Scegliere le migliori località dichiarate Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO non è compito facile: la Francia vanta un passato ricchissimo e quindi offre una scelta immensa di luoghi di interesse storico. Ti basti pensare che, al momento della stesura di questo testo, sono 44 i siti dichiarati Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO.

Tutti quelli elencati qui sotto meritano una visita per il loro carattere unico, la bellezza o il valore storico e sono sparpagliati per tutta la Francia, quindi è possibile che almeno uno ti sia abbastanza vicino da poterlo visitare. Preparati quindi a un viaggio virtuale nel tempo tra le meraviglie storiche d’Oltralpe.

  • 1

    Mont-Saint-Michel

    Uno dei luoghi più affascinanti di tutta la Francia

    Mont-Saint-Michel
    • Storia
    • Foto

    Mont-Saint-Michel è un luogo unico al mondo sulla costa settentrionale francese. La storia di questo isolotto risale addirittura all'VIII secolo. Nel tempo ha ospitato un'abbazia benedettina, una fortezza e perfino una prigione. Ciò che contraddistingue questo luogo così particolare, e che in passato ha rappresentato la sua salvezza contro gli attacchi nemici, sono le sue eccezionali maree. Le acque dell'oceano sopraggiungono infatti alla velocità di un cavallo al galoppo, per ricordare la descrizione che ne ha fatto Victor Hugo, e isolano Mont-Saint-Michel per alcune ore. Oggi Mont-Saint-Michel è una delle attrazioni turistiche più visitate della Francia. Se ti trovi in Normandia, non lasciarti sfuggire l'opportunità di ammirare il suo incantevole borgo medievale. L'atmosfera che si respira è davvero suggestiva.

    È possibile pernottare a Mont-Saint-Michel ma le strutture sono davvero poche, quindi assicurati di prenotare per tempo.

    Mappa
  • 2

    Argini della Senna a Parigi

    Scopri la millenaria storia della capitale francese

    Argini della Senna a Parigi
    • Coppie
    • Storia
    • Foto

    Un tratto della Senna lungo quasi 5 chilometri, dalla Torre Eiffel fino alla Cattedrale di Notre-Dame, è stato dichiarato Patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO. Qui si susseguono senza soluzione di continuità splendidi monumenti e luoghi di interesse come il Museo del Louvre, il Grand Palais e l'Hôtel de Ville, che fanno del Lungosenna un enorme museo a cielo aperto. Se vuoi pernottare in questa zona puoi scegliere tra tantissime strutture, tutte a pochi passi dalla Senna. Usa la nostra mappa per scegliere quella che fa al caso tuo.

    Mappa
  • 3

    Città fortificata di Carcassonne

    Scopri la lunghissima storia di questa cittadella

    Città fortificata di Carcassonne
    • Coppie
    • Storia
    • Foto

    Eretta dai Visigoti su quello che era stato un insediamento romano, Carcassonne è una città fortificata dal fascino unico e senza tempo. Si trova nel sudovest della Francia, vicino alla costa del Mar Mediterraneo. A metà del XIX secolo la cittadella ormai fatiscente è stata completamente ricostruita e oggi offre un'ambientazione da sogno, dove potrai fare un salto indietro nel tempo. Inoltre, i suoi abitanti sono particolarmente ospitali: una ragione in più per fare tappa in questa bella cittadina.

    Mappa
  • 4

    Palazzo e Parco di Versailles

    Esplora la residenza dell'ultimo re di Francia

    Palazzo e Parco di Versailles
    • Coppie
    • Storia
    • Foto

    Il Palazzo e il Parco di Versailles, realizzati nel XVII secolo dai migliori costruttori e artigiani del tempo, è una grandiosa residenza reale a circa 20 chilometri a ovest di Parigi. La reggia ha ospitato tre sovrani, Luigi XIV, Luigi XV e Luigi XVI, che è stato anche l'ultimo re francese, prima di essere condannato a morte e ghigliottinato nel 1793. Esplora questo luogo ricco di storia e lasciati incantare dalla sua incredibile magnificenza: dalle precise simmetrie dei giardini alla francese alla splendente Galleria degli Specchi, tutto qui esprime sfarzo e regalità.

