Spiaggia di Port de Pollença, Maiorca

Quale parte della Spagna fa al caso tuo?

Una Spagna per ogni genere di vacanza

Il mare è uno dei fiori all’occhiello della Spagna, ma non l’unico: anche i paesaggi urbani e rurali hanno il loro perché. Città eleganti, musei di fama internazionale e un immenso patrimonio artistico si contrappongono alle pianure aride, agli scoscesi pendii calcarei e alle spiagge bianche a perdita d’occhio.

Le tradizioni cambiano di regione in regione, musiche comprese: tutti abbiamo nell’orecchio l’allegro schiocco delle nacchere e le melodie gitane delle chitarre, ma sapevi ad esempio che nelle regioni nord-occidentali si suona la cornamusa e che Valencia va molto orgogliosa delle sue bande di ottoni? D’altra parte, in Spagna c’è sempre qualcosa da festeggiare, dall’umile pomodoro al diavolo che salta sopra i bambini. Spagna che vai, vacanza che trovi!

1. L’ideale per le spiagge... le Baleari

I colori favolosi dei Caraibi dietro casa

Spiaggia delle isole Baleari

Ideale per: Foto, Budget, Avventure


In Spagna si contano oltre 4.800 km di coste e più bandiere blu di qualsiasi altra nazione al mondo, perciò eleggere la miglior spiaggia di tutte le Baleari è un compito piuttosto arduo. Dovendo proprio scegliere, per noi la medaglia d’oro va all’incontaminata Playa de Ses Illetas, sull’isola di Formentera: le sue spiagge sono talmente bianche e le acque talmente azzurre da poter tranquillamente competere con i Caraibi.

Messe insieme, Maiorca, Minorca e Ibiza, le sorelle maggiori di Formentera, superano quota 600 spiagge: ti sfidiamo a non trovare quella che preferisci per rilassarti o fare baldoria fino all’alba con gli amici.

2. L’ideale per abbronzarsi anche d’inverno... le Canarie

Dove il sole splende tutto l’anno

Isole Canarie

Ideale per: Foto, Budget, Avventure


Favorito dalla latitudine vicina al Tropico del Cancro, l’arcipelago vulcanico delle Canarie è adatto a chi non sopporta il freddo. Qui infatti il sole splende 300 giorni all’anno e anche a gennaio le massime raggiungono i 20 °C, se non addirittura i 30 °C.

Da questo punto di vista, Gran Canaria e Tenerife sono le due isole più fortunate, perché al contrario di Lanzarote o Fuerteventura non sono spazzate da venti gelidi e il mare è quasi sempre caldo. Ricordati solo di mettere in valigia qualche maglione per la sera.

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

L'ideale per abbronzarsi anche d'inverno... le Canarie

3. L’ideale per chi è attento alle spese... Siviglia

Una città meravigliosa e non particolarmente cara

Palazzo dell'Alcázar

Ideale per: Foto, Budget


Se sogni una vacanza da re ma hai un budget limitato, punta su Siviglia. Le tariffe per una camera privata in pieno centro partono da 16 € a persona e le ampie suite del centro storico costano solo il doppio, soprattutto se prenoti in anticipo e al di fuori delle vacanze scolastiche: a prezzi così, ti resteranno abbastanza fondi per visitare la città in lungo e in largo.

I must di Siviglia sono il palazzo dell’Alcázar, la tomba di Cristoforo Colombo nella sontuosa cattedrale gotica e la fabbrica di tabacco che ha ispirato Bizet per la sua famosa Carmen, ma anche solo passeggiare lungo le candide vie del Barrio de Santa Cruz o nella monumentale Plaza de España ha un suo perché.

4. L’ideale per le famiglie... la Costa Dorada

Divertimento a non finire

Salou, Costa Dorada

Ideale per: Famiglie


Si sa che la priorità di una vacanza in famiglia è non far mai annoiare i bambini e permettere a mamma e papà di regalarsi ore di meritato relax. La Costa Dorada soddisfa entrambi i requisiti, specialmente se sceglierai un albergo dalle parti di Salou, che è solo a un quarto d’ora di auto dal parco a tema PortAventura e ancora più vicino agli scivoli dell’Aquapolis.

Le calette poco profonde basteranno a intrattenere per tutto il giorno i piccoli architetti di castelli di sabbia, mentre gli adulti potranno rifarsi con una gita culturale a Barcellona, facilmente raggiungibile in giornata. Per convincere i ragazzi a seguirti senza sbuffare, potresti promettere di portarli allo stadio del Barça, oppure di giocare a nascondino tra le colonne del fiabesco Parc Güell.

5. L’ideale per un tour enogastronomico... i Paesi Baschi

La vita ha più gusto con la pancia piena

Enogastronomia

Ideale per: Cibo


Fra la cucina d’avanguardia di San Sebastián e il culto di Bilbao per i pintxos (le tapas del nord), non stupisce che i Paesi Baschi siano la meta d’elezione dei buongustai.

