Siamo stati a Parigi in vacanza e, il giorno precedente alla partenza, abbiamo chiesto al concierge un taxi per la mattina seguente, così da poter arrivare in tempo all'aeroporto. Dopo qualche minuto, il concierge ci ha detto che il taxi non era disponibile (non mi spiego come possa essere possibile che non ci fosse un taxi disponibile a Parigi) e ci ha “dirottati” verso un servizio navetta che LORO utilizzano e con cui collaborano.
Accettiamo, concordiamo un orario e diamo 16 euro di anticipo. Avevamo il volo alle 13:15 e il concierge ci ha suggerito che le 11:00 sarebbe stato un orario perfetto e che saremmo arrivati puntualissimi per il volo. Il giorno dopo, arriva la navetta e saliamo. Dopo poco, ci accorgiamo che l'autista non andava direttamente in aeroporto (come ci era stato detto) ma continuava a raccogliere gente e, tra l'altro, si è anche perso intorno all'Operà, continuando a girare in tondo nel traffico stradale. Preoccupati, io e mio marito abbiamo detto più e più volte all'autista che si era fatto tardi, ma non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Una volta giunti in aeroporto (con tanto di autista che pretendeva ulteriori 20 euro, nonostante avesse capito di averci fatto perdere il volo) si era fatto tardi e siamo stati costretti ad acquistare dei nuovi biglietti per il giorno dopo al prezzo di 582 euro. L’albergo non ci ha risarciti e ha scaricato la responsabilità alla ditta navetta che OVVIAMENTE, è scomparso. Che aggiungere? Circa 640 euro persi!!