    Mappa
  • 5

    Cattedrale di Chartres

    Uno dei più emblematici capolavori dell'arte gotica francese

    Cattedrale di Chartres
    • Storia
    • Foto

    Realizzata alla fine del XII secolo a 80 chilometri a sud-ovest di Parigi, la Cattedrale di Chartres è una delle chiese più spettacolari di tutta la Francia. Sormontata da due altissime torri di 105 e 113 metri, diverse l'una dall'altra, è la protagonista assoluta del paesaggio urbano. Una volta all'interno, soffermati ad ammirare le splendide vetrate istoriate e osserva in particolare la caratteristica gradazione di blu che ha dato il nome al cosiddetto "blu di Chartres".

    Mappa
  • 6

    Centro storico di Avignone

    Esplora la città francese che ha ospitato la sede del papato

    Centro storico di Avignone
    • Storia
    • Foto

    Avignone è una città fortificata che sorge lungo le rive del Rodano, nel sud-est della Francia. Tra il 1309 e il 1377, nel periodo conosciuto come "cattività avignonese", ospitò ben sei papi e due antipapi. Oggi, tra le tante bellezze della città, puoi ammirare la Cattedrale di Notre-Dame des Doms e il monumentale Palazzo dei Papi. La sua costruzione quasi prosciugò le casse del papato. Uno dei punti di riferimento del paesaggio urbano è il leggendario Ponte di Avignone, che ha ispirato la famosa canzone per bambini "Sur le pont d'Avignon". Per muoverti a piedi e raggiungere tutti questi eccezionali monumenti in pochi minuti, scegli la tua sistemazione ad Avignone in base alla posizione.

    Mappa
  • 7

    Monumenti romani e romanici di Arles

    Scopri gli antichi resti dell'Impero Romano

    Monumenti romani e romanici di Arles
    • Coppie
    • Storia
    • Foto

    Arles è una città dal ricchissimo patrimonio storico che sorge in Costa Azzurra, tra Marsiglia e Montpellier. Intorno all'800 a.C. fu occupata dalle popolazioni liguri, che si insediarono lungo le sponde del Rodano. Successivamente fu conquistata dai Romani, che lasciarono un incredibile patrimonio storico tuttora ben conservato, come l'Arena di Arles e le Terme di Costantino. La città vanta anche alcuni edifici in stile romanico degni di nota, uno su tutti la Chiesa di Saint-Trophime.

    Mappa
  • 8

    Canal du Midi

    Scopri paesaggi mozzafiato lungo una delle opere idrauliche più conosciute al mondo

    Canal du Midi
    • Coppie
    • Famiglie
    • Storia
    • Foto

    Il Canal du Midi è una rete di vie navigabili lunga circa 240 chilometri che si snoda tra Tolosa e lo Stagno di Thau. Insieme al Canale della Garonna, mette in collegamento l'Oceano Atlantico e il Mar Mediterraneo, motivo per cui è conosciuto anche come il canale dei due mari. La costruzione di questa straordinaria opera di ingegneria civile risale alla fine del XVII secolo, quando si era resa necessaria la realizzazione di nuove infrastrutture per il trasporto delle merci. Oggi il Canal du Midi è una meta molto apprezzata dagli amanti del cicloturismo, del turismo fluviale e del cosiddetto slow travel.

    Mappa
  • 9

    Bordeaux, Porto della Luna

    Un luogo sospeso nel tempo

    Bordeaux, Porto della Luna
    • Coppie
    • Storia
    • Foto

    Il Porto della Luna, il quartiere portuale di Bordeaux, prende il nome dalla curva a forma di mezza luna che descrive la Garonna in prossimità del centro cittadino. La città francese ha alle spalle oltre 2000 anni di storia durante i quali ha rappresentato il fulcro degli scambi commerciali della Francia sud-occidentale. Oggi lungo le sponde del fiume puoi visitare un'infinità di edifici di valore storico e luoghi di interesse come la sconfinata Place de la Bourse. Perditi per le strade della città e ascolta le storie che hanno da raccontare.

    Mappa
  • 10

    Acquedotto romano di Pont du Gard

    Un maestoso ponte a 3 livelli che fonde arte e ingegneria

    Acquedotto romano di Pont du Gard
    • Storia
    • Foto

    Il Pont du Guard, a 20 chilometri a nord-est di Nimes, è un acquedotto romano costruito intorno al 19 a.C. e con i suoi 3 livelli di archi che raggiungono i 50 metri è il più alto del mondo. Quest'opera imponente, realizzata per soddisfare il fabbisogno idrico della città di Nimes, viene oggi considerata come un vero capolavoro di ingegneria e attrae ogni anno migliaia di turisti.

    Mappa
Stephan Audiger | Viaggiatore seriale