Alla scoperta di Brera
A Brera potrai apprezzare i teatri dell'opera, provare la ricca offerta ristorativa e visitare i negozi. Il quartiere è noto per un'apprezzata scena musicale dal vivo, che ne testimonia la vivacità. Se vuoi scoprire il patrimonio culturale più autentico del posto, devi assolutamente visitare Palazzo Cusani e Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde. Pinacoteca di Brera e Orto Botanico di Brera sono solo alcuni degli altri luoghi di interesse della zona.
I migliori posti dove alloggiare a Brera
Abbiamo 83 sistemazioni in questo quartiere. Qui puoi scoprire quali sono gli hotel più gettonati a Brera e dintorni secondo i nostri viaggiatori.
Brera Prestige B&B
- Wi-Fi gratuito • Posizione centrale
Hotel Milano Scala
Hotel a 4 stelle con ristorante e bar- Wi-Fi gratuito • Palestra • Terrazza panoramica • Caffetteria • Possibilità di spostarsi a piedi
The Unique
Guest house nel centro della città- Wi-Fi gratuito • Posizione centrale
Bulgari Hotel Milano
Hotel di lusso con spa e piscina coperta- Wi-Fi gratuito • Ristorante • Vasca idromassaggio • Palestra aperta giorno e notte • Posizione centrale
Mandarin Oriental, Milan
Hotel di lusso con 2 ristoranti e spa- Wi-Fi gratuito • Bagno turco • Centro fitness • Bar • Posizione centrale
Come arrivare a Brera
Brera si trova a 0,7 km dal centro di Milano.
Gli aeroporti più vicini sono:
- Aeroporto Internazionale di Malpensa (MXP), 40,8 km da Brera
- Aeroporto di Milano-Linate (LIN), 7,2 km da Brera
- Aeroporto di Bergamo Orio al Serio (BGY), 45,4 km da Brera
Come arrivare a Brera in metro
L'area è servita dalle seguenti stazioni della metropolitana:
- Via Cusani Tram Stop
- Stazione metro di Cairoli
- Cordusio M1 Tram Stop
Cose da vedere e da fare a Brera e dintorni
Da non perdere a Brera
- Biblioteca Nazionale Braidense
- Accademia di Belle Arti di Brera
- Palazzo Cusani
- Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
- Cerchia dei Navigli