Oltre a provare i ristoranti stellati di San Sebastián (tre hanno ben 3 stelle, otto si “accontentano” di una o due), trascorri qualche giorno nella vicina Rioja, la regione vinicola più famosa della Spagna. Passando da queste parti verso fine giugno, nella cittadina di Haro per la precisione, potrai assistere alla storica Batalla del Vino, dove non scorrono fiumi di sangue, bensì... di vino rosso. Se ti sembra un delitto sprecare il nettare degli dèi, rendigli onore degustandolo nelle tante enoteche locali.

6. L’ideale per la vita notturna... Madrid

La notte è giovane nella capitale

Chocolateria San Ginés

Ideale per: Vita notturna


Madrid è la città dei nottambuli. Per citare una famosa battuta del film Il fiore del mio segreto di Pedro Almodóvar, “A Madrid non è mai tardi”. I madrileni, infatti, iniziano a programmare la serata più o meno quando tutto il resto del mondo si saluta e si prepara ad andare a letto.

Una delle discoteche più famose della capitale è il Joy Eslava, un ex teatro che oggi attira folle di giovani ansiose di ballare fino alle prime luci dell’alba. Per un’iniezione di energia prima di tornare a casa, ordina una tazza di cioccolata con i churros alla Chocolateria San Ginés, un bar aperto 24 ore su 24 in attività dal 1894.

7. L’ideale per un soggiorno di lusso... i paradores

Strutture esclusive curate fin nei minimi dettagli, le migliori in Spagna

Paradores spagnoli

Ideale per: Lusso


Il circuito dei Paradores de Turismo de España fu istituito nel 1928 da re Alfonso XIII per promuovere il turismo in terra iberica e, oltre 90 anni dopo, sembra proprio che ci sia riuscito. Castelli, palazzi, monasteri... pensa a una struttura storica e di prestigio, e quasi sicuramente è inclusa nell’elenco.

I paradores sono distribuiti un po’ ovunque e ognuno ha il suo stile. Il Parador de Gredos, ad esempio, è stato il primo della storia ed è un casolare rustico in pietra immerso nel cuore della Sierra de Gredos, nella Spagna centrale. Di tutt’altro genere invece è l’Hostal dos Reis Catolicos, una struttura risalente al 1499 che un tempo dava ospitalità ai poveri pellegrini giunti fino a Santiago de Compostela. Oggi non si direbbe, a giudicare dalla grandeur dei letti a baldacchino e dalla ricercatezza degli arredi antichi!

8. L’ideale per le avventure... Picos de Europa

Uno spettacolare parco nazionale per gli amanti dell’adrenalina

Parco Nazionale dei Picos de Europa

Ideale per: Foto, Avventure


Avviso agli escursionisti: eccezion fatta per qualche sentiero protetto e per le vie ferrate sospese sui crepacci, il Parco Nazionale dei Picos de Europa è un territorio selvaggio dove orsi bruni e lupi girano ancora indisturbati... ti abbiamo avvisato!

Canoe, speleologia, rafting... qui ci sono avventure per tutti i gusti. Per non esagerare con le emozioni forti, una risalita sulla funivia di Fuente Dé, un’escursione nel canyon Garganta del Cares o un giro in auto a picco sul Desfiladero de La Hermida o sul Desfiladero de los Beyos possono bastare.

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

L'ideale per le avventure... Picos de Europa

9. L’ideale per le coppie... Estremadura

Due cuori e una capanna

Le acque verde smeraldo del Salto del Gitano

Ideale per: Coppie


Addossata al confine con il Portogallo, a metà strada tra Madrid e Siviglia, la regione di Estremadura è una delle più sottovalutate della Spagna. Ma in fondo è proprio l’assenza di pullman carichi di turisti a renderla una meta ideale per una vacanza di coppia.

Se sei in vena di romanticismo, porta la tua dolce metà su uno dei più bei balconi naturali della Spagna, il Salto del Gitano, e lasciatevi trasportare dal volo degli urubù sopra le acque verde smeraldo. Poi organizza un aperitivo nel paesino di Trujillo, la città natale del conquistador Francisco Pizarro, e un massaggio di coppia nell’hammam storico di Cáceres, dal nome orientaleggiante di Baños Árabes El Aljibe.

10. L’ideale per ripassare la storia... Castiglia e León

Un viaggio nella Spagna che fu

Alcázar, Segovia, Castiglia e León, Spagna

Ideale per: Storia, Foto


La comunità autonoma di Castiglia e León, nel nord-ovest del Paese, trabocca di storia e arte. La sola Salamanca è un museo a cielo aperto, con le sue splendide chiese rinascimentali, la vasta Plaza Mayor in stile barocco e soprattutto la più antica università del Paese, inaugurata all’inizio del XII secolo.

Spostandoti verso est, in meno di due ore raggiungerai Segovia, riconoscibile già da lontano per la svettante cattedrale gotica che sovrasta il centro storico. Oltre al quartiere ebraico e all’acquedotto romano, non perderti una visita all’Alcázar, che si dice abbia dato l’ispirazione a Walt Disney per il castello del suo Magic Kingdom.

Julia Hammond
Collaboratore alla scrittura

Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.