10 città-fortezza francesi dove il tempo si è fermato

Imperdibili città fortificate di Francia

Con oltre 2000 anni di storia, il territorio francese è disseminato di splendide città racchiuse entro mura di cinta ben conservate. Visitare i luoghi di questa enorme eredità ti porterà indietro nel tempo.

Fortificazioni, bastioni e antiche porte circoscrivono luoghi straordinari, ognuno con la sua storia da raccontare. Queste eredità del passato aggiungono storia e bellezza al Paese, che già si classifica come uno dei più visitati del mondo. Scopri le impareggiabili città fortificate francesi: alcune sono famose ovunque, come Carcassonne, ma è probabile che tu conosca le splendide Laon o Neuf-Brisach!

1. Carcassonne

Una delle città storiche più visitate della Francia

Carcassonne

Ideale per: Storia, Foto


Ubicata nell’area sud-occidentale della Francia a metà tra l’Oceano Atlantico e il Mar Mediterraneo, la cittadella medievale di Carcassonne è una delle città fortificate francesi più visitate del Paese. Le fortificazioni di questa località, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1997, sono state erette tra il V e il XVII secolo e successivamente ristrutturate a metà del XIX secolo. Passeggiando per i sinuosi vicoletti della città vecchia, ti imbatterai in tantissime piccole boutique e ristoranti perfettamente in linea con l’atmosfera senza tempo della zona. Visita il centro storico nelle prime ore del mattino per una piacevole passeggiata in un’atmosfera tranquilla. I migliori alberghi di Carcassonne li trovi qui su hotels.com.


Posizione: Francia sud-occidentale, tra Tolosa e Narbona

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Carcassonne

Francia sud-occidentale, tra Tolosa e Narbona

2. Avignone

Alla scoperta dell’ex città papale


Ideale per: Storia, Foto


La città di Avignone ha origini antiche, ma i celebri bastioni e la maggior parte dei suoi edifici storici (compreso il Palazzo dei Papi) risalgono al XIV secolo. Fondata sulla sponda meridionale del fiume Rodano, l’intera area della città vecchia è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il centro storico pedonale ospita un’ampia scelta di ristoranti dove assaggiare piatti tipici e vini provenzali. La straordinaria cura con cui è stata conservata fa di Avignone una meta imperdibile per gli appassionati di storia e chi apprezza il talento e l’abilità degli artigiani di un tempo.


Posizione: Francia sud-occidentale, tra Montpellier e Marsiglia

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Avignone

Francia sud-occidentale, tra Montpellier e Marsiglia

3. Saint-Malo

Sulle orme di celebri esploratori e corsari francesi

Saint-Malo

Ideale per: Storia, Foto


Nota come la “città dei corsari”, Saint-Malo sorge sulla costa rocciosa della Bretagna, a 70 km a nord di Rennes. Riparata da alti bastioni, la città vecchia è la testimonianza vivente dell’eminente passato di una città portuale che diede i natali a celebri esploratori del calibro di Jacques Cartier, a cui si deve la scoperta del Canada. Passeggia lungo i vicoli acciottolati del centro storico pedonale di Saint-Malo, percorri i bastioni e concediti un ottimo pasto a base di frutti di mare freschi in uno dei numerosi ristoranti. Visita Saint-Malo per vivere un piacevole viaggio indietro nel tempo al XV secolo.


Posizione: Costa della Bretagna, 70 km a nord di Rennes

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Saint-Malo

Costa della Bretagna, 70 km a nord di Rennes

4. Aigues-Mortes

Scopri un’incredibile città fortificata costruita sulle distese paludose della Camargue

Aigues-Mortes

Ideale per: Storia, Foto


Una vacanza ad Aigues-Mortes è l’occasione ideale per soggiornare in una cittadina medievale ben conservata risalente al XIII secolo, a breve distanza da alcune delle spiagge più affascinanti della costa francese meridionale. Circondata dagli acquitrini della Camargue, la città vecchia di Aigues-Mortes ha una superficie di 160.000 m² al riparo di imponenti mura in pietra alte 11 metri. Approfitta di una passeggiata tra le stradine del centro storico per assaggiare il nougat, torrone che spicca tra le specialità locali.


Posizione: 30 km a est di Montpellier, nell’area della Francia meridionale

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Aigues-Mortes

30 km a est di Montpellier, nell'area della Francia meridionale

5. Guérande

Pietre antiche e Fleur de Sel (fior di sale)

Guérande

Ideale per: Storia, Foto


Situata nella Bretagna meridionale, Guérande è un’affascinante città dai molteplici volti. Circondata da spesse mura in pietra erette nel XIV secolo, questa piccola località è famosa per le Marais Salants che si estendono poco più a sud e per il Parc Naturel Régional de Brière, che si spinge verso nord-est. Vai alla scoperta delle stradine lastricate della zona medievale, su cui si affacciano gallerie d’arte e artigianato, crêperie e bar pittoreschi. Non ci sono moltissimi hotel a Guérande, conviene prenotare in anticipo se si vuole soggiornare qui.


