Tra le tante cose che puoi fare a Marrakech, non perderti una visita ai suoi vivaci souk e agli eleganti palazzi e un assaggio delle prelibatezze della cucina nordafricana. Marrakech è la quarta città del Marocco per dimensioni, ma è la più conosciuta dal punto di vista turistico, con il suo intreccio di strade antiche dove potrai fare esperienze culturali uniche.
Nelle intricate vie della medina non potrai che apprezzare i colori delle spezie, il vociare dei mercanti impegnati a contrattare e il delizioso profumo delle pietanze che cuociono nelle tajine. Marrakech è una città dove si incontrano le culture africana, mediorientale ed europea, dando vita a un'atmosfera unica nel suo genere.
Quali sono le cose più interessanti che puoi fare a Marrakech?
- 1
La Medina
La città vecchia, un mix di cultura, cucina e shopping
- Budget
- Storia
- Foto
La Medina, o città vecchia, di Marrakech è un'intricata rete di vicoli costellati di souk, hammam e riad riccamente decorati. Qui si trovano molti luoghi di interesse cittadini, tra cui il Palazzo El Bahia, Jemaa el-Fna e Le Jardin Secret.
In questo quartiere storico, il delizioso profumo delle specialità locali è una costante. Anche se i commercianti dei souk possono risultare un po' invadenti, contrattare il prezzo di un tappeto marocchino o di un paio di babouches in pelle può avere il suo lato divertente. Nella medina trovi molti caffè con terrazza panoramica, perfetti quando hai bisogno di prenderti una pausa dal trambusto cittadino. Ordina una tazza di tè alla menta e ammira le spettacolari vedute della città.
Mappa - 2
Museo di Marrakech
Antichi resti marocchini in un sontuoso palazzo
- Famiglie
- Storia
- Foto
L'edificio che ospita il Museo di Marrakech è uno straordinario esempio di architettura marocchina, con le sue piastrelle decorate, i soffitti in legno intagliato e gli ampi cortili. Oltre ad ammirare armi e ceramiche di pregio, nelle sue sale avrai anche modo di apprezzare lo splendore di un palazzo del XIX secolo.
Il Palazzo Dar Mnebhi ha un cortile decorato con splendide piastrelle zellige e un gigantesco lampadario in ottone. Non dimenticare di scattare qualche foto di questo luogo da sogno. Oltre alla collezione permanente, il Museo di Marrakech ospita spesso mostre temporanee, musica dal vivo e spettacoli tradizionali. Un ambiente dinamico e prolifico, questo museo è un motore di scambio culturale ed espressione creativa.
Posizione: Piazza Ben Youssef, Marrakesh 40000, Marocco
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 09:30 alle 18:00
Telefono: +212 (0)5244 41893
Mappa - 3
Palazzo El Bahia
Uno straordinario esempio di architettura islamica tradizionale
- Storia
- Foto
Il Palazzo El Bahia è un capolavoro architettonico situato nel cuore di Marrakech. Fu costruito alla fine del XIX secolo da Si Moussa, il gran visir del sultano, e successivamente ampliato da suo figlio Bou Ahmed. Con i suoi stucchi a intaglio, i mosaici colorati e gli splendidi giardini, il palazzo è una vera perla da scoprire.
Una volta all'interno potrai esplorare le sue numerose sale e i cortili, ognuno con caratteristiche uniche, dal grande cortile alla sala del consiglio, fino alla zona dell'harem. Visita anche il museo presente nel palazzo per conoscere il ricco patrimonio culturale del Marocco.
Posizione: Marrakesh 40000, Marocco
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00
Mappa - 4
Jardin Majorelle
Un complesso di giardini progettato dal pittore Jacques Majorelle
- Coppie
- Famiglie
- Foto
Il giardino botanico Jardin Majorelle è un'oasi di pace e tranquillità situata nel cuore della città. Progettato dal pittore francese Jacques Majorelle negli anni '20, il complesso fu poi acquistato e restaurato dal famoso stilista Yves Saint Laurent e dal suo partner Pierre Bergé. Contraddistinto da colori vivaci, piastrelle riccamente decorate e piante esotiche, il giardino abbina in modo unico elementi marocchini ed europei.
Sviluppato su un ettaro di superficie, il giardino è suddiviso in diverse sezioni, ciascuna con un proprio tema e con proprie caratteristiche. Uno degli elementi più iconici del Jardin Majorelle è la villa di colore blu vivo, che oggi ospita un museo dedicato alla vita e al lavoro di Yves Saint Laurent. Tra le varie meraviglie di questo posto, puoi anche ammirare un giardino di cactus, uno stagno di ninfee e un boschetto di bambù.
Posizione: Rue Yves St Laurent, Marrakech 40090, Marocco
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 08:30 alle 17:30
Mappa - 5
I souk di Marrakech
Shopping a volontà nei caratteristici mercati di Marrakech
- Foto
- Acquisti
Marrakech è nota per i suoi vivaci souk, mercati tradizionali dove puoi trovare davvero di tutto. Generalmente si presentano come un dedalo di vicoli molto stretti, pieni di negozi che vendono un'infinità di prodotti diversi, come spezie, tessuti, ceramiche, gioielli e articoli in pelle. Nella maggior parte dei souk di Marrakech puoi trovare tajine e tappeti berberi. Visita il Souk Haddadine se ti interessano gioielli e oggetti in metallo oppure il Souk Cherratine se sei in cerca di articoli di pelletteria.
