
La Costiera Amalfitana si estende per soli cinquanta chilometri lungo la costa campana, ma è una delle destinazioni turistiche più famose d’Italia. Il motivo? Le sue falesie a picco sul mare trasparente, dove si alternano borghi storici incantevoli. Non a caso, la zona è stata inserita tra i siti patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Le dolci colline che degradano verso la costa sono famose per la produzione dei limoni, infatti il limoncello è originario di queste parti. Puoi provare la ricetta originale in uno dei numerosi ristoranti locali, che offrono ottime specialità tradizionali. Le località più conosciute della Costiera Amalfitana sono Positano, Ravello e Sorrento, che sono tappe imperdibili per il tuo viaggio.
Consigli e storie divertenti
La bellezza che domina ogni angolo della Costiera Amalfitana caratterizza anche i luoghi del divertimento notturno: discoteche e locali si affacciano con terrazze e vetrate su panorami incantevoli, scavano i propri spazi nella roccia e nelle grotte, portano luce e vibrazioni sulle spiagge e nelle insenature. Vuoi scatenarti tutta la notte al ritmo dei dj set o ti piace sorseggiare un cocktail con...