Posizione: Bretagna meridionale, 70 km a ovest di Nantes

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Guérande

Bretagna meridionale, 70 km a ovest di Nantes

6. Besançon

Avventurati nei vicoli della città vecchia, lontano dagli itinerari più scelti dai turisti


Ideale per: Storia, Foto


Situata nella Francia orientale, in prossimità dei confini con Svizzera e Germania, Besançon è il capoluogo della Franca Contea. Nascosta in una stretta ansa del fiume Doubs, Besançon vanta diverse fortificazioni e una cittadella progettata nel XVIII secolo da Vauban, un noto ingegnere militare francese. Poiché spesso e stranamente trascurata dai turisti, avrai probabilmente l’occasione di goderti il centro storico in tutta tranquillità. Dalla Cathédrale Saint-Jean alla casa natale di Victor Hugo, senza contare l’eccezionale scelta di ristoranti specializzati in piatti tipici, Besançon è una destinazione ricca di fascino.


Posizione: Francia orientale, in prossimità dei confini con Svizzera e Germania

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Besançon

Francia orientale, in prossimità dei confini con Svizzera e Germania

7. Laon

Alla scoperta di oltre 80 edifici e monumenti storici sotto la tutela dei beni culturali

Laon

Ideale per: Storia, Foto


Situata nella Francia nord-orientale, a circa 60 km dal confine con il Belgio, Laon è particolarmente nota per i 7 km di bastioni che le fanno da cornice. Costruita tra il XII e il XVIII secolo, la città vecchia vanta un’incantevole cattedrale gotica e numerosi luoghi di interesse dichiarati monumenti storici. Visita Laon nel mese di giugno per partecipare alle Fêtes Médiévales organizzate ogni anno. Se sei un appassionato di formaggi, non perdere l’occasione di provare il Maroilles, un formaggio locale dal gusto particolarmente deciso.


Posizione: Francia nord-orientale, tra Parigi e Charleroi (Belgio)

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Laon

Francia nord-orientale, tra Parigi e Charleroi (Belgio)

8. Neuf-Brisach

Alla scoperta del capolavoro di Vauban


Ideale per: Storia, Foto


Visto dall’alto, il centro storico di Neuf-Brisach ha una forma perfettamente ottagonale attraversata da un reticolo di strade perpendicolari. L’impressionante disposizione geometrica di questa cittadina fortificata nei pressi del confine con la Germania risale al XVIII secolo. Considerata il capolavoro dell’ingegnere militare, anche in questo caso la progettazione urbana è opera di Vauban. Nonostante sia stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, Neuf-Brisach è solitamente una meta secondaria rispetto alle altre mete turistiche. Puoi quindi andare alla scoperta di questo incantevole centro fortificato in relativa pace e tranquillità.


Posizione: Francia orientale, 15 km a sud-est di Colmar, in Alsazia

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Neuf-Brisach

Francia orientale, 15 km a sud-est di Colmar, in Alsazia

9. Dinan

Visita una delle città medievali meglio conservate della Bretagna

Dinan

Ideale per: Storia, Foto


Situata tra Rennes e Saint-Malo, Dinan è spesso indicata come una delle cittadine più affascinanti della Bretagna. Dal porto antico sul fiume Rance allo spettacolare viadotto alto 40 metri e i bastoni che si snodano per diversi chilometri, Dinan conserva una suggestiva atmosfera medievale. I vicoli acciottolati del centro storico brulicano di case a graticcio, gallerie d’arte e artigianato e pittoreschi locali dove fermarti per una pausa all’insegna di specialità enogastronomiche francesi. Sali in cima alla Tour de l’Horloge per ammirare un panorama mozzafiato della città e della zona circostante. Nelle giornate limpide, in lontananza puoi scorgere addirittura Mont Saint-Michel.


Posizione: Tra Rennes e Saint-Malo, nella Francia nord-occidentale

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Dinan

Tra Rennes e Saint-Malo, nella Francia nord-occidentale

10. Langres

Visita la città dell’arte e della storia nella Francia orientale


Ideale per: Storia, Foto


Langres è una roccaforte di notevole rilevanza storica che sorge a 90 km a nord-ovest di Besançon, a un’ora di auto dai confini con la Svizzera e la Germania. Le mura fortificate, percorribili a piedi, racchiudono la città vecchia lungo un perimetro di 3,5 km. A meritare particolare interesse è la combinazione di elementi risalenti a epoche differenti, dall’antichità al Medio Evo e dal Rinascimento alla Rivoluzione Industriale. Il più recente in ordine cronologico è una cittadella progettata da Vauban e realizzata nell’800.


Posizione: Francia orientale, 90 km a nord-ovest di Besançon

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Langres

Francia orientale, 90 km a nord-ovest di Besançon

Stephan Audiger
Viaggiatore seriale

Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.