La contrattazione è una pratica molto comune nei souk, quindi devi prepararti a negoziare i prezzi. I mercati di Marrakech non offrono solo l'opportunità di fare acquisti, ma sono anche un luogo di interazione sociale e scambio culturale.
Mappa - 6
Maison de la Photographie di Marrakech
Il patrimonio marocchino raccontato attraverso foto artistiche
- Coppie
- Storia
La Maison de la Photographie di Marrakech è un affascinante museo ospitato all'interno di un palazzo del XIX secolo magnificamente restaurato. Qui non troverai manufatti e oggetti antichi, ma oltre 8.000 fotografie che raccontano il Marocco sotto diversi punti di vista. Inoltre, potrai ammirare anche degli scatti di fotografi famosi, come Henri Cartier-Bresson, Irving Penn e Robert Capa.
Il museo stesso è un luogo interessante da esplorare. Al suo interno ci sono un negozio di souvenir, dove puoi acquistare le stampe delle fotografie più celebri, e un bar con terrazza panoramica con vista sulla città. Anche se la Maison de la Photographie è aperta al pubblico da relativamente poco tempo, si è già affermata come uno dei migliori musei di Marrakech.
Posizione: Rue Ahl Fes, 46 Rue Bin Lafnadek, Marrakech 40030, Marocco
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 09:30 alle 19:00
Telefono: +212 (0)5243 85721
Mappa - 7
Mellah
Lo storico quartiere ebraico di Marrakech
- Budget
- Storia
- Foto
Mellah è lo storico quartiere ebraico della città di Marrakech. Costruito nel XVI secolo e recintato da mura, ha ospitato una fiorente comunità ebraica per diversi secoli. Il quartiere è attraversato da stretti vicoli su cui si affacciano edifici in stile marocchino splendidamente decorati e abbelliti da mosaici colorati.
Esplora questo quartiere a piedi per scoprire le sinagoghe, i cimiteri e i musei ebraici, che danno vita a un patrimonio artistico e culturale davvero unico. Una famosa attrazione è la Sinagoga Slat Al Azama, tuttora in uso. A Mellah puoi trovare anche mercati locali e negozi tradizionali che vendono prodotti d'artigianato, gioielli e spezie.
Orario di apertura: 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Mappa - 8
Madrasa di Ben Youssef
Un'ex scuola coranica
- Storia
- Foto
La Madrasa di Ben Youssef è uno splendido esempio di architettura marocchina del XVI secolo. Situata nel centro della Medina di Marrakech, un tempo era una scuola coranica, nota per il suo rigoroso sistema educativo.
Il bellissimo cortile della Madrasa di Ben Youssef, con la fontana al centro, le piastrelle dagli elaborati motivi geometrici e gli stucchi a intaglio, testimonia la grande maestria degli artigiani dell'epoca. Le ricche decorazioni combinano lo stile islamico con quello andaluso, creando un effetto ipnotico. Camminando per i corridoi di questa ex scuola, è facile immaginare i dibattiti teologici che avevano luogo tra le sue mura.
Posizione: Marrakech 40000, Marocco
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00
Mappa - 9
Tombe Sa'diane
Il colorato mausoleo della dinastia sa'diana
- Storia
- Foto
Le Tombe Sa'diane sono un sito storico che risale al XVI secolo. Situate nel quartiere della Kasbah, le tombe sono state riscoperte solo nel 1917, dopo essere state inaccessibili per secoli. Qui riposano i corpi dei membri della dinastia sa'diana, tra cui il sultano Ahmed al-Mansur e la sua famiglia.
Le Tombe Sa'diane sono uno splendido esempio di architettura islamica, con piastrelle finemente decorate e stucchi a intaglio che impreziosiscono le pareti e i soffitti. Passeggia nel tranquillo giardino e ammira i vari sepolcri, ognuno arricchito da sontuosi ornamenti e splendide iscrizioni calligrafiche.
Posizione: 400 Rue de La Kasbah, Marrakesh 40000, Marocco
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00
Telefono: +212 (0)5244 33407
Mappa - 10
Jemaa el-Fna
Una piazza enorme dove si incontrano i diversi volti di Marrakech
- Cibo
- Vita notturna
- Acquisti
Jemaa el-Fna si trova al centro della medina. È il cuore della città vecchia ed è sempre brulicante di vita. Questa piazza gigantesca è piena di bancarelle, dove puoi trovare souvenir e specialità locali. Mentre la giri, può capitarti anche di incontrare qualche incantatore di serpenti. Gli spettacoli di danza Gnawa e i concerti di musica berbera sono all'ordine del giorno e si protraggono almeno fino a mezzanotte.
Quando inizia a fare buio, la piazza è invasa da centinaia di persone che vengono a curiosare tra le bancarelle illuminate e a gustare stufati e zuppe tipici marocchini, ma anche deliziosi dolciumi per chiudere in bellezza la serata. Di notte, Jemaa el-Fna è una delle zone più affollate della città, quindi vale proprio la pena trascorrerci qualche ora.
Orario di apertura: 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Mappa