la struttura è molto curata, con ampi giardini in fiore, una splendida insenatura sovrastata da scogliere di roccia ambrata e un imponente faraglione. La Thalasso/SPA è finemente arredata e il personale che vi opera è preparato e cordiale. La carta e i piatti dello Chef, invece, non sono risultati all'altezza: da un 5 stelle è lecito attendersi molto di più (visti i prezzi!).
La porzione privata di spiaggia a disposizione dei clienti del Resort è stata ridotta quest'anno del 50% per decisione, pare, governativa, sicché il numero di lettini e obrelloni si è proporzionalmente ristretto obbligando di conseguenza gli stessi clienti ad ammassarsi gli uni sugli altri in stile Riviera adriatica. La zona delle piscine è ben tenuta e ben attrezzata, sebbene i lettini non siano comodissimi.
Le note più dolenti vanno tuttavia attribuite alla voce RELAX! Contrariamente a quanto indicato un po'ovunque su targhe e targhette distribuite all'interno del Resort, la quiete e la tranquillità non la fanno certo da padrona: ci sono frotte di bambini che si aggirano ovunque tra i lettini della spiaggia e delle piscine premurandosi di strillare, urlare, correre e schiamazzare a perdifiato, colpe certo non imputabili ai piccoli, ma piuttosto ai loro genitori cui fanno molto spesso difetto il rispetto delle più elementari regole di educazione e convivenza.
Una nota di merito, invece, va assegnata al personale del Vilalara: cortese e sempre disponibile; un personale questa volta davvero a 5 stelle.