxi sono molto usati sia dai turisti che dai residenti, perché facili da trovare e poco cari. Possono accompagnarti sia per brevi tragitti che al di fuori della città (con un supplemento). I taxi Karwa blu acceso sono gestiti dalla società di trasporto statale Mowasalat che, oltre ad avere il parco auto più numeroso, è l'unica azienda autorizzata a prestare servizio presso l'Aeroporto Internazionale Hamad. Un altro servizio disponibile è l'app Uber.
Alla tariffa base per la corsa vanno aggiunti approssimativamente 1,6 riyal al km di giorno o 1,9 riyal al km di sera. I taxi si trovano, oltre che nei parcheggi dedicati a bordo strada, anche davanti a quasi tutti gli hotel e i centri commerciali. Se non disponi dell'app, puoi contattare Karwa al numero verde +974 4458 8888.
- 2
Noleggio limousine
Il servizio limousine in Qatar è più costoso rispetto ai taxi, ma è l'ideale per chi vuole avere la comodità di un autista sempre a disposizione durante la vacanza. I prezzi variano a seconda dei mezzi: limousine standard, van per gruppi o auto VIP. Sono disponibili formule di noleggio sia orarie che giornaliere.
In Qatar ci sono vari operatori, tra cui la sopraccitata società di trasporto pubblico Mowasalat, che offre vetture di lusso e autisti altamente professionali. Per prenotare, chiama il +974 4458 8888. oppure usa la stessa applicazione dei taxi Karwa.
- 3
Noleggio auto
L'auto è un mezzo di trasporto relativamente economico in Qatar. Sbarcando all'Aeroporto Internazionale di Doha troverai varie opzioni tra cui scegliere, ma puoi anche prenotare in anticipo per telefono o online. Il servizio di noleggio auto è offerto sia da compagnie internazionali come Hertz, Budget, Europcar e AVIS, sia da operatori locali.
In Qatar, l'età minima per il noleggio è 21 anni. Occorre presentare il passaporto e una patente internazionale o rilasciata da un Paese del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC).
- 4
Autobus
Il servizio di trasporto Mowasalat gestisce una rete di autobus pubblici moderni e climatizzati che copre Doha e il Qatar, con varie tratte da e verso l'Aeroporto Internazionale Hamad.
Le linee collegano Doha alle municipalità di Al Shamal, Umm Salal e Al Khawr a nord, alla città di Dukhân a ovest e alle città di Bu Samra e Mesaieed a sud. Le tariffe partono approssimativamente da 3 riyal per gli spostamenti interni a Doha e da 4 riyal per quelli al di fuori della capitale.
Per poterne usufruire, è necessario innanzitutto possedere una tessera Karwa, acquistabile ai distributori automatici in aeroporto, alla stazione degli autobus a Doha, a The Pearl-Qatar o presso uno dei numerosi rivenditori autorizzati. Per ulteriori dettagli sugli itinerari e sui rivenditori di tessere Karwa, visita il sito web della Mowasalat.
Le formule disponibili sono tre: una Classic Card ricaricabile (30 riyal), una Limited Card per un massimo di 2 viaggi entro 24 ore dall'acquisto (10 riyal) e una Unlimited Card per un numero illimitato di viaggi entro 24 ore dall'acquisto (20 riyal). I passeggeri sorpresi a viaggiare senza tessera sono tenuti a pagare una sanzione di 10 riyal.
Un servizio particolarmente sfruttato dai viaggiatori in Qatar è la navetta che collega West Bay a vari punti d'interesse, tra cui il centro, la Corniche e Al Bidda Street, con una frequenza di 12 minuti dalle 06:00 alle 21:00.
Foto di Khalid Albaih (CC BY 2.0) modificata
- 5
Metropolitana
La metropolitana di Doha è una delle ultime forme di trasporto pubblico inaugurate in Qatar. Al momento conta 3 linee (Rossa, Verde e Oro) e un totale di 37 stazioni.
Per usufruire della metropolitana sono disponibili due tipi di biglietti: Standard e Goldclub. Le carrozze Standard o Family hanno un costo di 2 riyal a corsa, con un massimo giornaliero di 6 riyal, indipendentemente dal numero di viaggi effettuato. La classe Goldclub ha un costo di 10 riyal a corsa, con un limite giornaliero di 30 riyal.
Linea Rossa
La Linea Rossa percorre i 40 km che separano Al Wakrah a sud da Lusail a nord. Le 18 fermate comprendono West Bay Qatar Energy, Katara e l'Università del Qatar e collegano anche il terminal 1 dell'Aeroporto Internazionale Hamad al centro di Doha. Ci sono anche scambi con la rete tranviaria a Legtaifiya e Lusail.
Linea Verde
La Linea Verde attraversa la città da est a ovest, da Al Mansoura ad Al Riffa. Tra le 11 fermate, le più frequentate sono quelle per Education City, l'ospedale Hamad, Al Shaqab e la Biblioteca Nazionale del Qatar.
Linea Oro
La Linea Oro collega Ras Bu Abboud a est ad Al Aziziyah a ovest facendo 11 fermate, tra cui Museo Nazionale del Qatar, Suq Waqif, Sport City (per lo Stadio Internazionale Khalifa) e Al Aziziyah (per il Villaggio Mall).
Linea Blu
La quarta linea dovrebbe essere inaugurata nel 2026.
- 6
Tram
I tram che ti interessano sono principalmente tre:
- Lusail Tram: comprende quattro linee, per un totale di 25 fermate, ed è collegata alle stazioni della metropolitana di Lusail e Legtaifiya. Si può prendere con la tessera della metro.
- Msheireb Tram: un tram gratuito che collega tutta Msheireb Downtown Doha (MDD) seguendo un percorso circolare di 2 km.
- Education City Tram (EC): comprende tre linee gratuite, la Gialla, la Blu e la Verde. I mezzi dispongono di connessione Wi-Fi, sempre gratuita.